Violenza di genere: dibattito con Imma Rizzo, madre di una vittima di femminicidio
Lunedì 5 dicembre, presso il Teatro comunale di Leverano, in scena lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata” e poi un talk sul fenomeno
Lunedì 5 dicembre, presso il Teatro comunale di Leverano, in scena lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata” e poi un talk sul fenomeno
Nel pronto soccorso dell’ospedale salentino inaugurato questa mattina un luogo speciale di accoglienza e primo ascolto. Rossi: “Grazie a chi ha contribuito”
L’incontro è organizzato dal Coordinamento pari opportunità del sindacato per affrontare i temi della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo con studenti e studentesse dello stesso istituto, ma anche dei licei “De Giorgi” e “Palmieri” e dell’Istituto tecnico “Deledda”
Due preziose testimonianze all’evento previsto per le 17 di oggi, presso il Palazzo Baronale di Nociglia. Saranno infatti presenti Luana Greco, sopravvissuta al massacro del fidanzato e Imma Rizzo, la mamma di Noemi Durini
L’evento tenutosi la settimana scorsa per sensibilizzare e promuovere azione di contrasto alla violenza nei confronti delle donne: un momento di formazione mediante attività pratiche, tattiche e tecniche di difesa personale
Appuntamento per martedì 23 agosto, in Piazza Battisti, nella cittadina. L’evento è patrocinato dalla Fidapa, Medea e La Casa Di Noemi
Presso il centro “Renata Fonte” un incontro al quale ha partecipato la vice ministra Bellanova che ha rimarcato anche l'importanza di salvaguardare le relazioni con i minori
Dazn in collaborazione con Blogmete ha sviluppato “Social Athletes”: una ricerca su sport, linguaggi e parità di genere. Vittime di insulti, molestie verbali e linguaggio sempre volgare, le atlete sul web ricevono un trattamento ben diverso dai loro colleghi uomini
Presso la cittadina salentina arriva la mostra "Guardami. Cronache di quotidiana violenza", e prosegue il corso gratuito di autodifesa personale "Forza Rosa"
La manifestazione ha visto impegnati 160 studenti degli indirizzi Linguistico e scienze umane del liceo di Gallipoli che nel cortile della scuola hanno inscenato marcia e danze ritmate per lanciare un segnale contro ogni forma di sopruso nei confronti delle donne
La campagna permanente della Polizia di Stato avviata dal 2016 per fornire informazioni e sensibilizzare la collettività contro ogni forma di violenza e sopruso nei confronti delle donne protagonista, con seminario e brochure, presso l’istituto “Ascanio Grandi”
Un lenzuolo bianco, una panchina e un paio di scarpe rosse in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: “Non tutti siamo così”
Dei quattro delitti di nuova introduzione, quello che ha fatto registrare più trasgressioni è la violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare
Accendere di rosso la fontana di piazza Diaz, adornarla con le rose rosse e i cartelli con messaggi di sensibilizzazione sul tema, omaggiare la donna vittima di mafia: tante le iniziative per la giornata del 25 novembre
Affiggere manifesti in giro, diffondere grafiche sui social e illuminare uno dei simboli della città: così la città e il sindaco Stefano Minerva si preparano al 25 novembre
In collaborazione con la Polizia di Stato è stato realizzato un videomessaggio per incoraggiare le donne a denunciare
La compagnia “Io ci provo” ha coinvolto nel progetto alcuni comuni leccesi e la città di Brindisi, nonché gli studenti dell’Ites Olivetti: per le strade dei centri cittadini saranno diffusi i monologhi recitati dagli attori uomini
L’iniziativa è lanciata dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Filomena D’Antini, che con altre testimonial trasmetterà un videomessaggio mercoledì 25 novembre
La sociologa 39enne di Trepuzzi ha pubblicato il secondo lavoro, “Una stella a mezzanotte” che racconta la storia di un’amicizia tra due donne entrambe vittime di abusi
La nuova edizione dell’iniziativa lanciata dalla Polizia di Stato coinvolgerà gli studenti degli istituti della Città Bella, il prossimo 13 febbraio
L’associazione di Sannicola assieme al movimento che ha promosso, tre anni addietro, l’idea delle panchine rosse: lotta ai femminicidi
L’amministrazione comunale e la Commissione pari opportunità di Nardò hanno sposato il progetto dell’associazione Metoxé e deciso di rendere ancora più visibile la lotta ad ogni tipo di violenza
L’evento di sensibilizzazione sul grave fenomeno sociale sabato prossimo, presso l’auditorium della parrocchia “San Giovanni Battista”
Se ne parlerà a Lecce il 28 marzo. L’attenzione sul disegno di legge che istituisce una corsia preferenziale per le donne vittima di violenza