"Gli ultimi dati Eurostat ci dicono che il numero delle forze di polizia presenti nei paesi della Ue vedono l’Italia al primo posto per il numero di agenti In servizio: ben 278 mila, contro i 243 mila della Germania, nonostante quest’ultima abbia una popolazione molto superiore alla nostra, e i 203 mila della Francia.
Il dato italiano, inoltre, non comprende le polizie municipali (60 mila uomini), i vigili del fuoco (31 mila unità) e la polizia penitenziaria (38 mila). Insomma abbiamo in campo un formidabile e costoso “esercito” di tutori dell'ordine, ma i risultati lasciano molto a desiderare. Comandi sdoppiati, mancanza di coordinamento tra le varie forze di Polizia e ancora troppi agenti nelle Caserme, a fronte di quelli che operano sulle strade. Invece di accorpare il corpo forestale dello Stato con i Carabinieri, la vera riforma sarebbe stata di fondere Polizia e Carabinieri in un unico Corpo di Polizia dello Stato, con un’unico Comando generale. Al diavolo il folclore e la Storia; l’Italia per affrontare le mafie e una crescente e arrogante delinquenza comune, ha bisogno di un unico efficiente Corpo di Polizia nazionale e non di una frammentazione, anacronistica e poco efficace delle Forze di Polizia."
10 commenti