Nella suggestiva chiesetta di Botrugno, musica e installazioni per la quarta tappa della rassegna che festeggia la produzione dell'olio extravergine delle Terre dei Paduli grazie al recupero degli ulivi abbandonati nel Parco
Al Teatro Paisiello di Lecce, nell'ambito della rassegna "Teatro a 99 centesimi", stasera imperdibile appuntamento con la compagnia Scharoff che si cimenta con un gioiello tragicomico, con la regia giocato di Luigi Rendine
Allo Spazio Sociale Zei lo spettacolo teatrale, scritto e interpretato da Stefania Semeraro, per la regia di Pierpaolo Buzza e con le musiche di Giuseppe Pezzulla. Al centro la storia di una donna vissuta in un casello ferroviario
Si svolgerà venerdì 21 marzo l'atteso appuntamento promosso in tutta Italia dall'associazione "Libera" e organizzata nella città salentina dall'ordine francescano e dalle parrocchie nel ricordo dei 900 nomi uccisi dalla mafia
Lunedì 17 marzo, a Lecce, verrà presentato il testo di Besa, che raccoglie i reportage e le prose che il poeta pugliese ha raccolto nel suo viaggio in Spagna. Alla serata parteciperanno Raffaele Gorgoni e Antonio Lucio Giannone
In tour con il nuovo progetto "Tam!", la band salentina ha iniziato ieri sera le date internazionali e dal 18 al 20 marzo si esibirà al Babel Med di Marsiglia, prima di un nuovo ritorno in Francia a maggio e giugno. Le altre tappe
Successo per la prima puntata del nuovo format, che vede il protagonista di Masterchef alle prese con le tradizionali musicali popolari: nell'esordio il singolare intreccio col trombettista salentino e il progetto Giro di Banda
La sbornia mediatica di queste settimane, tra Sanremo, insediamento del governo Renzi e l'Oscar a Sorrentino, ha riacceso il dibattito sui meccanismi contradditori dei social, ai quali non sfuggono neanche i mezzi d'informazione
A Melpignano il secondo appuntamento della rassegna ideata da Echoes77_laboratorio culturale in collaborazione con Alessio Bonomo: ospite il chitarrista degli Avion Travel, tra esibizione didattica e un suggestivo concerto
Daniele Palma e i suoi figli hanno risolto il mistero durato cinquecento anni, interpretando una lettera inviata da Lucrezia Borgia al marito Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio: nel testo si parla di una fortezza
Mercoledì 12, terzo appuntamento della rassegna "Capitale europea della cultura: un'opportunità per Lecce?" alla Feltrinelli: Marco Costantino, Nandu Popu e Ivan Stomeo dialogano con il coordinatore artistico della candidatura
Un viaggio immaginario con un morto e i suoi becchini fra strade di campagna che paiono un labirinto: un'altra esilarante commedia, questa sera, con la prima replica del nuovo spettacolo della Compagnia salentina La Calandra
La cantante accompagnata dal chitarrista Massimiliano De Marco, presenta al CoffeeAndCigarettes il progetto musicale in cui ricorda artiste come Chavela Vargas, Gabriella Ferri, Rosa Balestrieri, Omara Portuondo, Lucilla Galeazzi
Il degrado dell'ambiente provoca malessere sociale e crisi economiche: il libro di Grammenos Mastrojeni, edito da Chiarelettere, prova raccontare un modo per superare i problemi, valorizzando il territorio come bene comune
Dopo l'incontro con Damilano, proseguono le iniziative promosse dal gruppo informale (Ri)Generazione Politica: sabato 15 marzo OpenPolis a confronto con quattro parlamentari salentini; il 22 presentazione di "La lezione di Obama"
L'ultima fatica del gruppo italiano arriva dopo l'esperienza fortunata da solista di Andrea Appino culminata con la Targa Tenco. Suoni cupi, ritmi incalzanti e la solita critica feroce alla società, alla politica e alla crisi
Primo appuntamento della terza edizione della kermesse, organizzata dal Comune di Ortelle e dal comitato di gestione della biblioteca "Maria Paiano": sette incontri previsti, tra marzo e maggio, per raccontare il Bel Paese
Dopo il grande successo ottenuto presso il Vittoriano di Roma, la mostra arriva a Lecce presso il castello Carlo V (dal 2 al 30 marzo), presentando il prezioso patrimonio archeologico e storico-culturale dell'Arabia Saudita
Uscirà giovedì 13 marzo, nelle librerie, l'ultima fatica letteraria dell'autore, siglato questa volta con la casa editrice Lupo: una storia familiare, ambientata a Passignaro salentino, paesino inventato ma molto verosimile
Raccontare la storia di un territorio coniugando, con formule inedite, vecchi e nuovi strumenti di comunicazione, carta e web, per il recupero della memoria collettiva: il tutto con il rigore scientifico garantito dall'Università
Questa sera, all'Ex convento degli Agostiniani di Melpignano la presentazione del documentario di Salvatore Specchia. Un viaggio di 40 minuti con contributi esterni, che viaggia tra le belle parole di una storia politica
I suoni ed i ritmi della tradizione salentina tornano protagonisti nella città lagunare con l'orchestra popolare che aprirà la rassegna "Le notti dell'Arsenale": si tratta di un ritorno, dopo il grande successo registrato nel 2006
Da un'idea di Paolo Fresu un concerto-spettacolo di solidarietà a favore dei comuni di Bitti e Terralba, colpiti dall'alluvione che ha devastato parte della Sardegna lo scorso 18 novembre: tanti gli ospiti e le adesioni illustri
"Fuga dai giardini di Lamarck" è il primo estratto da Adiafora, il disco d'esordio della cantante tarantina prodotto da Dodicilune e distribuito da Ird). Il regista ricrea atmosfere oniriche ricorrendo alla pittura animata
Dopo l'uscita del singolo che ha anticipato quella del disco "Tam!", ecco il video diretto dal regista salentino Giuseppe Pezzulla, che aveva già firmato "Lu Ballu": un affresco originale di comunità tra i volti di Casamassella