“Smentiamo quanto sostenuto dal preside Carducci, sulla procedura con la quale abbiamo portato avanti le istanze degli studenti, a suo dire, non istituzionale”. La nota dell’associazione degli studenti. Che annunciano novità
Il preside di Scienze della Formazione, il cui passo indietro per ora non è stato accettato, sarebbe rimasto vittima della logica "amici-nemici" portata avanti dal rettore. L'associazione Udu si sottrae alle strumentalizzazioni
Discussione rinviata al 28 febbraio. Link - Udu esprime la sua soddisfazione: "Merito delle nostre battaglie in difesa del diritto allo studio".Continua la contestazione sul taglio del 92 per cento del fondo destinato alle borse
Occupata la sede Adisu, cortei in città e assemblea fino all'esito della conferenza Stato-Regioni rimandata al 21 febbraio. Una vittoria per gli studenti. "Ma il ministro non può fare altri colpi di coda. Sarebbe anti-democratico"
Dopo l’assemblea pubblica presso il Codacci Pisanelli i ragazzi coordinati dal sindacato Link-Udu hanno bloccato il traffico in città, arrivando ad occupare le residenze. “Il ministro dovrà vedersela con il movimento studentesco”
Cgil, Cisl, Uil, Snals scrivono al rettore Laforgia ed al direttore De Giorgi per annullare le deliberazioni adottate da direttore e comitato d'indirizzo che, in base al nuovo quadro normativo, avrebbero operato "illegittimamente"
Link Udu e Rete della conoscenza contro il decreto attuativo della riforma Gelmini che "penalizza pesantemente gli atenei del Sud Italia". Negato il diritto allo studio a migliaia di studenti. Assemblee fino al 7 febbraio
Per il Tar è infondata la richiesta di annullamento dell'avviso pubblico per il nuovo direttore generale. Si valuta l'appello al Consiglio di Stato, mentre resta in piedi la causa per il reintegro e il risarcimento danni
La comunicazione della segreteria didattica, secondo l'associazione degli universitari, viola il regolamento dell'ateneo che vuole una pubblicazione degli esami con largo anticipo. "Disorganizzazione scandalosa e senza eguali"
Sindacati intenzionati a riscrivere la bozza del nuovo contratto proposto dall’amministrazione. Denunciano disdetta unilaterale, “inspiegabili ritardi”, rischio dimezzamento degli stipendi e servizi meno efficienti
De Pascalis e Manfredi sono gli autori delle denunce su presunte pressioni subite dall'ex direttore Miccolis. Per il Cda l'azione sarebbe rilevante sotto il profilo "disciplinare". I due pronti a tutelarsi in sede legale
L'ex direttore generale dell'ateneo ha presentato al giudice del lavoro del Tribunale di Lecce contestuale richiesta di reintegro nelle sue funzioni. Sull'avviso pubblico per la sua sostituzione pende ancora il giudizio del Tar
Approvato oggi il Piano strategico che ripartisce 300 mila euro, provenienti dal Miur, tra internazionalizzazione e didattica. Soddisfatti gli studenti per l'attivazione del servizio di tutoraggio, "ma deve essere efficiente"
Licenziato ieri nel corso della seduta del senato accademico, nonostante l'avversione dei componenti del consiglio degli studenti al carico della contribuzione studentesca. "Invariati anche i fondi per il diritto allo studio"
La sentenza della Corte di giustizia europea sembrava dar ragione agli ingegneri della Provincia di Lecce che contestavano il mancato bando di gara. Difensori dell'ateneo: "Alcuni limiti non chiari, deciderà il Consiglio di Stato"
Nuovo tassello nella bufera giudiziaria in Ateneo. Accolto il ricorso presentato tramite l'avvocato Daniele Montinaro da Emilio Miccolis, che aveva ritirato le dimissioni. Fissata per il 9 gennaio 2013 la camera di consiglio
Flc Cigil, Rua Uil, Snals e Cisl Università hanno chiesto al rettore, Domenico Laforgia, di ritirare in autotutela il bando per la selezione del nuovo direttore generale. Attribuirebbe al magnifico un potere troppo discrezionale
Depositato il ricorso con cui Emilio Miccolis chiede l'annullamento, previa sospensiva, della procedura di concorso, in scadenza il 18 dicembre. Il fronte giudiziario potrebbe presto allargarsi alla magistratura del lavoro
Il personale tecnico amministrativo si muove per la stabilizzazione del rapporto di lavoro determinato. Stop dei revisori dei conti, ma la trasformazione per i sindacati si può ottenere. "Non si può attendere la riunione del Cda"
Non ci sono buone notizie sulla trasformazione di decine di contratti, in scadenza a metà dicembre, in tempo indeterminato. Chiusura dell'amministrazione, i sindacati proclamano lo stato d'agitazione e si rivolgono al prefetto
Tra due settimane scadranno i contratti a tempo determinato del personale universitario. Sindacati al lavoro per ottenere la proroga lamentano ritardi dell'amministrazione nel fornire le informazioni richieste
Domenico Laforgia ha partecipato ai lavori della commissione Urbanistica, illustrando i progetti di ristrutturazione e di costruzione di nuovi edifici, come quello che sorgerà nell'area dell'ex Sperimentale tabacchi
Perquisizioni nell’ufficio dell’ex direttore che invia una raccomandata legale per ottenere il reintegro. Sindacati contro l’amministrazione: “Il bando per i due posti Ep nell’area amministrativa doveva essere annullato prima”
I progetti, frutto della collaborazione tra amministrazione comunale ed ateneo, presentati dal sindaco Guido e dal rettore Laforgia. La biblioteca svetterà nel campus, il collegio sorgerà sulle ceneri della vecchia casa di riposo
Esposti in Procura su società di consulenza amministrata dal figlio. Il magnifico non ci sta e si difende: "Strategia diffamatoria delle solite fonti e volontà di screditarmi. Non ho nulla da temere, abbiamo tagliato ogni spreco"