Traffico di droga a Martano, uno degli arrestati lascia il carcere
Il tribunale del Riesame ha concesso gli arresti domiciliari a uno dei 15 indagati finiti nel blitz dei carabinieri lo scorso 10 gennaio
Il tribunale del Riesame ha concesso gli arresti domiciliari a uno dei 15 indagati finiti nel blitz dei carabinieri lo scorso 10 gennaio
Tra gli indagati coinvolti nelle indagini dei carabinieri del Ros, e coordinate dalla Dda di Lecce, ci sono anche un 54enne di Taviano e un 53enne residente a Lecce. Quest’ultimo è finito in carcere
La pena più severa, a 14 anni, è stata comminata a Pierpaolo Pizzolante, 31enne di Acquarica, nel processo scaturito dall’operazione “Skipper”. Sono 19 in tutto le condanne e due le assoluzioni
Sono iniziati oggi gli interrogatori di garanzia nei riguardi degli arrestati nell’ambito dell’inchiesta sul sodalizio che avrebbe gestito il mercato della droga a Ugento e nei comuni vicini. Vincenzo Minicozzi si è avvalso, ma ha rilasciato dichiarazioni spontanee per respingere gli addebiti
Termina con dieci condanne il processo abbreviato scaturito dall’operazione “San Silvestro” eseguita il 27 maggio di un anno dai finanzieri del comando provinciale di Brindisi
La Corte di Cassazione non ha modificato il verdetto del maggio 2019. Solo per il finanziere Giannone dovrà tenersi un nuovo giudizio
Notificato il decreto di giudizio immediato nell’ambito dell’inchiesta Skipper, in seguito al quale gran parte degli interessati hanno richiesto riti alternativi. Stralciata la posizione del 59enne di Acquarica-Presicce ritenuto a capo del sodalizio
Sarà discussa a maggio, la richiesta di rinvio a giudizio per il gruppo accusato di aver gestito le attività illecite tra le due sponde dell’Adriatico. I reati contestati a vario titolo sono traffico e spaccio di stupefacenti
La Procura presenta il conto ai 18 imputati nel processo col rito abbreviato, accusati di aver gestito il commercio di sostanze stupefacenti a Lecce, dal 2010 al 2015
Emesso il verdetto nel processo sull’omicidio del 22enne di Melissano Francesco Fasano, avvenuto il 25 luglio del 2018. Riconosciuta anche l’associazione finalizzata al traffico di droga con altre due condanne
Arriva la prima sentenza in uno dei processi partiti dalle indagini sulla morte del 22enne Francesco Fasano. Non ha retto l’accusa di associazione dedita al traffico di stupefacenti
Si sono svolti in mattinata gli interrogatori alle persone coinvolte nell’inchiesta “La svolta 2.0”. Sei di queste hanno negato gli addebiti e chiesto la revoca della misura cautelare
La Procura di Lecce ha presentato il conto ai due uomini accusati di aver assassinato il 22enne di Melissano Francesco Fasano. Invocate anche altre due condanne per traffico di droga
Pio Giorgio Bove, il 34enne di Parabita, al centro dell’inchiesta “Le Veneri” si è avvalso della facoltà di non rispondere. Stessa scelta anche per altri cinque uomini finiti nel blitz dei carabinieri
Secondo l’accusa, l’organizzazione avrebbe gestito le attività illecite tra le due sponde dell’Adriatico, forte di mezzi e uomini. I reati contestati a vario titolo sono traffico e spaccio di stupefacenti
Emesso il verdetto dal giudice Proto per 19 imputati coinvolti nell’inchiesta “Fiori di primavera”. Una sola assoluzione
A un anno dall’operazione “Short Message” arriva il verdetto del giudice Gallo per i 32 imputati che avevano chiesto e ottenuto di essere giudicati col rito abbreviato
Fissata per il 2 ottobre l’udienza preliminare, scaturita dall’operazione “Fiori di primavera” eseguita lo scorso febbraio dagli uomini della Guardia di finanza
Si aprirà il 26 maggio il processo abbreviato nei riguardi degli imputati accusati di aver venduto stupefacenti a Lecce. Tra loro personaggi noti, come Fernando e Massimiliano Elia e il collaboratore Corrado
Emessa la sentenza nel processo abbreviato per Cesare Spedicato, il 42enne di Vernole arrestato lo scorso ottobre dopo il controllo delle fiamme gialle
La misura, emessa dalla Procura di Lecce nei confronti di Giuseppe De Benedetto, 52enne di Cavallino, è stata eseguita dai carabinieri
Sette gli avvisi notificati nell'ambito dell'inchiesta coordinata dalla Dda su un presunto gruppo operante tra Brindisi e Lecce
Quindici anni di carcere per Antonio Sileno, ritenuto dagli inquirenti a capo dell’organizzazione. Altre pesanti condanne. Fra loro anche nomi legati alla Scu. Solo in due sono stati assolti. L'operazione condotta dai carabinieri ebbe epicentro nella zona di Monteroni di Lecce