Fuochi d'artificio a mezzanotte, traffico limitato intorno Masseria Grande
Lo spettacolo pirotecnico chiude i festeggiamenti per i santi patroni della città. Divieto di fermata sulla Lecce-San Cataldo e Tangenziale Est
Lo spettacolo pirotecnico chiude i festeggiamenti per i santi patroni della città. Divieto di fermata sulla Lecce-San Cataldo e Tangenziale Est
A Porto Cesareo da domani, sabato 1 luglio, alla prima domenica di settembre attiva la zona a traffico limitato, dalle 21.30 alle 2
L'intervento è iniziato a fine agosto: servirà a canalizzare meglio il traffico dei viali e quello in entrata e uscita dalla Ss 16
Avanzata dal consigliere Scorrano, la proposta interessa al movimento "Idea per Lecce" che da sabato espone il suo programma ai leccesi
Il sottopasso potrebbe essere parzialmente percorribile nelle prossime ore. Assessore e comandante: "Non c'era il tempo per una viabilità alternativa"
Anche quest'anno, in occasione della lunga parentesi festiva, poche e saltuarie le limitazioni all'accesso delle auto. Inevitabili saranno i disagi
In vigore il regolamento per l'accesso in Ztl e i risultati già si vedono. Ora la partita si sposta sui pass temporanei e giornalieri, da verificare caso per caso
Dal 16 settembre il regolamento sarà in vigore: i vecchi permessi perderanno di validità. L'assessore alla Mobilità ha illustrato l'elenco delle richieste presentate
Presidiati dalla polizia locale i luoghi a rischio d'ingorgo. Fioccano le multe per gli automobilisti più indisciplinati
Per il rinnovo il termine era fissato al 31 agosto ma in pochi hanno rispettato i tempi. Così fino al 15 settembre i vecchi permessi saranno ancora validi
Il comando di polizia locale del capoluogo salentino introduce un nuovo servizio telematico e promette informazioni precise in tempo reale
Intervento del gruppo "Cambiare rotta"
Sopralluogo sul tratto di 800 metri attualmente chiuso al traffico, sulla carreggiata in direzione della marina. Acquedotto Pugliese si è detta disponibile
E' sempre più radicata la convinzione che Perrone voglia impedire l'abbinamento con la consultazione nazionale di ottobre per non far raggiungere il quorum
Il comitato Decidi tu annuncia il raggiungimento delle tremila adesioni necessarie, secondo lo statuto comunale, per sollecitare la consultazione
Sono necessarie tremila firme per la consultazione cittadina. Oggi l'accesso delle auto al centro storico è consentito, su alcuni percorsi, dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 21
Lecce Città Pubblica paventa la possibilità che le zone pedonali alalrgate diventino nuovi parcheggi, come già accaduto poco distante
Le ultime proposte dell'associazione commercianti. Eco-corrieri per carico e scarico merci nella Ztl e chiusura serale del corso nel periodo estivo
Il conducente di un camion, poco prima delle 13, ha perso il controllo del mezzo ed è finito al centro della carreggiata. Fortunatamente, ha riportato soltanto lievi ferite al mento e non ha coinvolto altri veicoli. Sul posto, 118, Polstrada, pompieri e personale dell’Anas
Un cittadino ha segnalato con varie foto all’assessore Pasqualini la presenza di una vettura a pochi metri dal banchetto con cui i democratici raccoglievano adesioni per la chiusura del centro al traffico. Si trattava della scorta di Teresa Bellanova
Seduta congiunta delle commissioni Controllo e Traffico: il dirigente ha semplicemente presentato una mappa con 43 siti, ma secondo Antonio Rotundo manca del tutto la volontà politica di ridurre il numero di auto presenti nel cuore della città
Da lunedì nuovi lavori di riqualificazione nel borgo antico e viene riattivata la zona a traffico limitato e anche il varco elettronico h24. Accesso solo per i residenti e doppio senso di circolazione da piazza Imbriani. Limitazioni anche nella sosta e parcheggi riservati nel porto
Il 24,25 e 26 agosto, nella fascia oraria dalle 18.30 all'1, potranno accedere in tutta la parte delimitata dai viali solo i residenti. Per sopperire all'inagibilità dell'ex Carlo Pranzo è stato deciso di consentire la sosta dove di solito passano i bus
L'assessore alla Mobilità esce allo scoperto e attacca la stampa. "Commenti che non corrispondono alla realtà. Dopo i primi giorni di disorientamento gli automobilisti stanno prendendo le contromisure e la polizia locale sta rendirizzando bene il traffico"