La spoetessa Eleonora Molisani mantiene il confine sottile tra dissacrazione e profondità, perché non si possono scrivere spoesie colte e comiche senza un vissuto letterario solido e stratificato, in tempi in cui la poesia ha un mandato più social più sociale
La cantante ritorna nella sua terra d'origine con "Amore puro tour", dopo undici dischi di platino e i successi dei concerti invernali: appuntamento il 16 agosto nella cornice del piazzale dell'Ex Convento degli Agostiniani
Il film di esordio di Wally Pfister, con Johnny Depp e Morgan Freeman, non si mostra all'altezza delle aspettative create: sceneggiatura debole, ritmo lento in un misto di scienza, filosofia e religione senza grandi colpi d'ala
L'artista spagnolo si esibirà con Andrea Mogavero, Elia Mastrovito e Valerio De Giorgi in un concerto speciale, presso la chiesa di Sant'Antonio della Piazza. In scena le musiche di Mozart, Haydn, Vivaldi, Telemann, Bach
L'autobiografia di Robert Sanasi, giovane nato a Nardò, che ha deciso di ricorrere al self-publishing per raccontare la sua vita, a Dublino, tra rock, letteratura, eccessi ed esperienze che lo hanno maturato e fatto crescere
Inchieste e reportage dai luoghi di guerra nella sesta edizione del concorso internazionale, "Giornalisti del Mediterraneo", che si terrà anche quest'anno, tra le antiche mura del borgo antico di Otranto, il prossimo 13 settembre
Washing by watch chiude battenti con un evento incentrato sul tema del suono, dell'ascolto e della percezione. Ospiti della serata i due musicisti, che, nella sede di via Egidio Reale, regaleranno un appuntamento speciale
Nel ventunesimo anniversario della scomparsa, la diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca propone un appuntamento di riflessione, il 28 e il 29 aprile, sul tema "Don Tonino Bello cantore di Maria, donna dei nostri giorni"
A Nardò, una delle più belle fiabe dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, con la produzione di Terrammare: regia a cura di Silvia Civilla, con la presenza di Chiara De Pascalis e Marta Vedruccio, giovani e talentuose protagoniste
Un'altra festa da celebrare: questo dice il calendario rimandando ad un giorno che parla di speranza: eppure nel chiaroscuro delle strade, si consumano i disagi quotidiani della gente comune, stanca della dura legge della crisi
È uscito il 16 aprile sul web il disco del sassofonista di Racale, anticipato dal video di "The nearness of you": 9 tracce, di cui 8 composizioni originali con artisti e collaborazioni speciali, che inaugurano una nuova etichetta
Le Manifatture Knos di Lecce ospitano trentacinque opere dell'artista leccese, classe '74: un racconto plastico che spazia tra iperrealismo, ready made e trasfigurazione della realtà in bilico tra sperimentazione e tradizione
Va in scena, presso Piazzale Matteotti, la decima edizione de "La Notte della Caremma", l'evento conclusivo del concorso-rassegna, iniziato il Mercoledì delle Ceneri. Dopo il falò, lo spettacolo: tra gli ospiti gli Scemifreddi
Registrate venerdì scorso, a Spiaggiabella, le riprese per il videoclip del Canzoniere Grecanico Salentino, con la regia di Alessandro Gassman, il testo e la partecipazione dello scrittore. Al centro il tema dell'immigrazione
Al centro dell'appuntamento di martedì, organizzato dal gruppo informale (Ri)Generazione Politica, presso Icaro BookStore, un incontro tematico a partire dall'analisi di due libri: "La ricchezza" e "Il Novecento che ho conosciuto"
La pittrice leccese, selezionata dall'Accademia dei Dioscuri, parteciperà alla IV edizione del riconoscimento a Corfù, per la Pasqua ortodossa con "Fuoco Sacro", "Guardiani di Luce" "Al di là delle lacrime un nuovo cielo"
Dopo la proiezione del 16 aprile, i ragazzi della compagnia ripresentano il cortometraggio, ispirato alle vicende della Pasqua. L'appuntamento è per stasera, alle ore 21, presso la sala cine-teatro in Via Di Mezzo, a Castro
Uno svago che affonda le radici nell'infanzia di tantissimi anziani e che diventa occasione per un momento di socialità e condivisione: appuntamento il 25 aprile, in piazza Santa Teresa, per la finalissima del singolare torneo
Un mini-reportage da Villa Literno, nel cuore del casertano, sull'evento che cerca di offrire un'immagine diversa del territorio, troppo spesso sotto i riflettori solo per le vicende di cronaca. Nello spettacolo, suggestioni salentine
Tradizioni popolari, devozione ed appuntamenti liturgici si uniscono nell'intenso programma di questi giorni, che preparano alla solenne celebrazione della Pasqua: in tutto il territorio, a partire da Gallipoli, eventi suggestivi
Martedì 15 aprile l'atteso concerto del cantautore di Cattolica, che si esibisce in un nuovo live nei teatri con le canzoni tratte dal suo ultimo album, dedicato al mentore Lucio Dalla, e brani del suo repertorio ventennale
Esce oggi in anteprima digitale "Feksìn", ultimo disco in piano solo del musicista di Tirana. Il disco è anticipato dal videoclip Aria te lu trainu per la regia di Gianni de Blasi, girato nel borgo fantasma di Magorano in Alessano
S'intitola "H. H., la confessione di un vedovo di razza bianca", la rappresentazione della Compagnia teatro di Ateneo, con la regia di Aldo Augieri, ispirata ad uno dei romanzi più noti della letteratura di tutto il Novecento
Il Salento presente alla dodicesima edizione de Le Piazze dei Sapori, evento che porta nella città veneta le migliori produzioni enogastronomiche più ricercate d'Italia. Ospiti le aziende salentine e i Tamburellisti di Otranto
Nell'ambito della rassegna culturale organizzata dal Comune, presso la Biblioteca "Maria Paiano", il vignettista presenterà il suo ultimo libro "Guai ai vincitori". Dialogherà con il giornalista di Rai Tre Gianluca Lovagnini