Lesionata una quercia: è stato necessario segare diversi rami per evitare complicazioni. Chiusi precauzionalmente il Parco Galateo e il campo Montefusco, tranne la pista di atletica
Due episodi distinti nel pomeriggio di oggi al primo piano di una villetta di via Salvemini a Lizzanello e in una pertinenza nel centro di Spongano. Al lavoro le squadre dei vigili del fuoco. Danni consistenti a locali e arredi
I referenti delle sigle sindacali hanno chiesto un incontro urgente con il sindaco Salvemini per affrontare la questione che si trascina da anni per la realizzazione della nuova struttura. La sede di via Grassi ormai obsoleta e insicura e anche le soluzioni tampone considerate inadeguate
Statistiche impietose per la provincia di Lecce, ma non sembra esserci ancora la necessaria consapevolezza politico-istituzionale per affrontare una questione che solo ipocritamente si può definire una emergenza
Le lingue di fuoco, alimentate dal vento, si sono intensificate nel tardo pomeriggio distruggendo diversi ettari di macchia mediterranea e vegetazione. Paura tra i bagnanti in fuga dal litorale. Fatte sgomberare alcune abitazioni. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco e forze dell’ordine
Nella tarda mattinata un incendio ha interessato il piano superiore di una palazzina di via San Callisto a Porto Cesareo. Alimentate dal vento le fiamme hanno distrutto la copertura in legno e intaccato i pannelli fotovoltaici. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri
Da diciassette anni in servizio e già direttore e vice dirigente presso il comando provinciale di Lecce, l’ingegnere salentina ammessa al corso di formazione per l’accesso al ruolo di comando. Sarà il primo dirigente donna della Puglia
Anche in questo sabato vigili del fuoco e forze dell’ordine impegnati sul fronte dei roghi in via Caroli e in un deposito di legname e plastica in via Crotone. Ieri pomeriggio colpite le zone di Melissano e Ugento: bestiame tratto in salvo
Mercoledì pomeriggio in prefettura l'incontro sollecitato dai rappresentanti dei vigili del fuoco, stremati dopo un mese di giugno in grandissima sofferenza, per mancanza di uomini e mezzi davanti al proliferare degli incendi
Un rogo improvviso, intorno a mezzanotte, a Nardò ha creato allarme e causato danni anche alle attrezzature agricole e ad un autocarro. Non si esclude la matrice dolosa. Vigili del fuoco e protezione civile impegnati da cinque ore nella zona industriale tra Galatina e Soleto
L’episodio nel pomeriggio su via Merine nei pressi del distributore Q8. Il conducente avvertito il pericolo ha accostato e abbandonato il mezzo che poco dopo è stato avvolto dalle fiammate. Intervento dei vigili del fuoco per scongiurare altre conseguenze
Poco dopo mezzogiorno impegnativo intervento a Nardò da parte delle squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile. Interessata un’area incolta e inceneriti anche alberi e una palma. Sul posto una volante del commissariato e la polizia locale
Nell’ennesima giornata campale incendi anche in zona Masserei, nelle campagne neretine, e nel ricovero nautico sulla provinciale per Montesano. Dislocate nove unità della colonna mobile di Chieti a supporto dei distaccamenti di Gallipoli e Ugento. Ancora appello dai sindacati
Vasto incendio nei pressi di Casarano. Impegnate diverse squadre dei vigili e della protezione civile, chiamato in soccorso un mezzo aereo. Interrotta la fornitura di energia elettrica, chiusa la provinciale per Taurisano
Vigili del fuoco al lavoro in via Del Delfino, sul palazzo dove ha sede la Dia, e in un'area dove già ieri vi era stato un primo intervento per domare le fiamme
Anche oggi tutte le squadre del comando provinciale e dei distaccamenti impegnate senza sosta in diversi interventi. Dopo aver domato i roghi due operatori hanno accusato dei malori e sono stati ricoverati per accertamenti a Scorrano e Gallipoli. Situazione ormai allo stremo
Ancora incerte le cause che hanno determinato l’incendio in via Marina Serra dove erano posteggiate un suv e un’utilitaria di proprietà di un imprenditore del posto. Danni anche ad un'altra auto di un turista che si trovava nelle vicinanze. Indagini dei carabinieri
L’episodio nel primo pomeriggio in un’abitazione di via Comunale Copertino in agro di Nardò. Il timore per la presenza di altre bombole di gas. Escoriazioni e stato di shock per una 85enne tratta in salvo dai poliziotti del commissariato. Sul posto i vigili del fuoco
Poche risorse umane e materiali a fronte di una richiesta continua di interventi. Mentre bruciano centinaia di ettari di territorio, la prima linea è allo stremo
Il Conapo denuncia lo squilibrio esistente fra la dotazione di uomini e mezzi che servirebbero e quelli disponibili che non permette di far fronte a tutte le richieste di soccorso che giungono al 115. Chiesti interventi urgenti e ”rinforzi” anche per i carabinieri forestali
Complice il forte vento di tramontana un'altra giornata campale per vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine. Vasto incendio sul promontorio di Cerfignano dove sono impegnati due mezzi aerei. Mattinata difficile per i roghi a Torre Chianca e Tricase
Alla vigilia ormai della partenza della campagna regionale Aib il prefetto Trio ha convocato i vertici delle forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontariato e sollecitato i sindaci a far rispettare le ordinanze per la prevenzione del rischio dei roghi boschivi e nelle campagne
Il rogo in tarda serata, in zona Macchiaforte, a Gallipoli, a ridosso della statale 274. Non sono stati trovati elementi utili per accertarne la natura
Le lingue di fuoco, sospinte dal vento, hanno divorato arbusti e vegetazione della pineta di Punta Cassano nell’area di San Basilio. Duro lavoro dei vigili del fuoco che hanno chiesto l’ausilio del mezzo aereo per frenare l’avanzata delle fiamme giunte quasi a ridosso delle abitazioni
Taglio del nastro questa mattina ad Ugento per la struttura nella zona di Burgesi dove si svolgeranno le attività addestrative del corpo. Sino alle 17 esercitazione con la protezione civile