I controlli sono stati fatti nel periodo estivo in bar, ristoranti, stabilimenti balneari, siti di produzione di alimenti del territorio provinciale. Sanzioni per circa 48mila euro
il 29 settembre del 2022
Dall’Europa ma anche da Cambogia, Usa, Brasile, Messico e Australia
Il territorio neretino inserito tra le tappe regionali selezionate per ospitare la delegazione di circa cento figure istituzionali provenienti da diversi Paesi che saranno accompagnati alla scoperta di luoghi, dimore, cibo e abitudini della comunità locale
L'esperienza "Discover local" offre la possibilità di prenotare e vivere un’esperienza unica, alla scoperta dei segreti degli artigiani locali e dei sapori tradizionali
Il patron di BTM interviene sul caso "Otranto". «Esiste un tessuto produttivo sano, eticamente ineccepibile che merita attenzione e che rappresenta un valore aggiunto per il Salento e, più in generale, per la Puglia»
In attesa di dati ufficiali sul presunto calo di presenze, resta marginale nel dibattito la presa di coscienza dei più grandi limiti dell'offerta turistica: prezzi senza corrispondenza con la qualità, devastazione del paesaggio nell'indifferenza delle comunità. Ma chi lavora bene tiene il passo
Provvedimento simile a quelli già adottati nelle principali località costiere. Prevede la chiusura dei locali pubblici alle 2 e lo stop alla musica all'esterno a mezzanotte. Il sindaco: “La notte è di tutti”
Dal 28 giugno è disponibile sia presso il punto informativo del Castello Carlo V, che online sul sito cosavederealecce.com. La mappa non suggerisce solo i principali punti di interesse della città, ma anche i prodotti enogastronomici tipici da provare e la scoperta di artisti contemporanei del territorio sulla base degli interessi personali
Ordinanza della sindaca di Porto Cesareo: alla questione del sovraffollamento nel periodo estivo è legato anche il tema dell'ordine pubblico, come diversi episodi degli scorsi anni hanno mostrato
La cooperativa ArtWork, d'intesa con MediaFarm, assicura l'apertura dal 23 giugno al 17 settembre, dal giovedì al sabato, con tre turni, dalle 18 alle 20. Fruibile anche il giardino di Palazzo Giaconia
Diffuso il nuovo report di Arpal. Tra il nord Salento e la costa ionica si concentra il maggior numero di richieste. Tutte le informazioni utili per candidarsi o pubblicare gli annunci
Gli abituali frequentatori si sentono alle strette: ombrelloni quasi tutti riservati alle grandi strutture, impossibile trovare disponibilità. Mentre l’erosione costiera presenta il conto emerge la necessità, che è di tutto il Salento, di una pianificazione sostenibile
È quanto emerge da una graduatoria redatta da uno dei principali motori di ricerca europei per case e appartamenti vacanza: nelle 30 top destinazioni regionali dominio delle località salentine
Per i residenti nella diocesi di Lecce il costo dell'ingresso sarà ridotto a 9 euro, il prezzo intero è fissato a 12. Si possono prenotare le visite, su tre turni ogni ora dalle 10 alle 20, fino a settembre
"I tour dovrebbero essere fatti con più calma, per trattenere chi viene", afferma un ristoratore. Impressioni di visitatori e commercianti fra Galatina e Otranto, in questo week-end lungo
L'organo dipendente dal ministero della Cultura, affronta il nodo della chiusura provvisoria del sito archeologico. La precedente convenzione è scaduta il 31 dicembre
Una mattinata - quella di ieri, 12 aprile - passata a raccogliere le sensazioni dei visitatori nel cuore della città; cercando di capire da dove arrivano i turisti e cosa apprezzano di più del capoluogo salentino
La convenzione tra Soprintendenza, che ha la competenza sul sito, e Arva Srl è scaduta a dicembre. L'accesso è stato garantito fino a ieri, quindi lo stop che penalizza l'offerta culturale della città
Proficua la partecipazione della città di Gallipoli anche quest’anno alla fiera dedicata al mondo del turismo che si è svolta a Taranto. Nuovi accordi e collaborazioni per potenziare l’offerta e i servizi. Minerva: “Programmazione rafforzata”
La nave da crociera battente bandiera delle Bahamas con circa 630 passeggeri ha attraccato in mattinata presso la banchina del porto. Nel 2022 previsti almeno altri dodici scali e si attende il terminal. Controlli ok della capitaneria
Il report per Unioncamere di Puglia evidenzia il crollo delle prenotazioni e la difficoltà a destagionalizzare. Vadrucci: "Puntare sugli investimenti promozionali"
Nel pomeriggio di domenica, tra le 15 e le 18, alcuni operatori alberghieri raccoglieranno le sottoscrizioni per chiedere all’amministrazione comunale interventi urgenti per disciplinare le attività in vista della stagione turistica
Cercare altrove spunti e pratiche da imitare per rompere la retorica del sole, del mare e del vento. La necessità di una governance efficiente, l'importanza di una tradizione civica di impegno verso una responsabilità condivisa
Le ultime fasi progettuali seguite all’Info Day del 18 dicembre scorso, hanno visto protagonisti giovani studenti e imprenditori con le attività dei “Regloports Center and Antenna Operation”