Si aprirà il 27 settembre il processo partito dall’operazione “Skipper” sul traffico transnazionale di droga eseguita il 2 febbraio scorso dalla squadra mobile di Lecce
Chiusa l’inchiesta sul giro d’affari illeciti a Galatone, Alezio e Gallipoli. Tre i gruppi criminali individuati dagli inquirenti. Uno avrebbe avuto disponibilità di armi con una delle quali avrebbe provato a uccidere un “rivale”
Eseguita l’ordinanza di custodia cautelare nei riguardi di un sodalizio che avrebbe gestito ingenti quantitativi di stupefacenti. Durante il blitz, i finanzieri hanno arrestato in flagranza di reato altre 15 persone
I militari della guardia di finanza hanno fermato un 45enne leccese, nelle ultime ore, trovato con droga, armi e munizioni. Il controllo è cominciato sulla Torre Chianca-Lecce
Si è chiuso oggi il processo con il rito abbreviato per i quattordici imputati coinvolti nell’inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce. Non ha retto l’accusa dell’associazione a delinquere aggravata dalla transnazionalità
Invocate le condanne per sei degli otto uomini finiti nei guai all’indomani del delitto del 22enne di Melisanno Francesco Fasano, accusati di aver gestito il mercato locale degli stupefacenti
Ieri l'arresto di un leccese con 118 chili di marijuana. A fine luglio, l'inseguimento in mare fino a Monopoli con il super-sequestro di 12 quintali di droga. Italia e Paese delle Aquile collaborano sempre di più
Terra di frontiera, sospesa tra Oriente e Occidente, il Salento è da sempre luogo di traffici. Negli anni Ottanta e Novanta erano gli scafi blu dei contrabbandieri a solcare il "mare di mezzo" con i loro carichi "bionde", armi e stupefacenti
Marijuana dall'Albania, cocaina dall'Olanda e dal Lazio. Il Salento torna ad essere crocevia degli interessi legati agli stupefacenti. Da "Augusta" agli ultimi scafisti arrestati, la risposta massiccia delle forze dell'ordine
Accolta l'istanza del legale che difende Cosimo Damiano Montinaro, 51enne, il capo della municipale ai primi di settembre con oltre tre chilogrammi di "brown sugar" insieme con un 28enne albanaese. L'uomo passa ai domiciliari
In arresto Marcella Masiello, 42enne, e Luciano Vitale, 36enne. Altri tre denunciati. L'indagine durata oltre un anno e avviata dai militari di Copertino e Gallipoli. Nelle campagne, un sistema di sorveglianza ferreo e accurato
I carabinieri hanno tratto in arresto Santo Lotti, nativo di Tuglie, ma residente nella "Città Bella". L'uomo è stato riconosciuto colpevole del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso in modo aggravato e continuato
Gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari notificati nelle scorse ore su richiesta del sostituto procuratore Guglielmo Cataldi. A capo il c'erano 51enne Antonio Sileno, la sorella Carmela e la compagna Angela Colacicco
Damiano Montinaro, comandante dei vigili urbani di San Donato, e un cittadino di nazionalità albanese, arrestati dai militari della guardia di finanza, al termine di un'operazione antidroga. Trovati con una partita di stupefacente
Condanne per oltre un secolo di carcere sono state inflitte al termine del giudizio abbreviato scaturito dalla cosiddetta operazione "Bamba", l'inchiesta dei carabinieri che sgominò un presunto clan dedito allo spaccio di droga