"Un sogno di periferia": 150 studenti salentini protagonisti di un film contro il bullismo
Il lungometraggio è stato interamente girato a Leverano, in sinergia con gli enti e le associazioni del territorio. Convolte numerose scuole della provincia
Il lungometraggio è stato interamente girato a Leverano, in sinergia con gli enti e le associazioni del territorio. Convolte numerose scuole della provincia
Una delegazione dell’istituto “Renata Fonte” ha partecipato all’incontro promosso da Unisalento con il premio Nobel per la letteratura 2021. Gli studenti hanno tratto spunti di riflessione sul tema dei rifugiati, colonialismo e integrazione leggendo il romanzo “Sulla riva del mare”
Per il secondo anno consecutivo il gruppo teatrale del liceo di Nardò ha ottenuto il massimo riconoscimento alla rassegna internazionale del teatro di scuola "Eurotheatre"che si è svolta a Sanremo. In scena con "Umana Commedia
Gli allievi del liceo scientifico e linguistico “Vallone” di Galatina hanno vestito i panni dei soldati italiani schierati in un episodio bellico della campagna d'Africa del 1942
Avviato questa mattina un primo tavolo di confronto delle associazioni studentesche, Udu e Link, con i rappresentanti regionali per raccogliere istanze e soluzioni da sottoporre anche all’attenzione del Governo. Presenti anche Adisu e l’assessore Miglietta
Il personale della guardia costiera ha raccolto l’invito dell’associazione di promozione sociale UniRoca nell’ambito del progetto “Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza”. Incontro informativo nell’istituto Medi di Galatone
Visita guidata gioiosa presso la capitaneria di porto di Gallipoli degli alunni di due istituti comprensivi della città bella e di Taviano. Le attività hanno coinvolto anche le unità di soccorso cinofile, il centro recupero tartarughe marine e un pescaturismo
Iniziativa particolare da parte dei ragazzi dell’istituto Vespucci in collaborazione con il Comune di Gallipoli che hanno deciso di impegnare le ore dell’assemblea scolastica nella pulizia di tre punti nevralgici della città: Scale Nove, porticciolo del Canneto e spiaggetta Fontanelle
L'ex Zenit, in via Adriatica, è stata acquisito dalla Regione e convertito in residenza con 68 posti per universitari. In un convegno sono stati esposti tutti i progetti in corso in fatto di edilizia studentesca nel capoluogo salentino
Il 22 e 23 marzo presso la sala cinema il confronto tra una ventina di studenti delle scuole carcerarie con la scrittrice siciliana che ha aderito alla ventunesima edizione del progetto del Salone internazionale del libro di Torino
Igor ha una rara malattia genetica neurodegenerativa, ma grazie alla sua determinazione e al supporto dei compagni è riuscito a procedere negli studi, aggirando anche le difficoltà dovute alla pandemia
Incontro tra la comunità scolastica e una delegazione del Lecce. Tutto è nato dopo i cori contro Banda e Umtiti di alcuni tifosi della Lazio
È stato organizzato nel pomeriggio di oggi, davanti a Palazzo dei Celestini, dai rappresentanti dei Cobas. Assieme al sindacato hanno aderito 56 lavoratori e lavoratrici: 28 conducenti e altrettanti oss, per lamentare la gestione delle ore del servizio
L’anno scolastico si chiude con il primo posto ottenuto dal gruppo di lavoro del Liceo Scientifico nel quarto concorso nazionale “Crescita Cristalli”. I prodotti presentati saranno stabilmente esposti nei musei di Scienze naturali
Problematiche legate all’agibilità dei locali hanno portato alla sospensione temporanea delle attività di somministrazione da parte di Adisu. Operativa solo la struttura di via Lombardia. L’Unione degli universitari chiede soluzioni immediate e a lungo termine
Sono i dodici allievi dell’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” dell’Istituto di istruzione superiore “Meucci” di Casarano: per loro il secondo posto
Il 12 e 14 maggio le performance finali: Le spose di BB e la presentazione del Vocabolario delle nuove relazioni
Conclusa la “Giornata del mare” promossa dalla direzione marittima con gli istituti scolastici e la Lega navale. Diverse le iniziative svolte nel porto e presso la sede della guardia costiera alle quali hanno partecipato oltre 1600 studenti
Una manifestazione dei ragazzi dell’istituto “Giannelli” e del Liceo “Quinto Ennio” nel Seno del Canneto di Gallipoli per esprimere solidarietà e vicinanza al popolo ucraino tra letture, canti a tema e rappresentazioni del simbolo universale della pace
Questa mattina allievi e docenti dell’istituto Nautico di Gallipoli sono stati accolti dal personale e dal comandante dell’unità navale della guardia costiera attraccata da qualche giorno nel porto. Scambio dei crest tra Schena e il vice della capitaneria Sciarra
Le direttive poste da prefettura e questura per i controlli sul Green pass messe in campo anche dalle specialità di Polstrada e polizia ferroviaria. Controlli a campione alle fermate degli autobus e in stazione. Per ora tutto regolare per la certificazione verde di base
La manifestazione ha visto impegnati 160 studenti degli indirizzi Linguistico e scienze umane del liceo di Gallipoli che nel cortile della scuola hanno inscenato marcia e danze ritmate per lanciare un segnale contro ogni forma di sopruso nei confronti delle donne
Ritrovo a Gallipoli per gli studenti che si sono mobilitati per lo sciopero indetto oggi da diverse sigle sindacali. Rivendicano rientro in sicurezza e si oppongono ai nuovi piani di riforma della scuola presenti nel Pnrr. “Non vogliamo pagare il prezzo della crisi”
Si svolgerà dal 4 all’8 ottobre presso l’istituto “Giannelli” la conclusione del partenariato strategico tra scuole che ha coinvolto docenti e studenti di Estonia, Repubblica Ceca, Romania e Turchia
Il contributo è assegnato anche quest’anno dal Collegio di Lecce per sostenere le famiglie nell’acquisto di materiale scolastico e attrezzature tecniche. Le prime consegne presso l’Iiss “Galilei-Costa-Scarambone”. Si replica a Maglie, Nardò e Casarano