Irpef: aumento per redditi oltre i 28mila euro. Gettito finanzia le assunzioni
L'incremento del 4 per mille riguarda il 27 percento dei contribuenti leccesi. Concorso per 50 unità di personale
L'incremento del 4 per mille riguarda il 27 percento dei contribuenti leccesi. Concorso per 50 unità di personale
Salvemini e Mantovano siglano l'accordo per un nuovo piano di rientro. Intanto l'ente registra un miglioramento: in tre anni disavanzo da 100 a 72 milioni di euro
La questione è stata sollevata in un ricorso collettivo di proprietari di immobili a Torre dell'Orso e riguarda una serie di atti adottati nel 2021 dal Comune di Melendugno
Il responso nel giudizio di primo grado della Commissione tributaria avalla la tesi del titolare di un’impresa che ha contestato le richieste tributarie del Comune di Gallipoli per i suoli lungo il litorale nord considerati come edificabili
L'associazione di categoria chiede agli enti locali di prorogare al 30 ottobre le autorizzazioni per l'occupazione di suolo pubblico e di eliminare o ridurre il canone unico patrimoniale. Ma per Lecce, Gallipoli e Otranto ipotesi non praticabile
Il governo cittadino punta al ricorso all'articolo 43 del Decreto Aiuti, come stanno facendo altri capoluoghi di provincia in difficoltà finanziarie. L'incremento non potrà superare, comunque, lo 0,4 percento
Il consiglio comunale di Nardò ha preso atto del Piano economico e finanziario dei servizi per l'igiene. L'opposizione aveva chiesto esenzioni totali e parziali in base al reddito
Eliminare Imu e imposta di bollo per tassare i grandi patrimoni, la raccolta di firme di Sinistra italiana illustrata anche a Lecce alla presenza del segretario nazionale Nicola Fratoianni
Il sindacato Udu attacca Link Lecce per aver garantito il numero legale della seduta del Cda. Il rettore spiega i margini delle modifiche apportate e aggiunge: "Il nostro ateneo ha il livello più basso di tassazione"
Mentre l'uso delle foto-trappole pare aver ridotto l'abbandono nelle campagne, nelle vie cittadine insiste un fenomeno altrettanto odioso. Per ogni utenza si accerta l'iscrizione nella banca dati Tari
La tassa è stata accorpata all’Imu dall’1 gennaio 2020. Vediamo cosa cambia
Nel mese di maggio basterà esibire la tessera sanitaria per usufruire del sostegno. Esenzione pagamento Tosap fino al 31 ottobre per gli spazi aggiuntivi nel rispetto del distanziamento sociale
Consegna simbolica, come in altre città d'Italia, delle chiavi delle attività. Si attendono misure concrete dal governo e anche i Comuni hanno bisogno di risorse per mantenere in piedi i servizi essenziali
Entro il 15 aprile deve essere comunque trasmesso il numero dei clienti transitati per la propria struttura ricettiva nel primo trimestre del 2019
La giunta comunale di Gallipoli ha deliberato i primi provvedimenti per alleggerire la pressione fiscale per i locali costretti a chiudere. A Nardò anticipo di fondi della tesoreria
Il provvedimento riguarda i locali pubblici con sedie e tavoli all'aperto. Ufficializzata un'altra misura: sosta libera sulle strisce blu, almeno fino al 25 marzo
Il Comune di Lecce ha approvato l’importante novità per la “pace” fiscale. Entro il 31 agosto le domande per sfruttare l’agevolazione. L’assessore Gnoni: “Siano pronti per la definizione delle posizioni debitorie per aiutare i cittadini”
Salvemini, accusato dal centrodestra di sostenere una politica fiscale vessatoria, ricorda all'avversario la paternità di molti tributi e la situazione economica dell'ente
Il candidato del centrodestra passa in rassegna l'aumento di alcuni tributi, indicando un elenco di atti amministrativi dell'ultima giunta cittadina
L’amministrazione darà seguito all’annuncio per la riduzione dell’aliquota massima dal 10,6 al 7,6 per mille per i frantoi come richiesto anche da Coldiretti e operatori agricoli. “Altri Comuni seguano l’esempio"
Il legale e il presidente dello Sportello dei Diritti ritengono immotivati gli avvisi di pagamento dell’imposta del 2013. “Necessaria revoca in autotutela”. Il dirigente: “Verifiche già in atto”
La giunta Salvemini ha approvato la delibera con le nuove tariffe che reintroduce dopo 16 anni l’imposta sui passi carrai. Guido: “Balzello odioso, un altro bel regalo di Salvemini”
Cosa rischia chi non paga le tasse sulla casa
L’elenco completo dei bonus per la casa in vigore: detrazioni per le ristrutturazioni, detrazioni per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, ecobonus e bonus verde
Come spiega l'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda le spese sostenute per l'acquisto di abitazioni, gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto ad una detrazione d'imposta