VI campionato invernale vela d'altura del Salento
Domenica scorsa impegnate 25 imbarcazioni
Domenica scorsa impegnate 25 imbarcazioni
In programma da giovedì scorso, nella Città Bella, la manifestazione sportiva si è conclusa in serata. A partire dal tardo pomeriggio, infatti, si è dato il via alla cerimonia di premiazione, per omaggiare i vincitori del campionato, affidato agli alunni dell’istituto nautico “Vespucci”
Si è conclusa con la pubblicazione delle classifiche la XXX edizione della manifestazione velistica alla quale hanno partecipato 118 equipaggi, non solo italiani. Nella categoria principale ha vinto quello riminese dell'armatore Carlo Daniele
In corso la 30esima edizione della competizione velistica: il comitato di regata ha optato per l'eliminazione del cancello di Otranto per evitare che il vento sotto costa potesse ostacolare la flotta. I più veloci attesi al largo dell'isola greca già per l'alba
Su iniziativa dell'associazione "Homerus" e del Club velico ecoresort "Le Sirenè" si svolgono nel Salento sino al prossimo 17 aprile le gare del campionato nazionale open per non vedenti. Nel progetto vela autonoma equipaggi senza accompagnatori
Anche quest'anno il Comitato Circoli Gallipolini (LNI Gallipoli - CV Gallipoli -ITN Vespucci), organizzerà la quarta edizione dell'ormai consolidato e atteso campionato invernale del Salento
Nella terza giornata del campionato invernale "Più vela per tutti", promosso da Assonautica Lecce, spettacolo tra le 18 barche presenti, nonostante la minaccia di temporale e un leggero vento da sud ovest. Domenica si riparte
L'avventura dell'imbarcazione per l'anno corrente è stata caratterizzata da ottime performance e da successi importanti: prestazione straordinaria domenica scorsa, mentre il 20 si fa tappa nelle suggestive acque di Venezia
Tra le circa cento imbarcazioni che si sfideranno nella tradizionale competizione velica, in programma il 12 giugno, ce ne sarà una con a bordo ragazzi svantaggiati. L'iniziativa è promossa dall'associazione "Alba Mediterranea"
Il giovane timoniere barese ha solo 25 anni ed è figlio di Ines Montefusco, della nota famiglia di velisti di Lecce. A bordo, nella acque di Long Beach, in California, c'era anche lo zio Sandro, già olimpionico a Seul, nel ruolo di randista
Si è svolta domenica 21 ottobre la prima delle cinque regate del campionato invernale di vela d'altura del Salento, organizzata dalla locale sezione della lega navale e con vari circoli di settore
I militari della capitaneria di porto di Otranto sono intervenuti, nel pomeriggio di martedì, nelle acque di Frassanito. Una turista barese ha perso l'equilibrio, ed è stata sbalzata dalle onde ad oltre un chilometro dalla tavola
Un progetto per abbattere tutte quelle barriere che impediscono ai soggetti svantaggiati di andar per mare
Giornata di emozioni quella dell’ultima tappa di “Più vela per tutti”: le ultime ed impegnative 25 miglia hanno incoronato vincitore over all della terza edizione “Il Gabbiere”. Ad Alessandro Nicolì la coppa “Giampiero Licignano”
Si chiude “Più vela per tutti” con un percorso superiore alle 20miglia per raggiungere il Finibus Terae e ricevere dalle mani di Gianfranco Galluccio il premio destinato ai vincitori. Novità il trofeo dedicato al velista scomparso
Nella penultima giornata del campionato invernale, ritorna in gara l’imbarcazione di Leonardo Pascali, che lascia a distanza siderale gli avversari. Ospite l’olimpionico Paolo Montefusco. Prossime gare fra quindici giorni
Sfida tra le imbarcazioni e gli equipaggi, animata dai 15 nodi del vento da Nord e dalle onde spezzate che hanno costretto i timonieri a manovre complesse, al largo di Otranto. “Il Gabbiere” mantiene il primato. Rimonta “Mash One”
"Il Gabbiere" tiene la vetta a denti stretti, ma grande rientro per "Bella Gioia", che ottiene un secondo posto importante nel corso della sesta giornata di "Più vela per tutti". Caldo e vento di scirocco di 10 nodi con raffiche di 15
Lo spettacolo della regata a vela per il campionato invernale, in una tappa che partirà dalle acque antistanti il porto, per giungere al Faro di Palascia, dentro un percorso di mare da attraversare con andata e ritorno
Ancora una volta grande spettacolo velistico nelle acque dello Ionio, con il campionato invernale
Prenderà il via domenica 16 ottobre la terza edizione del Campionato Invernale "Più Vela per Tutti". La partenza è fissata dal porto di Otranto
Da mercoledì 31 agosto partono una serie di appuntamenti a cura della Lega navale di Otranto, in memoria del ventennale degli sbarchi dalla vicina Albania, tra convegni e momenti di regata in mare