I suoni ed i ritmi della tradizione salentina tornano protagonisti nella città lagunare con l'orchestra popolare che aprirà la rassegna "Le notti dell'Arsenale": si tratta di un ritorno, dopo il grande successo registrato nel 2006
Da un'idea di Paolo Fresu un concerto-spettacolo di solidarietà a favore dei comuni di Bitti e Terralba, colpiti dall'alluvione che ha devastato parte della Sardegna lo scorso 18 novembre: tanti gli ospiti e le adesioni illustri
"Fuga dai giardini di Lamarck" è il primo estratto da Adiafora, il disco d'esordio della cantante tarantina prodotto da Dodicilune e distribuito da Ird). Il regista ricrea atmosfere oniriche ricorrendo alla pittura animata
Dopo l'uscita del singolo che ha anticipato quella del disco "Tam!", ecco il video diretto dal regista salentino Giuseppe Pezzulla, che aveva già firmato "Lu Ballu": un affresco originale di comunità tra i volti di Casamassella
Il Museo d'arte contemporanea di San Cesario di Lecce ospita l'esposizione dedicata all'artista Ezechiele Leandro a cura di Lorenzo Madaro e il contributo di Luigi Negro: appuntamento da venerdì 28 febbraio a domenica 16 marzo
A maggio 2008, i musicisti del gruppo, si imbarcavano sul veliero "Idea 2" per andare nei porti adriatici ed incontrare altri artisti di diversa provenienza: da quello scambio nasce il racconto del film diretto da Mattia Soranzo
Conservare la memoria del territorio attraverso i linguaggi e ricostruire la vita quotidiana della popolazione nei secoli passati: è questo l'obiettivo dell'iniziativa lanciata da un gruppo di ricerca dell'Università del Salento
Al Jack'n Jill, si chiude il ciclo di concerti di febbraio con due appuntamenti: stasera spazio al pop, jazz, soul e black del progetto nato nel 2011, con il trio Russo, Amerì e De Donno. Giovedì, tributo alla musica di Pezzalli
Nei giorni in cui ricorre il decennale dalla scomparsa di Marco Pantani, un breve ritratto del campione romagnolo, che ha fatto sognare gli appassionati di ciclismo, prima della sua drammatica e complessa vicenda personale
Secondo appuntamento al teatro Italia, venerdì 21 febbraio: i tre popolari attori, già in scena a Nardò, saranno i protagonisti di "A ciascuno il suo", tratta dal romanzo di Leonardo Sciascia, per la regia di Fabrizio Catalano
Nuovo progetto di Don Pasta e Casa Artusi per riscrivere l'opera dello scrittore di Forlimpopoli considerata ancora il testo di riferimento della cucina casalinga: una piattaforma multimediale del patrimonio gastronomico popolare
Venerdì, un suggestivo terzo appuntamento della stagione artistica, promossa dal Comune di Lecce e dal Teatro pubblico pugliese con "Se tu avessi parlato... Emilia": sul palco Carla Guido per la regia di Marinella Anaclerio
Ha preso il via ieri la venticinquesima edizione della manifestazione, istituita nel 1990. Anche in Puglia una serie di iniziative per l'occasione: 40 guide per i turisti in 19 località rappresentative e 27 itinerari tematici
È la tesi del libro edito da Chiarelettere e firmato dal giornalista Carlo Porcedda, che racconta della scommessa della scrittrice sarda, candidata al ruolo di governatrice della propria regione con un modello partecipato
È il tema del nuovo bando per partecipare alla residenza teatrale, organizzato dall'associazione Idee a Sud Est, con la direzione artistica di Ippolito Chiarello: si svolgerà dal 31 luglio al 9 agosto con epicentro a Corsano
Prosegue la programmazione del Jack'n Jill Music live pub in collaborazione con Ude tra live, giochi e serate divertenti: stasera tributo al cantautore napoletano, mentre giovedì spazio a Le Carte, Parsec e I misteri del sonno
Torna domani la commemorazione della tragedia dei connazionali vittime delle foibe e dell'esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: nel capoluogo, il monumento sarà illuminato col tricolore. Altre iniziative in tutta la Provincia
Uscirà ufficialmente sabato 22 febbraio il disco del gruppo, guidato da Claudio "Cavallo" Giagnotti, con la produzione di Dilinò e promosso con il sostegno di Puglia Sounds Record. Te appuntamenti per festeggiare il nuovo lavoro
Si apre con questo spettacolo la sesta edizione della rassegna "Teatro a 99 centesimi": attraverso la musica e la parola si racconta di un sud di cielo e terra, di uomini e donne memorabili loro malgrado con ironia e disincanto
È la singolare iniziativa, promossa dall'associazione DamageGood, alla Lavanderia Jefferson, con la rassegna di videoarte e photo screening, "Washing by watch". Ospite l'artista classe 1981, che vive tra Italia e New York
Presentazione del libro di Cesare Veronico, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, lunedì 10 febbraio, nel Foyer dei Cantieri Teatrali Koreja: storia di una battaglia per riconsegnare i territori ad un'economia verde
Una storia, scritta da Francesco Niccolini per Luigi D'Elia, che saprà commuovere e divertire il pubblico di adulti e bambini al Teatro comunale di Novoli: a realizzare lo spettacolo sarà la compagnia Thalassia di Brindisi
In cinque, realizzata da don Biagio Mandorino su libretto di don Tiziano Galati, celebra il sacrifico degli Ottocento, nell'anniversario del concistoro che ne ha annunciato la santificazione: la "prima" martedì 11 in Cattedrale
Un libro, edito da Besa, che si impegna a connettere tali differenti tensioni, illustrando le strategie più innovative di gestione, nella classe, e valorizzando il rapporto che intercorre tra fonetica, ortografia e sintassi
Il giornalista romano, inviato di politica interna per "l'Espresso" e volto noto della trasmissione "Gazebo" su Rai3, presenta alle Officine Ergot "Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al Pd"