Il rogo, nato da un guasto tecnico, si è sviluppato attorno alle 14: a Campi Salentina aveva lasciato alcuni studenti e lavoratori pendolari. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale
Il servizio con i mezzi elettrici è stato avviato venerdì 7 agosto: positiva la risposta, soprattutto per uso turistico. Non sono mancati i verbali della polizia locale
Per la stagione estiva sono attesi flussi di turismo nazionale. Il servizio di trasporto pubblico della Provincia sarà operativo dal 1 luglio al 31 di agosto
Specificati gli importi per la progettazione e la realizzazione di interventi per la mobilità ciclistica. Il consigliere Rotundo sollecita le "case avanzate"
Da domenica entra in vigore l'orario estivo del trasporto pubblico sul territorio comunale. L'assessore alla Mobilità, De Matteis: "Più corse per cittadini e turisti"
Aeroporto del Salento ancora chiuso, bus di linea ridotti al minimo: polizia locale e personale sanitario presidiano il piazzale dell'ex Foro Boario. Il Frecciargento da e per Roma unico convoglio a lunga distanza
Dopo le anticipazioni sul contenuto del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, si è scatenata una corsa ai mezzi di trasporto per fare rientro nei luoghi d'origine
Cosimo Murri Dello Diago ed Ernesto Mola, presidenti di commissione, avrebbero voluto il voto sulla proposta di delibera. Ma la minoranza ritorna sui suoi passi: ora vuole discutere gli emendamenti prima del consiglio
Dal parcheggio dell’ex Enel a quello di Piazza Tito Schipa, passando per la stazione: lo stato dell'arte nei cantieri. In arrivo una revisione delle linee dei bus e il Pums
Con il nuovo orario viaggi con una sola fermata, a Bari: dalla capitale si parte il venerdì, dal Salento il sabato. Sulla dorsale adriatica riduzione dei tempi col nuovo Frecciargento
Il malfunzionamento in un attraversamento tra Seclì e Tuglie. Il treno, diretto a Gagliano del Capo, è rimasto bloccato per circa 30 minuti fino al ripristino
Per l'evento conclusivo della Notte della Taranta, il 24 agosto, i mezzi pubblici saranno operativi dal primo pomeriggio. Coincidenze con Frecce e regionali
Verifiche effettuate a Gallipoli: rilevate varie irregolarità. Sono sette, in tutto, le licenze rilasciate dal Comune per l'esercizio dell'attività di trasporto turistico
Il collegamento avrà una frequenza di quindici minuti e sarà operativo fino all'una di notte. L'assessore De Matteis prova a decongestionare il centro storico
Alle 12.06 si è mosso il primo treno ad alta velocità: il risparmio di tempo sull'intera tratta è di un'ora.
E sulla banchina, oltre a viaggiatori e parenti, un gruppo di ragazzi appassionati e con le idee chiare
Presentato il piano della mobilità turistica per la città bella con Fse. Dal 18 giugno metropolitana per Baia Verde, treni e bus diretti e più veloci dal lunedì al sabato in attesa delle corse domenicali