È in distribuzione in Italia e all'estero da Ird in circa 400 punti vendita e nei maggiori store online l'album del compositore Stefano Savini, prodotto da Dodicilune. Diciassette composizioni in forma di suite descrittiva
Questa piccola antologia, edita da Besa, apre una finestra su un mondo complesso e lontano, ma nel quale si agitano problematiche civili e sociali non dissimili da quelle che popolano il dibattito culturale nel vecchio continente
Secondo progetto discografico per il chitarrista e il contrabbassista, prodotto da Dodicilune. L'idea di base del repertorio è alternare composizioni originali ad accurati arrangiamenti di brani del cantautorato internazionale
A Novoli, musica internazionale dal 16 al 18 gennaio nella festa di Sant'Antonio Abate con Alpha Blondy, Omar Souleyman, Tinariwen, Muchachito Bombo Infierno, Bandadriatica, Bombino, BoomDaBash, Dubioza kolektiv, Motel Connection
Presentazione al cinema Db d'Essai del documentario, diretto da Corrado Punzi e prodotto da Marco Bechis e Muud Film con il supporto dell'Apulia Film Commission: appuntamento martedì 7 gennaio, alle ore 20, con ingresso gratuito
Al via tutta una serie di iniziative per ricordare il poeta leccese. Primo evento in programma lunedì 6 gennaio a Castelnuovo di Porto (Roma), alla presenza della figlia Valentina Bodini. Spagine pubblica “Solo per amore”
Dopo La hit del momento il cantautore salentino propone questa ballata rock, riflessiva e quanto mai attuale che prelude al nuovo lavoro discografico "Vico Sferracavalli 16", in uscita nella primavera
Il critico d'arte fa tappa nel Salento con il suo ultimo libro, edito da Bompiani, che illustra i grandi lavori noti e meno noti dal Medioevo al Rinascimento, presenti sul territorio nazionale, per promuoverne la valorizzazione
Nonostante la contrarietà del suo pubblico, il giornalista leccese ritorna con il concerto commemorativo della propria non carriera: un viaggio in ciò che poteva essere e non è stato. Tra culacchi, divertimento e tanta autoironia
Raccontare il 2013 e farlo attraverso le storie di chi è stato capace di lasciare un segno: tra i nomi possibili, questa rubrica sceglie l'editore Cosimo Lupo, il cantautore Mino De Santis e l'attore teatrale Mario Perrotta
Continua venerdì 3 e sabato 4 gennaio a Lecce la rassegna "Stelle e storielle" dedicata al pubblico dei grandi e dei piccini, ospitata nel cartellone "Magie di una festa" e organizzata dal Comune e dal Teatro pubblico pugliese
Tutto pronto per gli appuntamenti principali della quindicesima edizione della rassegna nel Comune idruntino, in programma dal 29 al 31 dicembre: evento clou il concerto del cantautore milanese, Roberto Vecchioni, domani sera
La sesta edizione del festival ospita Molla: le sue esibizioni vedono il palco invaso da strumenti: pezzi di batteria, un basso, una tastiera, un laptop ed un microfono. In apertura Departure Ave, Pellegrino, Wood's Lamp
Emilio Maggiulli racconta il suo percorso artistico e la scelta di portare in giro le proprie composizioni: il 2 gennaio aprirà la data di Roberto Dell'Era a Parabita. "Sogno un disco ma ora voglio fare conoscere la mia musica"
Ultima tappa del progetto promosso dal Comune di Soleto, con la Regione Puglia e l'Unione Grecìa salentina. Tra gli ospiti Antonio Melegari, Andrea Stefanizzi, Ninfa Giannuzzi e i bambini del laboratorio sul canto della Strina
Si terrà domani, alle ore 20.45, presso il CineTeatro Db D'Essai l'evento che chiude la stagione del progetto musicale, nato nel 2011 da un'idea di Claudio Prima. Nel corso dell'appuntamento mostra fotografica di Flavio Massari
Iniziate le prevendite per il concerto di beneficienza, organizzato dall'associazione Nireo nel teatro leccese il 2 gennaio, nella rassegna natalizia del Comune di Lecce: sul palco Andrioli, Palese, Botrugno, Rielli e Venturoso
È ripartita la tradizionale rassegna, fatta di incontri a base di musica e letteratura, che si prolungherà fino al 6 gennaio 2014: presentazioni di libri ed interventi musicali in una kermesse intitolata a Vittorio Pagano
Il comune organizza la presentazione del volume pubblicato dalle edizioni Grifo che raccoglie le fotografie di Pierluigi Bolognini e dodici contributi che affrontano da diverse prospettive ogni aspetto del paesaggio salentino
Non si sfugge ai codici, alle posture e a quella dose di buonismo che rischia di rendere sempre di più questa festa lontana dal suo senso più autentico e dalla realtà che circonda. Tante incongruenze rispetto al quotidiano
In tutto il Salento non si rinuncia alla ritualità della rappresentazione della Natività di Betlemme: undici percorsi ufficiali fino all'Epifania e tante iniziative in più comunità del territorio per un'usanza sempre apprezzata
Nel videoclip, lanciato in rete una settimana fa, un viaggio dantesco, tra il buio e la luce della propria interiorità, con protagonista la 17enne Giulia Lanzilotto. Per il regista una nuova collaborazione con la band salentina
Una mostra evento, promossa da Provincia, monumento nazionale dei Girolamini e Soprintendenza speciale per il polo museale di Napoli, sarà inaugurata il 27 dicembre negli spazi espositivi della chiesa di San Francesco della Scarpa
L'icona in esposizione fino al 7 gennaio 2014 unisce fede e arte per un lavoro che si ispira al passato dei grandi maestri italiani: richiama il "Tondo Doni" di Michelangelo per un risultato pregevole sotto il profilo artistico ed emozionale
Uscito il 20 dicembre il videoclip sul brano della band salentina, terzo singolo estratto da "Cuori e confini". Atmosfere oniriche con un omaggio a Totò nella riproduzione di uno show circense, grazie alla sapiente regia di Giuseppe Pezzulla