Malviventi, intorno alle 4, hanno cosparso di liquido infiammabile il veicolo di un ex ispettore di polizia di Sannicola. Le fiamme si sono però propagate anche ai mezzi di altri due residenti del posto. Vigili del fuoco di Gallipoli e carabinieri della stazione locale hanno eseguito un sopralluogo
Il sindaco di Brindisi, dove ha sede la squadra, ha chiesto un incontro urgente al sottosegretario all'Interno e vuole coinvolgere nella sua battaglia anche il primo cittadino leccese, Paolo Perrone. Il nucleo ha infatti competenza su tutto il Salento
Si è svolta, come ogni anno, la giornata in onore dei vigili del fuoco. Presso il comando provinciale, si sono riuniti i pompieri del Salento per dimostrare praticamente la rischiosa attività quotidiana. Lo spirito di abnegazione dei caschi rossi, forse non premiato a dovere, è stato visto di recente, in occasione del maxi incendio divampato alle porte della città
Il responsabile provinciale del Conapo sollecita un'inversione di tendenza della politica dei tagli sul comparto della sicurezza perché i vigili del fuoco possano dare risposte adeguate alle potenziali minacce. Sulla stessa lunghezza d'onda il Sindacato autonomo di polizia
Le fiamme sono divampate attorno alle ei di questa mattina, in via Calore. Hanno distrutto completamente la struttura, nei pressi dell’istituto penitenziario alla periferia di Lecce. I danni ammontano attorno a decine di migliaia di euro: l’edificio è inagibile. Vigili del fuoco e agenti delle volanti sul posto: si sospetta l'azione di qualcuno
Le fiamme sono divampate, per cause ancora da chiarire, in via Calvario a Trepuzzi. Partite dal mezzo di una pensionata, si sono poi propagate anche a quelli vicini, per un danno complessivo di diverse migliaia di euro. Colpita anche la facciata di un appartamento. Sul posto, pompieri e carabinieri
L’incendio, nella notte, in una via di Ugento. Le fiamme sono partite da una Fiat Idea, per poi propagarsi anche al mezzo vicino, appartenente alla moglie di un imbianchino del posto. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i carabinieri. Cause in fase di accertamento
L’incendio è esploso poco prima dell’alba, a Castrignano de’ Greci. Le fiamme hanno colpito una Honda Civic, parcheggiata in una via del comune grico, sembrerebbe per motivi accidentali. Sul posto, oltre ai pompieri del distaccamento di Maglie, anche i carabinieri del Norm della compagnia locale
Ingenti i danni arrecati dal rogo che, all'ora di pranzo, ha colpito un deposito in un giardino di Copertino, utilizzato come cucina dalla proprietaria. L'incendio, partito dall'olio per la frittura, si è propagato anche a un mezzo parcheggiato vicino. Sul posto, pompieri di Veglie e Lecce, polizia municipale e carabinieri
Il rogo è scoppiato intorno alle nove di questa mattina nelle campagne di Nardò, ai danni di un magazzino adiacente a una ditta agricola. Le lingue di fuoco ha ingoiato balle di fieno e un trattore: sul posto, pompieri e carabinieri
L'episodio alcuni minuti dopo le 4 in via Salvatore Trinchese. Ignoti hanno dato alle fiamme alcuni cassonetti posti a ridosso del chiosco del fratello di Gioele Greco, da luglio collaboratore di giustizia. Il bar era balzato alle cronache per una scritta omofoba nel mese di maggio. Una decina di giorni addietro in fiamme anche la Toyota del padre
L'episodio nel tardo pomeriggio in via Zanardelli, a poche decine di metri da Piazza Mazzini. Alcuni frammenti in pietra sono caduti sull'asfalto, rischiando di provocare gravi conseguenze ai passanti e alle autovetture parcheggiate in zona. Sul posto, pompieri, agenti delle volanti e polizia locale
