L'importante è dare al professore l'impressione di essere persone intelligenti, sobrie e serie. Sì a un abbigliamento sportivo con un bel jeans come base ma senza esagerare. Le parole chiave? Ordine e pulizia
Costi, docenti, stage, placement, obiettivi del corso: nella scelta di un master sono tante le incognite da valutare con oculatezza. Ecco qualche consiglio per non sbagliare
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
Gli studenti single riservino le loro attenzioni verso i colleghi che frequentano l'università lontano dalla famiglia! I vantaggi per scegliere tra loro la propria anima gemella sono diversi e tutti molto interessanti
Pochi sanno che esiste una “carta dei diritti e doveri degli studenti” che obbliga gli istituti a fornire il minimo indispensabile per agevolare la carriera di chi studia
Tra le più frequenti ragioni di litigio tra coinquilini in età universitaria, c'è senza dubbio la gestione delle pulizie. Ecco dunque alcune regole per godersi una serena convivenza, dall'organizzazione dei turni all'acquisto dei prodotti per la casa
I robot sub del Progetto Europeo H2020 WiMUST, coordinato da Unisalento, convincono i revisori europei e ora gli esperti sono in fervente attività in vista della Scuola Estiva di Lisbona che si terrà a fine mese e del secondo esperimento di integrazione previsto a luglio, a Sines, Portogallo
Alcuni consiglieri si sono allontanati per protesta, facendo saltare il quorum. Il rettore, accusato di aver permesso l’accesso a persone non elette, smentisce categoricamente
Il mancato superamento non preclude l'iscrizione al corso quinquennale. Il 9 luglio prove presso le triennali di Scienze della Formazione e Scienze Politiche
Il tribunale ha accolto il ricorso del professor Gorini, secondo classificato, stabilendo che la commissione valutatrice avrebbe violato le prescrizioni del bando e i criteri per i punteggi
Le elezioni studentesche presso l'Università del Salento hanno visto l'affermazione della lista di sinistra: suoi tre membri su quatto del senato accademico
Durante l'inaugurazione del nuovo anno accademico, il rettore ha rimarcato criticità e prospettive. Il viceministro Bellanova: "Finanziamo l'università pubblica"
Nella mattinata di martedì, al "Codacci-Pisanelli", un incontro a cura di esperti e docenti universitari. Il tema sarà quello dell'ambiente, non soltanto dal punto di vista scientifico
Esito poco incoraggiante del vertice Crui: Unisalento registra un 60 percento nel conferimento dei fondi. Il rettore: “Ateneo penalizzato da ogni punto di vista”