Tre minibus elettrici alimentati con i pannelli solari per coprire 13 chilometri di costa. Tre linee, A, B e C per consentire ai turisti e ai residenti di raggiungere le marine di Melendugno. Dalla mattina al tramonto. Durata servizio fino al 2016
La Provincia di Lecce ha presentato il servizio che, come ogni anno, collega il capoluogo e i principali centri del territorio con tutte le principali località turistiche. Per arrivare a Santa Maria di Leuca il prezzo è di 4,50 euro
Scade il contratto per il direttore di esercizio, giunto peraltro al limite di età previsto. Atteso per luglio l'avvio sperimentale linea per Ecotekne. E così l'ingegnere tarantino conta di aver chiuso la fase emergenziale di questa tormentata opera
L'amministratore delegato di Sgm replica alla conferenza con cui Carlo Salvemini ha chiesto all'amministrazione di annullare l'aumento delle tariffe della sosta sulle strisce blu
Carlo Salvemini chiede all'amministrazione di revocare la delibera che ha sancito costi maggiori per i cittadini. Secondo l'esponente della minoranza, i ricavi in dieci anni sono stati più remunerativi, ad esempio, dei titolo di Stato
Gli autotrasportatori lamentano una serie di disagi nella circolazione stradale sul lungomare Marconi e sulla banchina dell’area portuale. E non solo per i nuovi paletti. “Troppi ostacoli e auto d’intralcio. Guidare è un inferno”
Una ragazza di Polignano a Mare si è tolta la vita, questa mattina, gettandosi sotto i vagoni, lungo la linea adriatica, mentre sopraggiungeva il convoglio dal capoluogo salentino. Il macchinista non è riuscito ad evitare l'impatto, travolgendo la vittima. Traffico sospeso, disagi per i passeggeri
Il presidente dell'azienda di trasporti presenta al cda la proposta di una decurtazione del 20 per cento dei compensi. Il direttore generale della Lupiae Servizi difende il suo operato ma recede dal contratto di noleggio dell'auto
Alcuni viaggiatori hanno denunciato il disagio vissuto domenica, a seguito di un problema alla carrozza Comfort dell'Intercity Notte. "Riprotetti su un autobus, in tanti hanno rinunciato all'estenuante traversata dello Stivale
L'associazione "Carpe diem" presenta i risultati di un sondaggio che evidenzia le criticità del trasporto pubblico. L'assessore Ciccarese: "Ripartiamo dalle esigenze dell'utenza. Disfunzionalità nella cogestione regionale"
Alle 7 la partenza della nuova linea che sostituisce gli autobus 30 e 31, ma alle 14 un guasto tecnico ha fermato i due mezzi abilitati di recente, poi rimpiazzati con altri. Necessario l'intervento del carro attrezzi
Dal 2 febbraio le linee 30 e 31 lasceranno il posto alla filovia. La Commissione di agibilità ha dato il nulla osta tecnico. L'assessore alla Mobilità, Pasqualini: "Ci stiamo attivando per il pre-esercizio della linea 3"
Ci si attendeva un deciso passo avanti per la risoluzione di due vicende di cui si discute da settimane. Presenti i vertici di Sgm e l'assessore Luca Pasqualini, ma la commissione Traffico si è chiusa con l'ennesimo rinvio
Il presidente della società risponde alle sollecitazioni della commissione comunale di controllo: "Ci impegniamo per ripristinare il servizio". La chiusura dello sportello ha causato disagi e segnalazioni di cittadini e turisti
Sull'ipotesi che vuole strisce blu al quartiere Leuca, pieno sostegno al comitato dei cittadini che hanno chiesto un incontro al sindaco Paolo Perrone. Sabato Beppe Grillo in Piazza Sant'Oronzo. Il Pd lancia una petizione popolare
Quali auto possono parcheggiare gratis dove i semplici cittadini pagano? Il termine che il consiglio comunale si era dato è scaduto senza che siano state definite le regole. Un altro rebus riguarda i pass per il centro storico
Dopo il via libera dal cda della società di trasporti alle tariffe agevolate per le corse della linea universitaria, l’associazione Carpe Diem chiede al presidente Mino Frasca l’istituzione di un servizio tra gli istituti scolastici
Per l'assessore alla Mobilità il governo regionale non è stato coerente con i suoi stessi propositi: Lecce avrebbe bisogno di più servizi minimi. E rivolgendosi al suo predecessore: "Ci vorrebbe un minimo di onestà intellettuale"
L'ex assessore contesta la linea del suo successore alla mobilità. Polemiche e disagi per l'utenza delle periferie. Il Comune di Lecce non ha un euro per il trasporto pubblico. Sgm smentisce bozza per nuovi parcheggi a pagamento
L'associazione "Carpe diem" coinvolge l'amministrazione provinciale in un progetto pilota: questionario in 15 scuole per evidenziare le criticità del servizio. "Modificare i criteri in base alle reali esigenze dell'utenza"
Dal primo gennaio minori frequenze di passaggio e soppressioni. E per tenere in piedi il conto economico di Palazzo Carafa, l'amministrazione attinge la sua parte dal fondo di riserva dell'azienda. Lo segnala Carlo Salvemini
Con il nuovo anno entreranno in vigore le modifiche. Il Comune di Lecce non ha più soldi, il finanziamento sarà solo regionale. Ridotto il chilometraggio ma per l'amministrazione il servizio resta su standard dignitosi
Il presidente di Sgm interviene dopo le dichiarazioni dell’associazione degli studenti universitari che ha denunciato ieri lo stallo della trattativa per la definizione di una convenzione per diminuire il prezzo degli abbonamenti
I membri del comitato permanente dei cittadini sottolineano come siano stati disattesi gli impegni presi dal Comune di Lecce e da Luca Pasqualini relativi ai trasporti: “Costretti allo sciopero dell’utenza per farci ascoltare”
Con una nota Sgm informa che l'avvio della linea più lunga delle tre previste è stato posticipato al nuovo anno perché il ministero dei Trasporti ha bisogno di condurre altri test. Il pre-esercizio, comunque, è stato portato a termine