Troppe auto, bus senza appeal: le basi per cambiare la mobilità
In commissione consiliare l'esperto incaricato dal Comune di completare e aggiornare il quadro conoscitivo ha esposto le criticità riscontrate
In commissione consiliare l'esperto incaricato dal Comune di completare e aggiornare il quadro conoscitivo ha esposto le criticità riscontrate
Si è aperto ieri il processo a un gruppo di salentini accusati di aver gestito il commercio di droga dal novembre 2014 al luglio 2015, usando anche un sistema di avvistamento delle forze di polizia
Dal 2019 la viabilità tra viale dell'Università e viale Gallipoli è stata riorganizzata. Ma per molti la segnaletica resta una opzione. Finito il periodo sperimentale, però, le contravvenzioni stanno fioccando
Emesso il verdetto nel processo con rito abbreviato scaturito dall’operazione “Le Veneri” eseguita lo scorso luglio dai carabinieri nei riguardi di undici imputati, uno dei quali è stato assolto
Via libera all’area di sosta attrezzata ed ecosostenibile nei pressi del Santuario progettata dal Comune di Castrignano del Capo. Ci saranno anche navette elettriche e bike sharing
La limitazione del traffico, valida per tutto l’arco della giornata, entrerà in vigore dal prossimo 3 luglio e resterà in auge sino al 30 di settembre. Chieste telecamere di sorveglianza nei punti nevralgici e per frenare l’abbandono dei rifiuti
L'opera, sollecitata più volte, è stata realizzata in corrispondenza dell'incrocio con via Roggerone, teatro di numerosi incidenti, anche mortali
Secondo l’accusa, il gruppo avrebbe distribuito la droga acquistata a Lecce e a Torchiarolo nei comuni di Sannicola e Alezio, utilizzando un sistema di avvistamento delle forze dell’ordine e di controllo del territorio
L'assessore alla Mobilità, Marco De Matteis, ha annunciato il provvedimento insieme alla proposta di modifica di regolamento: azzerati i pass per assessori, consiglieri e dirigenti
Emesso il verdetto nel processo abbreviato nato dall’operazione “Le Vele”, su due gruppi impegnati nel mercato della droga. Nessun responsabile sulle sparatorie avvenute a Lecce nel 2015
L'amministrazione di Lecce fa sapere che, a partire da lunedì 9 dicembre, per circa 65 giorni, sarà fatto divieto di transito a tutti i veicoli in alcune vie
In vista della gara di domani pomeriggio tra Lecce e Juventus società sportiva e Comune invitano a seguire le misure organizzative e sulla viabilità. Meglio raggiungere lo stadio con i bus della Sgm
L'assessorato alla Mobilità incontra gli operatori e alcune categorie professionali. Nodo pass Ztl: in poche settimane le bozze di modifica al regolamento per ridurne il numero
Anticipato di qualche giorno rispetto alla ripresa delle lezioni il provvedimento studiato per distribuire meglio il traffico in entrata da via Birago
Per immettersi su viale dell'Università in direzione Obelisco si potrà svoltare a destra su via Pozzuolo. Si punta a distribuire meglio la mole di traffico che grava sull'incrocio del Bar Rosso e Nero
Una rilevazione sul campo: ogni quattro vetture provenienti da viale dell'Università, una svolta a sinistra, invadendo il tratto riservato a bus e taxi e vanificando il diritto di precedenza istituito su via Diaz
L'assessore alla Mobilità, Marco De Matteis, ha deciso di provare, in tempi molto brevi, una soluzione "light" rispetto alla previsione di una rotatoria
Il pm ha invocato le condanne nel processo che si è aperto oggi con il rito abbreviato per la maggior parte delle persone coinvolte nell’inchiesta “Short Message”. Altre tre hanno chiesto di patteggiare la pena
Problematica irrisolta a Copertino per i residenti che lamentano la pericolosità dell’incrocio su via Galatina all’altezza con via Spallanzani e via Morciano. “Sicurezza a rischio, segnaletica posizionata 200 metri più avanti e non dove serviva”
Da giovedì e sino al 30 settembre si riattivano la zona a traffico limitato e l’area pedonale nel centro storico di Gallipoli. In funzione la telecamera dalle 10 alle 2 di notte. Accesso e sosta garantiti solo a residenti e autorizzati muniti di pass
Hanno ottenuto di essere giudicati col rito alternativo che, si aprirà il mese prossimo, la maggior parte delle persone coinvolte nell’inchiesta “Short Message”. Accolte dal giudice Gallo 18 richieste di patteggiamento
Annullato dal Tribunale del Riesame il provvedimento eseguito venti giorni fa nei riguardi di Alessia Esposito, finita in carcere nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura di Enna
Fissata per il 21 marzo l’udienza preliminare. Tra gli imputati ci sono tre salentini, due dei quali avrebbero fatto parte di un’organizzazione transnazionale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti
In occasione della partite del Lecce modifiche sul tratto finale di via Giovanni Paolo II. I "paninari" spostati in via Carlo Leo, fino a via Siracusa
A breve a Nardò partirà il cantiere per la realizzazione della nuova viabilità tra corso Galliano, via Pilanuova, via Generale Cantore e via Grassi. Nuovo tratto della fogna bianca