Microsensore per la diagnosi della xylella: minori costi e tempi più brevi
Dai ricercatori del Cnr e dell'Università del Salento un dispositivo per l'analisi in loco. I risultati sovrapponibili a quelli dei metodi tradizionali
Dai ricercatori del Cnr e dell'Università del Salento un dispositivo per l'analisi in loco. I risultati sovrapponibili a quelli dei metodi tradizionali
La decisione arriva nel momento in cui le disposizioni del decreto Martina stanno scatenando un vespaio di polemiche. A Lecce chiesto un consiglio monotematico
L'ultimo decreto ministeriale impone l'impiego di alcuni insetticidi per fermare la diffusione della xylella. I primi cittadini di Nardò e Nociglia, però, hanno firmato un provvedimento in senso contrario
Presa di posizione dell'Ordine dei medici: non sono chiari gli effetti a lungo termine sulla salute umana. Aziende e associazioni firmano a decine un documento
Quattro interventi, a partire da maggio, sono previsti nelle ultime indicazioni per contenere l'avanzamento della "sputacchina". Ma ci sono perplessità e preoccupazioni per gli effetti collaterali
Presto in Gazzetta Ufficiale in provvedimento del ministero. Tocca ora al governo pugliese stabilire quali siano le varietà ammesse
Iniziativa di Coldiretti a Ugento, alla presenza dell'assessore regionale Di Gioia. Per il reimpianto degli ulivi tolleranti ci sono dieci milioni di euro
Incontro presso la Regione Puglia: fino al termine del mese le aziende possono comunicare i parametri per il calcolo della compensazione
La denuncia del presidente del Consorzio Dop Terra d'Otranto, Giovanni Melcarne. Con risorse proprie prova la resistenza al batterio di 270 cultivar diverse: "Quattro anni di clima antiscientifico e complottismo"
Ad agosto l'attrice Premio Oscar, accogliendo l'invito di Coldiretti Lecce, aveva lanciato un monito affinché cadesse il divieto di impianto degli arbusti
I rappresentanti del Comitato, dopo aver evidenziato lo stato di disagio, hanno formulato la richiesta di misure concrete e urgenti
Fabio Tarantino è arrivato a bordo di un trattore. Anche il suo territorio sta conoscendo la piaga delle xylella. Presente anche il primo cittadino di Acquarica del Capo
A tanto ammontano le sanzioni a carico di privati, ma anche enti pubblici, in seguito a 3mila e 600 ispezioni, sulla base di campionamenti specifici, in merito alle buone pratiche per contenere la diffusione del contagio
Le immagini girate dal lettore Quintino D.T. di Alliste sulla statale 101
A centinaia sono arrivati da tutta la provincia. La produzione olivicola è in ginocchio, indice puntato soprattutto contro la Regione Puglia
LO scienziato sarà a un convegno organizzato martedì prossimo da Coldiretti. Nel 2007 il riconoscimento per i suoi studi sul clima
Il presidente della Regione: "Avanti con monitoraggi e sostegno". Quello provinciale: "Oggi solo parole e nessun segnale concreto"
Emiliano accolto da sonori fischi
Poco prima di entrare nella sala congressi
Ex Foro Boario
Centrodestra critico dopo l'assemblea sulla xylella, alcuni esponenti come Caroppo anche apertamente con i vertici di Coldiretti. Casili, M5S: "Ci vuole chiarezza con gli agricoltori"
Con il trattore in tangenziale ci sono arrivati davvero i coltivatori salentini. Ma per protestare in un acceso incontro che ha visto forti contestazioni al presidente della Regione Puglia
Domani la grande marcia di Coldiretti. Il presidente con loro, ma da destra e M5S una pioggia di accuse contro la Regione
Incontro del ministro Martina con Andriukaitis. Spiragli per la sperimentazione. Capone e Bellanova: "Notizia molto attesa"