Studenti contro docenti: “Non abbiamo colpe dei mancati scatti salariali”
Un gruppo di professori di Unisalento lamenta il blocco degli stipendi. I ragazzi di Freccia e Obiettivo Studenti reagiscono
Un gruppo di professori di Unisalento lamenta il blocco degli stipendi. I ragazzi di Freccia e Obiettivo Studenti reagiscono
Centocinquantacinque biciclette gratuite ad altrettanti studenti neo-iscritti all’Università del Salento saranno consegnate sabato. Dopo, il rettore Vincenzo Zara aprirà la “ciclo-passeggiata” che toccherà le sedi urbane ed extraurbane dell’ateneo
La protesta giunge da professori e ricercatori del Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo dell’ateneo salentino
Indagine del Laboratorio di Ingegneria Gestionale su 36 soggetti vincitori di competizioni pubbliche dal 2018 al 2014
L’evento si terrà martedì 15 dicembre 2015 presso il Plesso Codacci Pisanelli di Lecce
Undici i corsi di laurea a numero programmato per i quali è ancora possibile presentare la propria candidatura attraverso il portale istituzionale. Per Ingegneria Industriale posti disponibili sia nella sede di Lecce che in quella di Brindisi
L’aula studio dell’edificio, da domani in poi, rimarrà aperta fino alle ore 22. I ragazzi di Link festeggiano la vittoria strappata dopo numerosi tavoli di concertazione. Il rettore Zara: “Se l’iniziativa funziona potremmo pensare di confermarla anche in futuro”
Domenico Laforgia aveva chiesto il confronto con i magistrati nell'ambito dell'inchiesta che lo vede indagato per tentato abuso d'ufficio e minaccia nei confronti del suo successore, Vincenzo Zara, in merito ad un concorso per professore associato
Manifestazione dei gruppi aderenti a Rete della Conoscenza nella giornata di mobilitazione internazionale promossa dall’Organising Bureau of European School Student Unions. Solidarietà alle vittime degli attentati di Parigi di venerdì scorso
L'Università del Salento ha aderito all'iniziativa della Conferenza dei rettori. Contestualmente, nella prestigiosa istituzione accademica della capitale francese una cerimonia con le massime autorità: Valeria Solesin la frequentava da diversi anni
Nel corso della seduta del Senato accademico il rettore ha reso note alcune cifre provvisorie: l’aumento è pari al 2,4 percento e gli immatricolati dovrebbero raggiungere quota 3 mila 660. Deliberata la destinazione delle quote ottenute con il “5 per mille per la ricerca”
L’evento mondiale è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale - Cern di Ginevra, Desy ad Amburgo e Fermilab di Chicago
Pubblicate le graduatorie del bando Adisu 2015/2016: tutti gli studenti risultano idonei non beneficiari. Governo e Regione non definiscono l’entità dei finanziamenti. La rete Link esorta la Regione Puglia a incrementare le risorse disponibili
Non cambia la reputazione internazionale, rispetto all'anno scorso, dell'ateneo salentino. Il campione è stato raddoppiato e la collocazione è rimasta in fascia medio-bassa. Tra le 34 sedi accademiche italiane, quella leccese è al 19esimo posto
Assemblee e volantinaggi in tutta la regione. Il nuovo calcolo della situazione economica e patrimoniale ha determinato un calo netto di coloro che possono ambire ai benefici previsti. L'associazione chiede un innalzamento della soglia a 23mila euro
Apertura straordinaria per il Museo Papirologico e il Museo Storico Archeologico dell'Università del Salento in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa sin dal 1991. I due siti apriranno i battenti sabato 19 settembre dalle 18 alle 22
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato positivamente riguardo all’utilizzo di tali fondi, pari a 93 mila euro, da spendere entro un anno. Confermati i componenti della commissione Ricerca ed impresa. Rinnovata anche la convenzione con la Scuola Normale di Pisa
L'Università Campus Bio-Medico di Roma ha in programma degli Open House per far conoscere meglio la realtà e i servizi che l'Ateneo mette a disposizione dei suoi studenti. Di seguito tutti i dettagli
I portavoce dell'associazione studentesca "Icaro" hanno affisso dei manifesti sui muri delle strutture universitarie per protestare contro Marco Meloni del Pd. L'esponente democratico ha proposto di selezionare l'accesso ai concorsi nella pubblica amministrazione sulla base dell'ateneo di provenienza. Ma il rischio è di aumentare il divario tra nord e sud
Con i voti del centrodestra è stata approvata una mozione del consigliere Giuseppe Ripa. Francesca Mariano sottolinea il suo no a prescindere, per Angelo Tondo si tratta di un'iniziativa speculativa. La minoranza non partecipa al voto: "Non abbiamo elementi concreti per decidere"
Emanuele Fidora, attualmente dirigente presso il dipartimento per la Formazione superiore e la ricerca dell’ateneo salentino, sarà il nuovo dirigente. E’ stato nominato dal consiglio di amministrazione, su proposta del rettore Vincenzo Zara
Il Consiglio di amministrazione dell'ateneo salentino ha accolto la richiesta di Link di monitorare la tassazione, al fine di neutralizzare gli effetti negativi della nuova normativa Isee. Possibile estensione della "no tax area" da 5mila a 8mila euro nel 2016
Dal 19 al 22 Maggio saranno ospitati presso l'Università del Salento due eventi internazionali
Cerimonia di conferimento da parte dell’Università del Salento della laurea honoris causa in Lingue moderne, letterature e traduzione al sociologo. Il rettore Vincenzo Zara: “Un esempio scientifico ed umano per le nuove generazioni; emblema del dialogo e dei diritti umani”