Un imprenditore barese di 49 anni, noto alle cronache locali per un maxi sequestro a giugno, ora ristretto ai domiciliari. A ottobre sigilli anche ai beni della ex moglie, amministratore unico della società con sede a Lecce
L'episodio è avvenuto nel centro di Galatone. Vittima, un'anziana. Due donne si spacciano per benefattrici, ma sono in cerca di soldi e monili da derubare. Indagano i carabinieri
Vittima del raggiro, consumatosi in estate e con le indagini terminate ora, una 21enne veneta. I carabinieri di Susegana sono risaliti a un anziano foggiano, che però potrebbe essere un prestanome del vero ideatore
Dal 3 novembre un numero telefonico - 0832 230055 - per fornire assistenza e, se necessario, pronto intervento ai possibili bersagli di raggiri. Il Comune ha prodotto tre video spot, previsti anche punti di ascolto
Un 49enne bloccato a Lecce. Non sarebbe potuto uscire da Lizzanello. La particolarità: su di lui pendono decine di denunce per raggiri ai danni di esercizi come bar e ristoranti per merce venduta e mai richiesta
Decine le persone indagate tra la Sicilia e Torino con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di circa 150 truffe scoperte dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa. Spillati 1.500 euro ad un istituto ed Rssa leveranese. Fallito il raggiro ad una chiesa di Lecce
L'operazione è stata messa a segno a Genova dai carabinieri. Venticinque episodi, quasi tutti consumati, ai danni di appassionati che versavano la caparra, con i "venditori" che subito dopo sparivano
Ai domiciliari una 36enne di Melendugno, ma domiciliata a San Vito dei Normanni, che millantava conoscenze in un fantomatico patronato. Le indagini dei carabinieri della compagnia
Nei guai due imprenditori di Brindisi e uno di Lecce, quest'ultimo coinvolto in una simulazione di compravendita tramite la quale è arrivata un'erogazione pubblica di 500mila euro dal Mise
E’ arrivato il verdetto nel processo nato dall’inchiesta “Camaleonte” sul gruppo accusato di aver organizzato raggiri per migliaia di euro tra l’estate del 2018 e il febbraio 2019
Dopo le denunce gli agenti del commissariato di Galatina hanno riconosciuto l’autrice dei raggiri. Spillate somme di denaro alle ignare vittime. Il gip ha disposto la custodia cautelare
Arrestato un 42enne campano: nel giro di sole tre ore ci ha provato in negozi di elettronica di Cavallino, Lecce e Surbo. Alla fine è stato bloccato dai carabinieri. Potrebbe avere dei complici
Giungono al termine le indagini “Camaleonte” sul gruppo accusato di aver organizzato piani truffaldini per migliaia di euro tra l’estate del 2018 e lo scorso febbraio
Gli effetti collaterali legati alle norme di contenimento del Covid-19. Ancora troppe le libere uscite e i sindaci rinnovano invito a restare a casa. A Lecce e Copertino richieste sospette di contributi e visite domiciliari che potrebbero nascondere raggiri