Come l'associazione Link, anche la neonata Icaro denuncia un presunto "obiettivo di far slittare la data delle votazioni in un periodo scomodo per gli studenti, anziché quello di far rispettare una correttezza procedurale". Le liste sono state presentate
Anno accademico numero 59, nel pomeriggio le performance creative. Gli interventi delle istituzioni non chiudono un occhio sulle criticità. Il rettore: "Superiamo le ombre dell'ateneo, il clima di diffidenza. Ci vuole apertura su grandi progetti"
"Obiettivo studenti", sigla studentesca rappresentata davanti ai giudici amministrativi da Pietro Quinto, ritiene che non sia stato rispettato il termine minimo di 45 giorni tra l'indizione delle elezioni e la data di svolgimento delle stesse
La rete pugliese Link critica la Trise che arriva a sostituire l'Imu, poiché graverà anche sugli inquilini, aumentano spesa degli universitari fuori sede di 279 euro annui. "Così si lede il diritto allo studio e si incentiva il mercato nero degli affitti"
Il dato è allarmante su scala nazionale e l’Università del Salento registra un 48 percento in meno. Per gli studenti alle spalle vi è il restringimento dell’accesso ai corsi di laurea. “La Repubblica” intanto pubblica le spese fuori controllo degli atenei del Sud
Approvato oggi in Senato, nell'ambito della discussione sul disegno di legge di conversione del decreto "Proroga termini" l'ordine del giorno presentato dal parlamentare: "Obiettivo è porre fine ad una disparità tra Nord e Sud"
Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 17,30, presso il Castello di Acaya, si terrà il Convegno "IL FUTURO DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITARIA- Nuovi scenari, nuove opportunità".
seguito del rinnovo del vertice dell'Università del Salento, Confindustria Lecce ha inteso avviare un dialogo costruttivo e proficuo anche con il neo rettore, organizzando per venerdì 24 gennaio alle ore 17.00 presso la sede sociale, l'incontro con Vincenzo Zara,
Assemblea di sindacati e studenti per discutere le criticità: perdita della proprietà intellettuale sui progetti e scarse possibilità di stabilizzazione dei lavoratori. "Disertiamo il bando regionale" e il rettore redige un documento da sottoporre agli assessori
Nella sala conferenze in piazzetta Tancredi, alle 17.30 di martedì 14 gennaio, la presentazione della nuova offerta formativa. Aperto un dialogo con le parti sociali e gli attori economici per trovare competenze utili al mondo del lavoro
Attribuiti al neo rettore la valutazione, Tfa e Pas, e-learning. Copertura per le borse di studio in calo a Lecce ed in Puglia, intanto Link Udu e Freccia promuovono l'operazione trasparenza per il bando del Consiglio degli studenti
L'esponente del governo con delega all'Università era attesa a Lecce per un incontro organizzato da Alfredo Mantovano. Le sigle studentesche La Pantera e Link Udu la accusa di sottrarsi al confronto mentre smantella il sistema formativo
Vincenzo Zara, con gli omologhi di altre 25 università meridionali, ha discusso con la titolare del Miur, Maria Chiara Carrozza: "Inizio di un percorso condiviso". Ma l'assemblea di Link Udu decreta il presidio permanente del Codacci-Pisanelli
Nella seduta di oggi il rettore, Vincenzo Zara, ha annunciato la disponibilità del ministero ad integrare con 150 milioni di euro il fondo di finanziamento ordinario per il 2014. Invertito il trend di riduzioni iniziato nel 2009
Discusso il documento con le proposte migliorative, presentato da atenei pugliesi e molisani. Il magnifico di Lecce, Zara: "Università e formazione motore della crescita del Paese. Non rimanga uno slogan". Apertura sulla sospensione delle attività il 28 novembre
Gli ufficiali di polizia giudiziaria hanno eseguito nuove acquisizioni al di fuori della provincia salentina. Nell'ambito dell'indagine vi è anche l'ex rettore Laforgia. Si dovrà accertare che non vi siano stati favoritismi o abusi
La misura interdittiva non può eccedere i due mesi in mancanza di richiesta di proroga. Lo hanno rilevato i legali dell'ex direttore generale dell'Università del Salento, arrestato il 15 giugno per tentata concussione. Il fronte ora si sposta sulla richiesta di reintegrazione e risarcimento
Dopo la protesta dei rettori di Molise e Puglia, insorgono anche gli studenti della rete Link Udu contro la norma che "penalizza le università meno forti economicamente, creando squilibri". Appello alla comunità accademica: "Difendiamo l'istruzione pubblica"
Gli universitari di Link - Udu ed il sindacato Sunia denunciano "effetti sociali devastanti" e chiedono all'amministrazione di Lecce di coinvolgerli nella definizione degli importi della nuova tassa che ora grava anche sugli inquilini
Universitari e ragazzi delle scuole di nuovo sulle barricate. Tre giorni di mobilitazioni per rivendicare gli interventi edilizi e la copertura economica delle borse di studio. L'11 ottobre grande manifestazione a carattere nazionale
L’inizio del nuovo anno accademico fa registrare dati incoraggianti, le immatricolazioni potrebbero arrivare a quota 8mila. E’ corsa all’affare delle stanze singole e doppie, ma resiste la piaga degli affitti irregolari
Si amplia la querelle giudiziaria. L'ex rettore deposita un esposto in Procura partendo da una mail inviata da qualcuno che si firma "precario arrabbiato" e che attacca il sindacalista partendo dalla passata gestione Limone. E l'esponente della Uil le cui dichiarazioni hanno già fatto arrestare Miccolis, contrattacca
Il Senato accademico ha deliberato all'unanimità. Gli atenei, secondo le associazioni, devono applicare la modalità elettiva dei componenti del consiglio d'amministrazione. Approvato anche il manifesto degli studi 2013/14
Il docente di Biochimica ha ottenuto il 55 per cento delle preferenze, ma il calcolo ponderato lo tiene sotto la soglia dei 467. Carducci si ferma a 209, Laudizi a 104. Mercoledì il secondo turno: richiesta la stessa maggioranza