A gennaio l'ufficio Tributi comunicò un dato sconcertante: una struttura su tre, nel 2014, non aveva versato nemmeno un euro. Negli ultimi giorni partite le verifiche della polizia locale su 22 attività: elevante anche sei sanzioni per inadempienza della legge regionale
Prossimo alla conclusione l'iter di autorizzazione partito nel 2008 per l'immobile sito in via Padre Bernardino Realino. L'iniziale richiesta di permesso a costruire fu respinta ed è stato necessario intraprendere la strada della variante urbanistica. Intanto è cambiato il progettista
Claudio Palomba si è insediato a Lecce da pochi giorni. Nel suo precedente incarico, a Rimini, ha affrontato con frequenza la contiguità tra industria ricettiva e del divertimento e appetiti illeciti: un'esperienza che intende mettere a frutto nel Salento
Presentato il servizio che dal 25 giugno al 5 settembre collega il capoluogo alle principali località marittime: anche quest'anno nove linee, alcune delle quali sono state implementate. I fondi sono quelli regionali, ma ci si attende un contributo anche dai privati
Diverse manifestazioni hanno richiamato nel centro storico migliaia di turisti: dagli appassionati di golf al pubblico di "Cortili aperti". Ma perché l'eccezione diventi la regola servono coraggio, programmazione e spirito di collaborazione nell'interesse della città e non degli appetiti di bottega
Sciopero nazionale indetto dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs del settore turismo per l'intera giornata del 15 aprile 2015: manifestazioni a Milano, Roma e Taormina. Una delegazione dalla provincia di Lecce in partenza per Roma
Confermate le previsioni della vigilia: il centro storico di Lecce è stato preso d'assalto dai visitatori giunti in città. Ma oltre alle indiscutibili bellezze, l'occhio cade su bottiglie e buste lanciate da incivili tra le rovine di epoca romana
Nel Venerdi Santo 200 viaggiatori percorreranno, a bordo delle antiche carrozze del treno storico, il tronco ferroviario in disuso del porto gallipolino per partecipare ai riti pasquali. Visite anche alle mostre tematiche. Appello per non dismettere lo scalo
L’evento sarà all’insegna della cultura dell’accoglienza. Non a caso nel programma sono inserite anche le “Xenialedi”, le giornate dell’ospitalità, grazie alle quali le case dei leccesi si apriranno ai turisti che avranno l’opportunità di trascorrere una domenica di maggio con una famiglia del posto
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, in qualità di vice presidente vicario dell'Anci, ha partecipato ad un incontro a Roma. Le cinque amministrazioni interessate possono dunque programmare la attività, ma anche investimenti in infrastrutture
Sabato 28 febbraio la sala Maria D'Enghien del Castello Carlo V ospiterà un evento di grande richiamo nel settore turistico che avvicina intorno a se ricercatori, professionisti del settore, responsabili di alcune aziende nazionali ed internazionali
Convegno pubblico dal titolo : "La Cultura : motore di sviluppo per l'economia turistica del territorio" con l'intervento dell'attore e regista Michele PLACIDO in veste di relatore d'eccezione . Evento a cura dell'Associazione "MEDEUR" di Sannicola (LE), Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia
Sindaco, forze dell'ordine e autorità marittime hanno svolto un incontro preliminare e conoscitivo con un armatore greco. L'uomo in visita nella cittadina portuale avrebbe manifestato vivo interesse a ripristinare una tratta turistica a lungo desiderata. Per il Salento sarebbe un'occasione d'oro
Lo certificano le comunicazioni dei gestori delle strutture. Entrate in calo rispetto al 2013, mentre l'amministrazione destina solo il 10 per cento ad attività correlate al settore. Per violazione del regolamento elevate 135 sanzioni da 150 euro
Nell'incontro tra il sottosegretario Francesca Barracciu e le associazioni di categoria si è affrontato il tema delle concessioni, ma anche quello che sta a cuore a molti operatori pugliesi, che reclamano norme più permissive come in altre regioni
L'indagine dell'Ente nazionale per il turismo mette in evidenza l'appeal che la regione ha esercitato nel 2014 sui visitatori provenienti dall'estero. E si aprono prospettive interessanti verso il colosso asiatico, secondo al mondo per numero di abitanti
E' stato completamente riqualificato negli arredi e negli allestimenti, nell'ambito degli interventi di restyling della rete Iat regionale realizzati e coordinati da Puglia promozione. La gestione è affidata allo staff di Turismo d'autore srl. All'inaugurazione hanno partecipato il sindaco Risi
Finita la prima fase, con l'individuazione di sette itinerari d'interesse fruibili ai diversamente abili, ora anche i privati potranno entrare nella rete. Chi avesse i requisiti potrà presentare domanda per essere inserito nei percorsi. Previsti un portale web e un'applicazione multimediale
Dopo il successo degli OPEN DAYS 2012 e 2013, l'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, con L'Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Salento, la Puglia da scoprire e da vivere tutto l'anno. Tutto gratis