Contributi all'istituto per ciechi in odor di truffa, prosciolti in 21
Non ci sarà alcun processo sui finanziamenti di cui avrebbe beneficiato l’Istituto per ciechi “Anna Antonacci” di Lecce: per tutti reati prescritti. Per sei, accuse infondate
Non ci sarà alcun processo sui finanziamenti di cui avrebbe beneficiato l’Istituto per ciechi “Anna Antonacci” di Lecce: per tutti reati prescritti. Per sei, accuse infondate
Emesso oggi il verdetto dal giudice Stefano Sernia per vicende avvenute tra il 2009 e il 2012. La pena più severa a dieci anni e undici mesi di reclusione è stata comminata a Giovanni Laera, 62enne di Merine
Si è tenuto in mattinata l’interrogatorio di garanzia per tre dei principali indagati sul raggiro scoperto dalla Guardia di finanza. Solo uno si è avvalso della facoltà di non rispondere
Eseguita in mattinata l'ordinanza di custodia cautelare nei riguardi degli indagati accusati di aver raggirato numerosi corsisti. Disposto sequestro per oltre un milione di euro. Oscurati siti internet
Le accuse sono di associazione a delinquere, truffa aggravata, contraffazione di atti aventi valenza pubblica, falsità materiale e autoriciclaggio
Si aprirà il 29 settembre il processo nei riguardi dei vertici di due società, affidatarie dei servizi di informazione e accoglienza turistica, accusate di aver dichiarato incassi inferiori per versare meno del dovuto al Comune di Lecce
In otto rischiavano il processo per truffa, ma la giudice ha ritrasmesso gli atti alla Procura, affinché valuti anche la posizione di altre persone che sostengono di essere state vittime dello stesso raggiro
Si è aperta oggi l’udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio nei riguardi delle persone accusate di aver raggirato numerosi corsiti negli anni dal 2015 al 2018
Secondo l’accusa, si sarebbero assentati dal posto di lavoro per sbrigare faccende personali senza strisciare il badge d’uscita. Le indagini, da febbraio a marzo del 2020
E’ di due anni, col beneficio della pena sospesa, la condanna inflitta a Claudio Reho, 46enne di Matino, accusato di aver utilizzato ticket fasulli, uguali a quelli rilasciati dal Comune di Lecce per aiutare famiglie bisognose
Ha chiuso il suo capitolo con la giustizia Sonia Mighali, di Galatina, ritenuta l'artefice di truffe nei riguardi di tre concittadini, attraverso le quali sarebbe riuscita ad appropriarsi di piccole somme di denaro
Sarà discussa il 31 marzo la richiesta di rinvio a giudizio nei riguardi dei vertici di due società accusate di aver dichiarato incassi inferiori per versare meno del dovuto al Comune di Lecce
Si celebrerà il 14 marzo l’udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta che indica come “regista” del raggiro una professionista di San Cesario di Lecce
Dovranno rispondere di truffa il presidente dell’istituto Giacomo Leopardi, con sede a Lecce, e due tutor nel processo che si aprirà a settembre nel tribunale di Brindisi. Tutto partito dalla denuncia di una 35enne di Scorrano
Notificati gli avvisi di conclusione delle indagini ai presunti responsabili di un raggiro ai danni dell’Inps. Tre i personaggi ritenuti cruciali nell’inchiesta: l’amministratore di una società agricola, l’amministratrice di fatto e un consulente
Chiusa l’inchiesta che vede una professionista la regista di un sistema illecito al quale avrebbero preso parte 34 imprenditori. Il danno all’Erario finora stimato è di circa 5 milioni di euro
Cinque anni e mezzo sono stati inflitti a un 57enne di Sannicola accusato di aver raggirato la Commissione medica, presentandosi durante la visita sulla sedia a rotelle e manifestando malesseri che si sarebbero rivelati inesistenti. Condannata anche la compagna, presunta complice
Emessa ieri dalla giudice Francesca Mariano la sentenza nei riguardi di Ilaria Melissano, 38enne di Cutrofiano, accusata dei reati di truffa e circonvenzione di incapace
Si è concluso con due patteggiamenti, una condanna in abbreviato e un’assoluzione il procedimento avviato in seguito alla denuncia di una ventina di commercianti finiti nei raggiri orditi, secondo le indagini, da una famiglia e da una 40enne di Racale
Si è conclusa con due rinvii a giudizio e l’ammissione di un abbreviato, l’udienza preliminare nei riguardi di due leccesi e di un uomo di Matino accusati di aver utilizzato ticket fasulli, uguali a quelli rilasciati dal Comune di Lecce per aiutare famiglie bisognose
Non ha retto l’accusa di truffa nel processo con rito abbreviato nei riguardi di Mirko Simone, 46enne leccese. Altre sei persone, coinvolte nella stessa inchiesta, sono giudicate in ordinario
Secondo l’inchiesta, sarebbero stati indicati incassi dal valore inferiore al reale così da versare meno del dovuto al Comune di Lecce. L’atto è stato notificato a sei persone
Per l’accusa, un medico 60enne di Zollino si sarebbe allontanato dal posto di lavoro percependo comunque compensi. Il danno accertato dagli inquirenti nei riguardi dell’azienda sanitaria è di oltre ventimila euro
Arriva da Piacenza una storia che vede protagonista, in negativo, un salentino di 57 anni. Sarebbe stato l'incaricato della riscossione delle somme pretese a titolo di copertura di presunte spese testamentarie
Disposto il rinvio a giudizio di un militare che senza essere visitato avrebbe beneficiato della documentazione utile a ottenere l’indennità per malattia. Il “camice bianco” ha patteggiato sei mesi