In commissione Traffico è arrivata la bozza completa del regolamento per l'accesso e il transito dei veicoli nel centro storico. Due permessi per ogni struttura ricettiva. Studi professionali: autorizzazione solo per i titolari. Le regole per i medici
In mattinata, e fino alle 11, è stata provata l'accensione dei tre impianti installati tra viale dell'Università e viale Gallipoli: un punto critico della mobilità cittadina. I problemi principali nel flusso in entrata verso il centro
E' pronta la bozza per la commissione Traffico. Si cerca così, dopo 9 mesi dalla diffusione dei dati sulla situazione attuale, di mettere ordine alla giungla determinata da concessioni a maglia larga e scarsi controlli. Previsti limiti di validità
La circolazione potrebbe subire modifiche tra le 17 e le 20.30 del 15, dell 22 e del 29 di dicembre, se il comando di polizia locale dovesse valutarlo necessario. Previsto negli stessi giorni il servizio navetta dall'ex Foro Boario per il centro
Non è servita la proroga di tre settimane per completare la raccolta dei contrassegni in circolazione. Ne sono stati sostituiti solo 950. Gli inadempienti, per non incorrere in sanzioni, devono presentarsi quanto prima presso il comando di polizia locale
Rinforzata l’area pedonale del seno del Canneto con l’installazione di cancelletti e dissuasori per bloccare l’accesso da via della Cala e dalla banchina. Stanotte un tentativo di danneggiamento. Errico e Piteo: “Progetto in porto”
Dopo anni di mancato utilizzo, domani verranno attivati i tre dissuasori tra via XXV luglio, Piazzetta Riccardi e via Idomeneo. Con un numero di telefono forze dell'ordine, personale medico e residenti potranno disattivarli per accedere
Contrariamente a quanto comunicato solo venerdì scorso dal Comune di Lecce, il dispositivo elettronico che consente di rilevare le soste irregolari, sarà provato ancora per qualche giorno. La variazione annunciata con un post della polizia locale
Il piano traffico per le celebrazioni in onore dei santi Oronzo, Giusto e Fortunato prevede alcune novità rispetto al passato: tra queste, quella dell'area mercatale di via Bari che diventa un parcheggio a servizio del luna park
Il primo cittadino di Sannicola replica alle rimostranze del sindaco di Gallipoli, Errico e ricostruisce la vicenda sul cambio della circolazione stradale sul lungomare di Lido Conchiglie. "Disattesi gli accordi discussi insieme"
Singolare vicenda sulla disciplina del traffico nella marina del litorale nord dopo gli ingorghi estivi. Il Comune di Gallipoli istituisce il senso unico su via Colombo, ma il sindaco di Sannicola si oppone e ne chiede formalmente la revoca
Su 37 proposte dei privati per l'istituzione delle aree di sosta a ridosso dei litorali solo dodici hanno ottenuto l'ok. Escluse quelle in zona Parco e dopo le proteste un tavolo tecnico in Regione. Errico: "Intoppi, non ritardi"
Si sta procedendo alla verifica dei cilindri collegati al semaforo che sono installati in vari punti di accesso alla parte antica della città. In attesa di risolvere il bubbone dei 12mila pass, l'amministrazione corre ai ripari
Per quanto riguarda invece le misure di medio periodo, il comune valuterà la possibilità di munire un microchip il permesso che sarà rilasciato ai disabili, in sostituzione di quello esistente, e conforme con le direttive comunitarie
Sono circa 13 mila le auto autorizzate all'accesso al centro storico: una situazione abnorme, determinatasi dal 1999, anno della prima ordinanza, che colpisce soprattutto i turisti. Abituati ad altri centri storici. Allo studio un regolamento
Venerdì e sabato le riprese di "Allacciate le cinture" con Kasia Smutniak e Carolina Crescentini. Divieti di fermata e transito predisposti dall'Ufficio Mobilità. La pellicola è finanziata dall'Apulia Film Commission
Per Antonio Rotundo, del Pd, la revisione delle tariffe è l'ennesima trovata per far cassa. Carlo Salvemini ricorda che Comune ed Sgm si sono ripartiti di recente un utile da 1,5 milioni ciascuno. Duro anche il Codacons: "Hanno bisogno di soldi"
Numeri impressionanti in commissione Controllo: 746 per attività commerciali, 542 tagliandi per studi professionali, 325 per assessori e consiglieri. Ma gli amministratori di Palazzo Carafa sono solo 43. Torricelli: "Fuori i nomi"
Il Comune con un avviso cerca la disponibilità di terreni privati da utilizzare come aree di sosta per contenere il traffico estivo. Per la marina si pensa ad una Ztl. Protocollo d’intesa con Assobalneari per la stagione “calda”
Pericolo sulla strada che conduce al porto. Dopo l’installazione dei dissuasori per il passaggio dei pedoni si segnalano problemi alla circolazione a doppio senso a causa del restringimento della carreggiata. Invito alla prudenza
Novità in arrivo nel tratto terminale del corso che tornerà a doppio senso sino allo Schipa. Sarà sostituito e attivato il semaforo tra via Gramsci e l'arteria principale. Impianto semaforico presso la caserma dei vigili del fuoco
Il Comitato popolare leccese lamenta scarsa vivibilità per i residenti e lancia una proposta all'assessore al Traffico del Comune di Lecce: un tratto di strada a senso unico di marcia da piazza Palio sino all'incrocio di Via Pepe
Per il periodo natalizio il Comune ha stabilito un piano traffico in versione light: limitazioni solo in alcuni giorni e se ritenuto necessario dalla polizia municipale. Dal primo dicembre l’avviso bonario è solo un ricordo
Saida Bruni, arrestata sabato pomeriggio nei pressi di un'area di servizio del barese, assieme ad altre due persone, ha ottenuto i domiciliari. Uno dei tre fermati ha escluso che la ragazza sapesse del carico di droga
L'associazione dei consumatori, che avrebbe voluto il mercatino in Piazza Mazzini, decide di sostenere la richiesta dei commercianti di non predisporre chiusure al traffico, se non quando le circostanze lo richiederanno