Per due giorni si è sfiorata la burrasca nel Salento, con allerta gialla. A Lecce provvidenziale intervento all'ex Banco di Napoli di poliziotti e vigili del fuoco. A Otranto, problemi nel porto per diversi natanti ormeggiati
Le forti raffiche che soffiano sul Salento da diverse ore hanno provocato diversi danni. Un grosso ramo ha infatti occupato la carreggiata: nessuna conseguenza
Cede un grosso ramo di quercia sotto le forti folate di vento di tramontana e si abbatte sui cavi aerei del filobus lungo viale Gallipoli, nei pressi della Camera di commercio di Lecce. Timore per gli automobilisti e per i passanti
Le raffiche di vento hanno divelto parte della <i>Phytolacca dioica</i> di via Guglielmo Marconi ma il conducente non era fortunatamente nel mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per ripristinare la normalità
Un lunedì dell'Angelo avvolto da pioggia e raffiche di vento ha costretto i leccesi a rinunciare alla tipica scampagnata. A <b>Gallipoli</b> forti disagi ma pochi danni: cadono alcuni calcinacci dal commissariato
Non si esauriscono i danni causati dal maltempo. A Casalabate, la violenza delle onde ha provocato una voragine sul litorale. A Frigole, un albero ha bloccato il transito. "Ora lo stato di calamità", urlano i politici locali