Si è svolto martedì presso la facoltà di Giurisprudenza la presentazione del libro scritto dal noto giurista. L'evento si è svolto nell’ambito del corso di laurea in “Diritto e Management dello sport” ed è stato moderato dal professor Luigi Melica.
L'idea è del consigliere Pala che pensa a una premiazione istituzionale della squadra e dello staff tecnico, sperando anche che possa convincere il ritrovato campione francese a prolungare la sua esperienza a Lecce
“Lecce outdoor sports experiences” è un programma che va dal sup alle immersioni, dal trekking allo snorkeling, per ampliare l'offerta turistica del territorio del capoluogo salentino
L’amministrazione comunale ha ottenuto nuovi fondi per un totale di 45 mila euro che saranno impiegati per realizzare una palestra all’aperto con diverse attrezzature nell’area di via Baden-Powell e giochi nei parchi
Sabato mattina presso il centro sociale del rione San Sabino il sindaco Salvemini e l'assessore Foresio si confronteranno con gli abitanti della zona per decidere la destinazione dell'area
Alle 12.30 il calcio di inizio di Lecce-Torino con almeno 25mila spettatori, prima la mezza maratona e la family run per il cui svolgimento è stato predisposto il divieto di transito transito lungo il percorso di 10 chilometri
Oggi è prossimo ai 64 anni, ma nel cuore di tanti tifosi è sempre viva la sua lunga esperienza in maglia giallorossa. Il sindaco ha ricordato anche la “dignità e semplicità con la quale lui ha saputo raccontarci un momento di difficoltà che stava vivendo”
L'esponente della giunta risponde alle considerazioni critiche del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento. Per la pista di atletica necessario un intervento da un milione di euro circa
Presso l'Open Space, mercoledì alle 11.30, all'ex bandiera del Lecce sarà consegnata una targa. Venerdì mattina incontro con gli alunni dell'Istituto comprensivo “Stomeo-Zimbalo”
Il sindaco Salvemini ha convocato per lunedì un incontro con l'assessore allo Sviluppo Economico, Delli Noci, il presidente del club, Sticchi Damiani e il direttore generale di Taranto 2026, Sannicandro. Si attende, intanto, dal governo l'assegnazione delle risorse per i Giochi del Mediterraneo
Alla promozione in serie A è seguita una prima parte di campionato incoraggiante e appassionante. La ricerca dell'equilibrio, in campo ma anche nei conti del club, come criterio fondante di una visione che è anche una sfida
Dopo una settimana all’insegna dello sport come strumento di integrazione si è conclusa la miniolimpiade organizzata dal Comitato provinciale di Aics Lecce. Il Campo Montefusco – Coni di Lecce è stato teatro di gare sportive che ha visto protagonisti studenti delle scuole medie di Lecce, Melendugno e Borgagne, e beneficiari dei centri di accoglienza salentini
La giovane atleta somala morì cercando di arrivare in Europa in barca per le Olimpiadi di Londra del 2012. A Lecce una mini-olimpiade per studenti ed eventi culturali
Sta per inaugurare la rinata struttura nel quartiere Stadio. Presente anche una scuola calcio. Frutto della sinergia fra associazioni, Comune, parrocchia e istituto “Stomeo-Zimbalo”
Da domani e sino domenica le gare nazionali e gli eventi collaterali tra la marina e in città promossi dall’associazione Over Fishing Salento. Ora si punta a portare a nel territorio neretino anche il campionato mondiale
La giovanissima ginnasta salentina Ludovica Quarta, classe 2012, in forza all’Asd Ritmica De Giorgi è la nuova Campionessa Italiana Fgi LE A2 specialità Palla
Un appuntamento che da anni coinvolge diverse regioni d'Italia e che quest'anno a Cervia nelle date 3-4-5 giugno vedrà coinvolte 12 regioni italiane con tanti istituti scolastici e tra questi vedrà presente anche la nostra regione che sarà rappresentata dall'istituto Vanoni di Nardò
Terminati i lavori di realizzazione la nuova struttura sportiva è stata consegnata simbolicamente ai ragazzi del quartiere tra via Carlo Massa e l’area mercatale. Il progetto del Comune ha visto l’impegno di risorse per circa 55mila euro
Il progetto presentato dal Comune per il bando Sport e Periferie 2020 è risultato tra quelli ammessi a finanziamento. La soddisfazione del presidente del sodalizio e del sindaco
Carlo De Iaco a maggio avrebbe compiuto 81 anni: al suo ruolo dirigenziale ha sempre abbinato una speciale attenzione per la promozione dello sport tra i giovani, nelle scuole. Il sodalizio proprio quest'anno compie i 60 anni di attività