Unisalento, scienze giuridiche: aperte le domande per il master di secondo livello (Asso)
La direzione scientifica del Master è affidata al professor Francesco Tuccari. Si può presentare la domanda di partecipazione entro il 10 ottobre
La direzione scientifica del Master è affidata al professor Francesco Tuccari. Si può presentare la domanda di partecipazione entro il 10 ottobre
In località Palombara, a Muro Leccese, sono prossime alla fine le ricerche che hanno portato alla luce elementi di un ambiente dedicato alle pratiche di culto che non trova riscontri immediati negli insediamenti già noti
A fine anni Ottanta presiedette il Comitato tecnico ordinatore della facoltà che oggi è Dipartimento di Scienze dell’economia dell’Università del Salento
È stata sottoscritta e presentata in mattinata, presso l’ateneo leccese, dal rettore dell’ateneo del Salento Fabio Pollice e dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci
Saranno 430 fra ragazzi e ragazze freschi di laurea a partecipare venerdì 30 giugno alla manifestazione, con giro in città, pergamena fra le mani, e conclusione in piazza Duomo
Sabato 13 maggio, a Soleto, la presentazione del nuovo libro dell’ex segretario Rc. Presenti anche il parroco del luogo e il docente universitario Nicola Grasso
Un gruppo di accademici sarà in visita nel capoluogo salentino dall’8 all’11 maggio nell’ambito di “Erasmus+Ibtikar”. La costruzione delle competenze avverrà attraverso lo scambio con i partner europei del progetto, ma anche attraverso lo scambio diretto di esperienze e capacità tra le stesse università libiche
Saranno illustrati martedì 9 maggio nella sala conferenze del rettorato dell’Università del Salento. L’ateneo leccese collaborerà nello sviluppo di idee innovative per l’industria della salute, del turismo e della cultura
Finanziato dalla Commissione europea, il progetto di formazione e ricerca sarà guidato da Maria Grazia De Giorgi del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’ateneo leccese
Dalle 9,30 di giovedì 16 marzo, presso l’ex Monastero degli Olivetani, sarà illustrato il volume. Presenti la presidente dell’associazione, il curatore del report e l’autrice di uno dei saggi
Lunedì 13 marzo, dalle 9, negli spazi della Community library UniSalento in programma un incontro informativo, cui seguirà una visita alla struttura
Nei mesi scorsi stipulate le convenzioni con aziende e enti sul territorio nazionale per i percorsi destinati a chi ha appena conseguito il titolo
In mattinata la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 dell'ateneo salentino
Si terrà dal 15 al 17 febbraio, presso l’Università del Salento un incontro, evento finale di un progetto di ricerca nazionale finanziato dal ministero
Il docente all’Università del Salento di Metodologie della ricerca archeologica è venuto a mancare nelle scorse ore. Il rettore: “Se ne è andata una persona speciale, amabile e signorile”
L’appuntamento in programma all’Università del Salento martedì 24 gennaio, alle 16,30 nell’aula 7 dell’edificio 6 del complesso Studium 2000. Punta a valorizzare l’importanza dello sport, in particolare per gli studenti universitari
Il Consiglio di amministrazione dell’ateneo ha infatti approvato all’unanimità, nella giornata di ieri, la proposta avanzata dalla consulta universitaria. Avrà durata di un anno, ma potrebbe presto diventare la normalità
La struttura inaugurata alla presenza dei rappresentanti istituzionali del territorio. Assieme all’ateneo leccese presenti l’associazione Angela Serra, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Universidad de Especialidades Espíritu Santo
L’ateneo leccese ha sottoscritto un accordo quadro con la Rete Antenna Pon, associazione che comprende 25 amministrazioni di Puglia e con un ampio partenariato nella ricerca regionale
Le attività di studio e ricerca archeologica di Unisalento nel sito laziale protagoniste di una delle storie dello storico fumetto del numero che sarà in edicola dal 19 ottobre prossimo. Ripresa una rappresentazione fedele delle attuali tecniche d’indagine
Sarà presentato nella mattinata di domani, alle 11, presso la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento: è in collaborazione con gli atenei di Ferrara, Napoli, Roma, Brescia, Foggia, Molise e Venezia
Il premio alla ricerca è stato conferito allo studioso dell’ateneo leccese a Berlino. Solo altri due italiani lo hanno ottenuto nel tempo: Claudio Magris nel 1992 e a Carlo Ginzburg nel 2007
Mobilità green, contrasto ai cambiamenti climatici, viticoltura ed enologia, infrastrutture informatiche, superconduttività e agricoltura al centro della programmazione
L’organizzazione dell’evento è stata coordinata dalla professoressa Luisa Siculella, mentre la cerimonia è stata condotta dalla professoressa Manuela De Giorgi
La cerimonia per aprire l'anno 2021-2022 presso il Campus Ecotekne di Lecce