Carenze di organico e retributive, aumento dei carichi di lavoro e tagli sempre maggiori. Sono solo alcune delle problematiche che i vigili del fuoco affrontano quotidianamente. A lanciare l'allarme Antonio Brizzi e Giancarlo Capoccia, segretario generale e provinciale del Conapo, uno dei maggiori sindacati di categoria
Un incendio di vaste proporzioni, forse di origine dolosa, si è sviluppato nel primo pomeriggio nella zona di Santa Cesarea Terme. Il rogo ha avuto origine nella zona a nord dell'affollata e rinomata località turistica. In particolare le fiamme si sono sviluppate nella pineta a ridosso della litoranea che conduce a Porto Badisco
Viveva tra degrado e sporcizia, sommersa dai rifiuti e completamente denutrita. Una scena difficile da dimenticare quella che si è presentata dinanzi ai vigili del fuoco intervenuti in serata in via 95esimo Reggimento Fanteria, a Lecce. La donna, una 86enne, era in condizioni critiche, ormai ridotta allo stremo dalla profonda denutrizione e dalla scarsa igiene
Paura nel pomeriggio di ieri nei pressi di una palazzina di via Basento. Frammenti di mattone sono caduti sull'asfalto senza, fortunatamente, arrecare danni a passanti o autovetture. Sul posto, vigili del fuoco del comando provinciale e personale dell'Ufficio tecnico
Vandali hanno dato alle fiamme un albero nei giardini pubblici di Lecce: l'intervento di pompieri e polizia ha scongiurato ulteriori conseguenze. Ma è riemersa la questione sicurezza: è il secondo episodio nell'arco di dieci giorni. E i cittadini chiedono maggiori controlli e più sicurezza
L’incendio, nella notte, sulla principale arteria cittadina. Il tronco dell’albero, all’imbocco della strada statale che conduce a Maglie, è stato avvolto dalle fiamme. Sul posto, i vigili del fuoco del comando provinciale: nessuna conseguenza agli automobilisti, né agli altri arbusti
Pioggia di polvere e frammenti in pietra. L'episodio nel pomeriggio, davanti a uno dei più celebri luoghi di culto della città. I vigili del fuoco hanno transennato l'area fino al termine del sopralluogo. Sul posto anche i tecnici e gli agenti di polizia locale
Sono quattro i roghi domati dai pompieri nella notte. A Sant’Andrea, un incendio doloso ha distrutto il furgone di un imprenditore agricolo e a San Foca la Peugeot di una contadina. A Tiggiano danneggiata Smart per cause accidentali e, infine, a Casarano ignoti hanno dato alle fiamme la stessa auto bruciata la notte di mercoledì. Indagano i carabinieri
La scena non è certa passata inosservata ai tanti turisti e passanti che attraversavano il cinquecentesco atrio di Palazzo di Celestini, capolavoro del Barocco. Al lavoro, infatti, tre mezzi dei vigili del fuoco alle prese non con incendi o crolli ma con la presenza, in uno di cornicioni situati al primo piano dello storico edificio, di nidi di vespe
Intorno alle 17 di ieri l'intervento per liberare un esemplare rimasto intrappolato, presumibilmente per giorni, in una condotta pluviale. La madre ne presidiava l'uscita mentre da dentro proveniva un incessante miagolio che ha fatto partire la prima segnalazione
Ore concitate che hanno costretto i pompieri a intervenire a Racale e a Monteroni di Lecce. Nel basso Salento, oltre a un rogo accidentale, il camion della nettezza urbana ha rischiato di recidere le tubature del gas dopo essersi schiantato contro una casa. Nell'hinterland leccese in fumo mezzi di elettricista e casalinga
Tutto sarebbe partito dal tentato furto di una motoape. I malviventi che hanno incendiato il mezzo di un 46enne di Surbo, hanno voluto lanciare un messaggio sul quale ora indagano i carabinieri della compagnia leccese. Sul posto, anche i pompieri del comando provinciale