In più occasioni Filcams Cgil Lecce ha denunciato la riduzione dei pasti e il dimezzamento dei posti di lavoro: “Evitiamo ai lavoratori problemi di carattere economico”. Il sit-in previsto per martedì è stato revocato: ci sarà un confronto con l'amministrazione comunale
Un sit-in è stato organizzato nel pomeriggio, a Lecce, davanti alla sede della Asl. Assieme ai manifestanti, i referenti del sindacato Cobas, che continua a chiedere l’assunzione degli aventi diritto
Manifestazione davanti a Regione e poi in via XXV Luglio. La richiesta avanzata dal sindacato al prefetto leccese è quella di procedere con lo scorrimento dalla graduatoria degli aventi diritto
La riorganizzazione della rete trasfusionale ha determinato una nuova levata di scudi del comitato Pro Ferrari, sindacati e del sindaco De Nuzzo. Dopo la protesta il confronto con la direzione generale e la conferma dei servizi primari e del potenziamento del personale
Anche a Lecce, in piazza Sant’Oronzo, flash-mob per sensibilizzare le istituzioni. Ad un anno dalla “chiusura” si chiedono decisioni più incisive per il settore alla Regione e al ministro Franceschini
Questa mattina un sit-in di protesta promosso dal “Movimento ProgrammAzione” con pescatori e diportisti. Chiesti lumi al prefetto su cantiere bloccato e fondi erogati
L’associazione degli esercenti di Tricase dopo il parere negativo della questura si adegua e rinuncia al sit-in programmato per questa sera in piazza Cappuccini. Elenco di richieste alle istituzioni
La realizzazione dei percorsi ciclabili in via De Gasperi e via Bonfante alimenta ancora disagi e polemiche e l’opposizione sbotta. Il Comune rilancia e si rifanno le strade
Stamattina striscione e presidio del sindacato Cobas e dei dieci operatori dei cantieri di Gallipoli e Alezio sospesi dopo l’interdittiva della prefettura. Lunedì incontro con Minerva. “Non siamo mafiosi, dignità calpestata”
In strada anche questa mattina, come ogni domenica da diversi mesi. I lavoratori hanno occupato la via, all’altezza di Scorrano, con famigliari e bambini
Si sono dati appuntamento per il pomeriggio di domenica prossima, a Punta Prosciutto. Alcuni cittadini hanno organizzato un sit-in per preservare una delle località più belle dello Ionio
Anche gli universitari salentini si sono recati a Bari, per chiedere risposte immediate all’ente: secondo l’associazione Link, la riforma dei parametri Isee e Ispe ha provocato un calo del 30 per cento delle domande di sostegno in tutta la Puglia
Il Ddl è al vaglio del Parlamento ma gli emendamenti non modificano, a detta delle organizzazioni sindacali, l’impianto complessivo né i poteri del preside manager. Lavoratori e precari in rivolta: “Il governo non finanzia seriamente l’istituzione e non dialoga con le parti sociali”
Confsal Unsa ha organizzato un'assemblea all'ingresso della sede di via Brenta: rumori molesti, inalazioni di materiale polverizzato, nessun preavviso e grandi disagi. Il responsabile Morciano rassicura, invece, circa lo svolgimento ordinato dei lavori
Sit-in presso la prefettura per far valere gli accordi presi a marzo, ma rimasti su carta. Disponibili subito 1152 ore da distribuire equamente. Infuria la polemica tra i sindacati e fioccano le denunce contro i "referenti"
Una trentina di tifosi giallorossi hanno esposto uno striscione e distribuito volantini nel centro di Lecce, per protestare contro l'articolo 9 di una legge del 2007. La norma pone dei limiti nel seguire la squadra in trasferta
Nel sit-in gandhiano di Otranto, gli ambientalisti ribadiscono la propria contrarietà a progetti ed infrastrutture "impattanti" e chiedono alle istituzioni di investire sulle "strade parco". Assenti i nomi importanti annunciati
Un appuntamento il prossimo 13 aprile un sit-in nelle piazze italiane per dimostrare solidarietà alle donne, dopo la riapertura del processo ai violentatori della 15enne di Montalto di Castro
Attivisti e cittadini si sono dati appuntamento sulla svolta per Alimini, nella città dei Martiri, per ribadire la propria contrarietà al progetto di allargamento della strada Maglie-Otranto: "I luoghi devono restare come sono"
Il forum Ambiente e salute del Grande Salento organizza ad Otranto, presso la svolta per Alimini, un raduno contro la "macelleria territoriale" e la "voracità" del progetto. Solo pochi giorni fa erano giunte le garanzie dell'Anas