Mario Turco, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha incontrato i rappresentanti dei comuni interessati dalle opere per il gasdotto. Ma c'è un cambio di prospettiva: la partita è ora di area vasta
La giudice Silvia Saracino ha accolto l'istanza degli avvocati di due degli indagati nel procedimento a vertici della società e vari appaltatori, mentre proseguono quelli contro gli attivisti del movimento
L'annuncio della società sancisce la disponibilità del gas dei giacimenti azeri per la rete di distribuzione nazionale. Il Movimento No Tap segnala lavori ancora in corso nel cantiere di San Basilio
Il sindaco ribadisce la posizione del capoluogo, già espressa dal voto del consiglio comunale e precisa l'ambito della questione: restano fuori i comuni che non sono attraversati dal gasdotto
Michele Mario Elia, per tre anni a capo delle operazioni in Italia per il gasdotto a partire dall'aprile 2016, è stato ascoltato su due episodi del marzo del 2018 per i quali ha firmato la denuncia-querela
Dopo essersi rivolto al sindaco di Brindisi, il consigliere regionale del Pd si rivolge al presidente della Provincia di Lecce chiedendo un confronto per non perdere la possibilità di indennizzi per i territori
Acquisite le richieste di costituzione di parte civile e respinta una eccezione riguardante il formato della notifica, il giudice ha disposto il trasferimento nella sede dell'altro processo, quello ai 92 attivisti
Visita di Stato di Alyev: nel discorso Mattarella cita la contestata opera con approdo a San Foca come simbolo della collaborazione tra i due Paesi. Nel 2013 l'allora premier Letta si recò a Baku
La Rete No Tap imputa al sindaco di Lecce di accettare come "elemosina" l'idea delle compensazioni ambientali. Per Salvemini strada coerente con la costituzione di parte civile nel processo penale
L'opera che unisce il Tap alla rete nazionale di distribuzione attraversa anche l'agro di Lecce. Il sindaco: "In sede giudiziaria e politica le ragioni per lo stop non sono state considerate sufficienti"
La nave semi sommergibile di Saipem, ora a tre miglia dalla riva, è incaricata di posare la condotta del gasdotto all'uscita del tunnel e poi i tubi lungo il Canale d'Otranto, per 105 chilometri, fino all'Albania
Assemblata nel pozzo di spinta di San Basilio, è avanzata fino a 900 metri oltre la linea di costa, davanti a San Foca. Completate le opere di mitigazione dell'impatto sull'ecosistema, è stata recuperata all'alba
La nave semi sommergibile di Saipem è diretta a Brindisi per caricare i tubi della condotta sottomarina. Entro dieci giorni è previsto il suo arrivo nelle acque di San Foca
Resa nota dalla società la decisione del gip che già a settembre ha accolto la richiesta della procura di archiviazione del procedimento per non aver sottoposto il progetto del gasdotto alla direttiva
Dal ministero dell'Ambiente la comunicazione di esclusione di assoggettabilità a Via. Per la fine di gennaio si conta di liberare lo specchio d'acqua ora interdetto alla navigazione
La grande fresa dal pozzo di spinta, a San Basilio, ha compiuto circa due terzi del tratto di un chilometro e mezzo. Cantieri attivi anche a terra. Stand-by sul versante processuale dopo l'incidente probatorio
Dopo l'udienza "filtro" rinvio al 10 ottobre per difetto di notifica nei confronti di due dei venticinque indagati. All'esterno del Tribunale il sit.in: "Difendere la terra non è un crimine"