Martedì 4 febbraio il secondo appuntamento della stagione teatrale con il ritorno nel capoluogo salentino del regista Luciano Melchionna, dopo il successo di "Dignità autonome di prostituzione". Sul palco anche Francesco Montanari
La scrittrice, autrice del pluripremiato "Acciaio" e già finalista del Premio Strega, sarà stasera dalle 17 alla libreria Liberrima, per incontrare i lettori ed introdurli nei temi trattati dal suo secondo romanzo edito da Rizzoli
Il duo, composto da Francesco Andriani De Vito ed Alessandro Lorusso, spinge la sperimentazione sul versante dance ed elettronico con tre brani inediti e un remix di "Pizzicarella dub" in stile drum'n'bass realizzato dai Numa Crew
Dopo un tormentone mediatico e un tour nei circuiti della musica alternativa, torna il duo salentino con un album, che nel titolo riprende una celebre aria del Barbiere di Siviglia di Rossini. L'8 febbraio concerto alle Cantelmo
In distribuzione in Italia e all'estero il testo prodotto da Silvana editoriale che racchiude le opere dell'artista pugliese a cura di Francesca Franco e Tiziano Giurin, frutto della personale organizzata in provincia di Novara
La cantante pugliese presenta il videoclip di Moonlight Party e alcuni brani tratti dal suo ultimo progetto discografico, prodotto da Dodicilune e distribuito da Ird. Nella serata sarà accompagnata al pianoforte da Danilo Tarso
Il romanzo di Marco Montemarano attinge a questi temi con forza nuova, rivoltandoli come una maglia che mostra le cuciture, tanto da aggiudicarsi la vittoria nel neonato premio di letteratura Neri Pozza, dedicato a testi inediti
Sette "esercizi di stile" per riassumere il meglio o il peggio della cronaca della settimana: un "gioco" aperto ai lettori, con uno schema semplice, partire da una notizia vera e costruirci una battuta in soli 140 caratteri
Diversi gli appuntamenti, organizzati da istituti scolastici e centri culturali per ricordare la tragedia dell'Olocausto: al liceo Ciardo-Pellegrino "Lecce non dimentica", a Nardò una fiaccolata a partire da piazza Golda Meir
Si chiama "What you want?", la web series create da due italiani, Giulio Poidomani e Vincenzo Cataldo. Ma il protagonista sarà il giovane magliese. La storia, ambientata a Brooklyn, vedrà le avventure di un gruppo di coinquilini
A ritmo della pizzica salentina l'omaggio dei Tamburellisti di Otranto e Tamburè di Nociglia al pontefice nel corso dell'udienza del mercoledì in piazza San Pietro, accompagnati dai rappresentanti istituzionali delle comunità
Giunto al terzo anno di attività, l'appuntamento istituzionale per l'assegnazione del riconoscimento, organizzato dall'associazione Arcadia, si tiene domani nella chiesetta Balsamo di Lecce. Premi a Marino, Pascali e Primula Meo
Appuntamento con una delle voci femminili più note del genere musicale in Italia: nel corso della serata, tutte le performance anticiperanno ciò che sarà materia di studio nei prossimi corsi previsti nel laboratorio urbano
Spazio ai "Vasco live", gruppo attivo dal 2007, che propone tutti i principali successi del rocker di Zocca: due ore di concerto per ricreare la magia dei concerti originali. E giovedì 30, ultimo appuntamento con i Rock Fm
L'Azione cattolica italiana e l'arcidiocesi di Otranto col patrocinio e la collaborazione del Comune di Poggiardo organizzano "SoffiAmo la Pace", accolta dalla parrocchia della "Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo"
Un appuntamento singolare con lo studioso Mario Carparelli con un aperitivo per "spiriti belli e maligni" ed una torta a tema nella ricorrenza della nascita del filosofo taurisanese, nato nel 1585. Ieri, serata con Nandu Popu
S'intitola "Kujtesa, identiteti dhe integrimi" il convegno che si terrà il 23 gennaio con l'obiettivo di creare un clima di dialogo tra le due sponde dell'Adriatico, superando il tradizionale concetto di letteratura migrante
Martedì 21 gennaio, il secondo appuntamento con la rassegna, che affronta il tema della disabilità attraverso la proiezione di alcuni film e cortometraggi: in scena il lungometraggio del 2004, diretto dal regista Gianni Amelio
In libreria il romanzo di Piero Grima, ambientato in una Lecce contadina e barocca: una inchiesta, una bancaria scomparsa, poi uccisa, una serie di figure sospette e un Sud fatto di valori, costumanze, vecchie chiese seicentesche
Il chitarrista e il pianista firmano questo album per Dodicilune, dopo una collaborazione decennale, iniziata nel 2002: l'idea originale nasce da un nucleo di sei brani a cui vengono aggiunti nella produzione altri cinque pezzi
Un ricco volume, pubblicato dalla casa editrice Besa, di un bravo autore, che fa conoscere miti e leggende, dentro un repertorio di racconti piacevoli e curiosi, in cui il mondo reale si mescola con il potere della fantasia
Concluso un lungo percorso da parte del curatore, che, dopo aver pubblicato con Besa le fiabe di Capitanata e quelle baresi, ora propone un testo sui racconti del territorio salentino, in un misto di saggezza popolare e genuinità
Ieri, l'anniversario della scomparsa del grande cantautore poeta. Tra i tanti modi per commemorarlo, quello più efficace è raccontarlo attraverso una selezione di alcune tra le canzoni più significative del suo repertorio
Non bastano un buon cast, volti noti ed una storia interessante a fare un gran film: l'opera di Lee Daniels per quanto gradevole racconta il cammino verso i diritti degli afro americani in maniera enfatica e senza troppo coraggio
Un saggio lucido sulla politica estera della Prima Repubblica e sull'apertura di uno dei politici centrali nella storia italiana verso i popoli del Mediterraneo a cura di Italo Garzia, Luciano Monzali e Federico Imperato