Siti monumentali chiusi. Delli Noci: "Aperti a scopi elettorali, stiamo lavorando"
La stagione turistica ha preso il via con un buon numero di presenza. Ma l'indisponibilità di alcuni beni ha fatto sorgere polemiche
La stagione turistica ha preso il via con un buon numero di presenza. Ma l'indisponibilità di alcuni beni ha fatto sorgere polemiche
Comune e info point di piazza Salandra hanno presentato le novità dei servizi di accoglienza e informazione per i visitatori
Lunedì 19 marzo scade il termine per presentare le candidature all'ufficio Eures della Provincia di Lecce. Tra le destinazioni anche Grecia e Sardegna
Dal 22 al 24 febbraio la quarta edizione. Da Comune e Regione plauso agli organizzatori: "Una manifestazione che cresce ogni anno"
Al noto evento fieristico nello stand di Pugliapromozione anche sindaci e assessori. Da Lecce a Gallipoli, da Racale a Corigliano d'Otranto
La rassegna, giunta oramai alla quarta edizione, dal 22 al 24 febbraio a Lecce. Intervista alla responsabile, Mary Roberta Rossi
Taglio del nastro in piazza Libertini. Il sindaco Salvemini ha voluto accanto chi lo ha preceduto, Adriana Poli Bortone e Paolo Perrone
Ferrovie dello Stato ha risposto positivamente alla sollecitazione del vice sindaco di Lecce, Alessandro Delli Noci
Dai castelli di Corigliano e Tutino al Parco della Musica di Racale, da un ex oratorio ad Arnesano ai Cantieri Teatrali Koreja
Dopo le rotte in idrovolante con la Grecia, Gallipoli e Nardò saranno inseriti tra le basi per il turismo con aerei leggeri e da diporto
L'Associazione Gallipoli Attiva, tramite il suo Presidente Massimo Potenza, ha chiesto al Comune di Gallipoli, tramite istanza, se fosse possibile inserire la città nel Club per partecipare a questa splendida iniziativa in grado di far conoscere la nostra città in tutta Italia e all’estero per le sue bellezze culturali e non solo per il divertimento estivo
Un lungo lavoro di promozione online ha portato la regione a diventare meta ambita: con un esperto il nono approfondimento per affacciarsi dietro le quinte di un settore strategico
Nell'approfondimento in corso oramai da settimane accogliamo il contributo di un giovane laureato presso l'Università del Salento
Presidente della Camera di Commercio da 12 anni e imprenditore balneare di lungo corso, Alfredo Prete con toni molto schietti lancia un avvertimento: “Il Salento è moda, la tendenza è ancora lontana”
Intervista al collettivo di Arte Amica, che nel fine settimana propone una mostra virtuale alle Mura Urbiche. La tecnologia al servizio del patrimonio culturale del territorio
Non rischia di andare in tilt solo la fruizione turistica, ma anche l'identità dei luoghi. A Otranto, con Stazione a Sud Est, un modello sostenibile per la valorizzazione del territorio
Lo stato di salute di un comparto non si misura solo con i dati su arrivi e presenze: la condizione occupazionale impone una vigilanza effettiva e sanzioni efficaci
Gli stranieri adorano le proposte che li portano a contatto con le autenticità del Salento. Ma gli sforzi degli operatori incontrano problemi imbarazzanti
Presentato il report di Demoskopica sulla reputazione on line delle regioni italiane. Sei indicatori, pesa la valutazione sulle strutture ricettive
Rossella De Giorgi, di Vestas Hotels e Resorts ammonisce: “Il mare è anche altrove. Destinazioni a noi vicine offrono pacchetti più lussuosi a costi inferiori”
Intervista al coordinatore del Guendalina, da un paio di anni anche imprenditore balneare. Parte un filone per raccogliere idee e sollecitazioni di professionisti e addetti ai lavori sulle mille facce del settore
Da Fisascat-Cisl la sollecitazione a mettere al centro regolari condizioni di impiego: "Giovani e donne, anche 15 ore al giorno per 20 euro"
Il presidente dell’associazione commercianti cita una flessione dal 15 al 30 per cento chiamando in causa l’amministrazione. Piccinno replica
A Ugento un seminario informativo sulle opportunità