Chef, pasticceri e manager di successo incontrano gli studenti degli alberghieri
Iniziativa della Provincia di Lecce: 100 studenti in divisa si confrontano con 50 professionisti che si sono formati tra i loro stessi banchi e laboratori
Iniziativa della Provincia di Lecce: 100 studenti in divisa si confrontano con 50 professionisti che si sono formati tra i loro stessi banchi e laboratori
Dal 28 febbraio al 2 marzo, tra il castello e il Politeama Greco. Appuntamenti di formazione con relatori qualificati e buyer internazionali
L’assessore Giulia Puglia ha presentato a Milano peculiarità e bellezze della città e del territorio che stanno crescendo per appeal e presenze. Tra i dieci luoghi “segreti” da scoprire per i francesi
Via libera dal consiglio comunale all'accordo tra il centro neretino e la città siracusana legati da interessi in campo artistico, naturalistico e culturale
Dal 28 febbraio al 2 marzo a Lecce la quinta edizione di Business Tourism Management, tra il castello di Carlo V e il foyer del Politeama Greco
Nardò in crescita tra le mete preferite e per i pernottamenti. Conferme per Otranto, Gallipoli, Ugento, Porto Cesareo e Lecce
Nel piano approvato nel primo Consiglio provinciale di venerdì via libera ai nuovi indirizzi “specifici” per le superiori di Gallipoli
La prestigiosa rivista, edita in più lingue, ha selezionato con i suoli lettori decine di candidature per categoria: vincono anche Martinucci, Bros'e Gibò
Sette giorni dedicati al mare di Gallipoli con concerti, convegni, degustazioni, mostre promossi da Comune e associazione “Puglia&Mare”
A causa delle condizioni meteo marine la nave, proveniente dalla Grecia, ha fatto scalo nel porto di Gallipoli. Croceristi in visita nel borgo
Nel castello incontro sulle riflessioni del passato e le prospettive per il futuro dell’offerta turistica. Patto tra sindaco, Capone e operatori
Il sindaco Minerva e gli operatori turistici in campo per difendere il modello turistico della città e fermare gli attacchi. Il caso del lido: “Nuova ordinanza sospesa, atto non concordato”
A fronte di interventi preoccupati, ma sempre in prudente attesa dei dati, si ripropone la questione della qualità e della competenza. Un anno addietro le prime crepe nel nostro approfondimento
L'amministrazione comunale ha fissato una tariffa pari al 3 per cento del costo dell'appartamento. Presi contatti con AirBnb Italia
Il sindaco vuole incontrare i colleghi per discutere della creazione di una destinazione territoriale forte della sua varietà di contenuti e luoghi
Trovata la soluzione ad una questione che si trascinava da anni, tra lamentele e malumori dei visitatori. I siti interessati: Duomo, basilica di Santa Croce, Santa Irene e San Matteo
Iniziativa nasce da ToDa/progetti dialogici e da Città Fertile ed è aperta a tutti. Dal 27 al 29 giugno presso la biblioteca Bernardini
Da giugno potenziati i servizi di trasporto per vistare gli angoli più suggestivi del territorio neretino. In moto anche i bus elettrici
La Regione ha concesso contributi accogliendo 41 progetti: tra questi quelli di Nardò, Gallipoli, Otranto, Lecce, Specchia, Poggiardo e Melpignano
Un servizio di noleggio con conducente per mettere in rete riserve naturali, le località rivierasche e il sito riaperto grazie ai restauri del Fai
Scelto come caso di studio all’Info day nazionale di "Interreg- adrion 2014/2020"
Project manager e brand strategist, presenta il 3 maggio presso Liberrima il suo manuale. Prima, all'Open Space un incontro di formazione
Sino al 30 giugno la possibilità per turisti e residenti di conoscere in tutti i suoi risvolti una delle piazze chiuse più belle d'Italia
Intervento di polizia locale di Nardò e carabinieri forestali di Gallipoli in località Cenate. Gli agenti hanno anche finto una prenotazione on line