Confindustria Lecce riparte con il turismo
La Sezione Turismo di Confindustria Lecce ha eletto i propri rappresentanti interni e fissato le linee guida e le priorità dell'azione
La Sezione Turismo di Confindustria Lecce ha eletto i propri rappresentanti interni e fissato le linee guida e le priorità dell'azione
Controlli della polizia locale: in piazza Sant'Oronzo sorpresa una giovane tarantina alla testa di una comitiva, in viale Rossini sanzionato un tabaccaio
In ripresa anche il mercato nazionale rispetto al 2015. Spagnoli, francesi, turchi, belgi, svizzeri e, a sorpresa, bulgari, sempre più numerosi nella regione
Alle Officine Cantelmo "Parliamo di Btm Puglia 2016". Due mesi dopo la seconda edizione, un incontro per definire priorità e programmazione
Otranto ospiterà fin da questo mese turisti di quattro motonavi. E si punta a ripristinare le rotte con Grecia e Albania
La scarsa accessibilità delle chiese resta uno dei punti deboli della città. Nell'imposta di soggiorno una soluzione, ma non è solo una questione economica
Franceschini ha varato il decreto istitutivo. Coinvolti tutti i Comuni del Salento sotto la regia della prefettura di Lecce
Incontro a Melpignano dopo il protocollo siglato tra le fondazioni a dicembre: decisa la collaborazione con Scorrano
Conferenza del gruppo consiliare: sul progetto di resort a San Cataldo da noi sempre un atteggiamento collaborativo
Partecipato incontro in sala consiliare. Il sindaco indica i principali strumenti d'azione, ma dal comitato spontaneo "I guardiani del Farò" giudizio severo sulla riunione
Due giorni dedicati al mondo del turismo con un programma denso di interventi proposti dalle più grandi realtà del settore, in una cornice d'eccellenza, l'ex convento dei Teatini
Ci sono anche angoli di Salento nel volume che raccoglie affascinanti esperienze attraverso l'Italia. Da venerdì a domenica l'autore ne discute in vari appuntamenti
Il 20 e il 21 febbraio, presso l'ex convento dei Teatini, la manifestazione con workshop, incontri e seminari. Presenti circa 80 espositori
L'intesa rientra nell'ambito della rete di ARTIS Puglia, e per suo tramite con il GAL Terra d'Arneo, ed ha lo scopo di definire una rete di professionalità turistiche a vantaggio dei territori aderenti che parte dal Mediterraneo fino al Nord Europa
Sebbene caratterizzato da una stagione estiva poco favorevole, quello del 2014 è stato per la Puglia un altro anno all'insegna del successo. A confermarlo sono i dati SPOT 2014, raccolti e diffusi dall'Osservatorio Regionale sul Turismo.
Per tutti gli addetti ai lavori l'appuntamento è per il 20 e 21 febbraio presso l'ex convento dei Teatini. Presenti compagnie aeree e di navigazione, enti di formazione, tour operator. La partecipazione è gratuita previa registrazione
Voto unanime nella conferenza dei servizi tenuta presso la prefettura. Un modello di agevolazioni e opportunità non solo per i comuni costieri ma per tutto il territorio. Dopo l'approvazione in giunta regionale, gli atti saranno trasmessi a Roma
I legali di una società hanno ottenuto la sospensiva del provvedimento dell’ente regionale: i giudici del Tribunale amministrativo leccese hanno infatti dato ragione ai titolari di un albergo di Torre Pali, la marina di Salve, che si sono visti negare i fondi da Bari per l'attività turistica
Realizzato da Virginia Valzano, coordinatore tecnico del Ceit, il video sarà disponibile in italiano e inglese. E’ stato riconosciuto come miglior contenuto in formato digitale durante la cerimonia che si è svolta a Roma. Dalla Cappella sotterranea fino alla Grotta dei Cervi, si tratta di un percorso magico interattivo e tridimensionale
Si è chiuso l’appuntamento organizzato, nella cittadina ionica, dall’Associazione degli imprenditori del posto. Diversi i temi turistici affrontati dai relatori e poi fatti convogliare in un documento presto consultabile online. Si tratta di un programma da cui, a detta degli organizzatori dell’evento, ogni aspirante primo cittadino non potrà prescindere
La legge che regolamenta il settore è del 2012, ma le Province non hanno mai bandito i concorsi che dovrebbero avere cadenza biennale, lamentando problemi di bilancio. Nei prossimi mesi la competenza potrebbe passare in capo alla Regione Puglia
Ammonta a 140mila euro l'importo versato nelle casse del Comune di Porto Cesareo. D'intesa con le associazioni di categoria si è scelto di utilizzarlo interamente a supporto di iniziative di promozione e di formazione, come i corsi di lingua inglese
La bozza del progetto, che dovrà essere approvata dal ministero, ha trovato larga adesione. Oggi la firma in prefettura da parte dei sindaci, delle associazioni di categoria e dei sindacati. Semplificazione normativa, agevolazioni fiscali e zona a “burocrazia zero” sono le principali novità