Il Rotary Club della Città Bella ha organizzato la presentazione del libro di Chiara Cecutti: l’autrice ha analizzato gli effetti a cui si sottopongono le donne, nella pretesa sociale che debbano essere perfette e ad alta performance
È stato presentato nella mattinata di oggi, presso la sede leccese della Regione, un progetto Arpal Puglia sull'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza e dei figli conviventi. Presenti anche i Centri anti violenza, case rifugio e gli Ambiti territoriali
L'iniziativa è rivolta a tutte le donne a partire dall’età di 14 anni, è gratuita ed è in programma sabato 26 novembre, presso il Palazzetto dello Sport “Andrea Pasca” dalle 16 alle 18
Un presidio e poi un dibattito giovedì 6 ottobre, per discutere della grave repressione delle libertà in Iran e in molti altri Paesi. Sarà ricordata la 22enne curda, arrestata e poi morta per aver indossato il velo in maniera “scorretta”
Dall’8 luglio scorso l’uomo è ai domiciliari perché accusato di lesioni e violenze sulla propria convivente, anche davanti alla figlioletta. La vicenda nell’hinterland leccese, a una ventina di chilometri dal capoluogo
La cooperativa Psi.f.i.a., attiva nel Leccese e nel Brindisino, lancia "Non solo lOtto... e di altri pensieri non belligeranti". Chiunque può partecipare con qualsiasi forma artistica
Questo fine settimana in tutta Italia si terrà l’evento “Diecimila vele contro la violenza sulle donne”, un flash mob che mira ad un cambio di rotta per una società più civile e sensibile circa una tematica che non smette di essere all’ordine del giorno
L'uomo è un leccese residente a Treviso. La vittima, 32enne. Dalla loro lunga, ma tormentata, relazione, nato anche un figlio. La perseguitava, eroso dalla gelosia
Diminuiscono le richieste di aiuto di donne maltrattate dai conviventi. In un mese, scendono dell’80 percento quelle raccolte dal Centro Antiviolenza “Renata Fonte”. La presidente: “Contattateci. Non perdete la speranza”
Presentati i dati relativi al 2019: il 70 per cento delle richieste di aiuto da parte di vittime tra i 30 e i 45 anni. Ma cresce il numero dei maltrattamenti tra le giovanissime da parte di coetanei
Rispetto al 2017, le segnalazioni per atti persecutori sono rimaste pressoché invariate. Discorso analogo per gli ammonimenti del questore: sono 14 per il 2018
E’ arrivata la sentenza nel processo col rito abbreviato discusso oggi nei riguardi di un 40enne leccese. Era accusato di stalking, lesioni personali e danneggiamento
I dati diffusi dal Renata Fonte provano un incremento degli abusi subiti dalle donne, specialmente tra le mura domestiche. La presidente Toto: "Chiedete immediatamente aiuto"