in Più navette e 1350 parcheggi gratis nel week end, in centro si paga in sei festivi
"In riferimento ai parcheggi a pagamento durante i giorni festivi sorge una domanda spontanea. Ma come si può ripristinare una misura che è già stata oggetto di approvazione nel 2011 e mai più replicata? La giustificazione di finanziare in tal modo le navette gratuite è un qualcosa che non sta né in cielo né in terrà. Le navette circolano ugualmente con persone a bordo o meno. Forse quest’anno sarebbe opportuno trascorre i giorni feriali fuori da Lecce. Ci sono tante belle iniziative in giro per la provincia e soprattutto ci sono tante altre amministrazioni comunali che cercano di non specularci! Si stava meglio quando si stava peggio."
in Più navette e 1350 parcheggi gratis nel week end, in centro si paga in sei festivi

"Omaggio alla cultura e dieci anni di cronaca italiana”: convegno a Galatone
Si svolgerà il prossimo 22 febbraio alle ore 17.30, presso il Palazzo Marchesale di Galatone, l'incontro dal tema "Omaggio alla cultura dell'incontro e dieci anni di cronaca [...]
"Che amarezza questi controlli. Un buon sistema per far cassa. Va bene la sicurezza stradale...ma questo mi sembra troppo. Lecce è una Città unica nel suo genere, invece che puntare sull'educazione stradale dei propri cittadini punta al loro portafoglio."
in Autotrasportatori, tolleranza zero per chi sgarra: una raffica di sanzioni
"Continuo a ricordare, solo a me stesso, che con la L. 69/2009, tuttavia, è avvenuta una rivoluzione nel processo civile. Il legislatore ha introdotto
nel nostro ordinamento una norma che vincola i giudici di merito ad adeguarsi all’orientamento consolidato della Cassazione e per contro è inammissibile il ricorso per Cassazione quando il giudice di merito abbia deciso tenendo conto dell’indirizzo costante dei supremi giudici. In sostanza il nostro legislatore ha recuperato un criterio del mondo anglosassone, che consente anche di tagliare i tempi delle cause. In questo modo, i precedenti tratti dalle sentenze anteriori operano come fonte di diritto nel senso più lato. L'efficacia vincolante della sentenza precedente è limitata alla sola ratio decidendi, ossia agli
argomenti essenziali addotti dal giudice per giustificare la decisione del caso a lui sottoposto o, secondo una diversa prospettiva, alla norma giuridica specifica, desumibile dalla sentenza in base alla quale è stata assunta la decisione."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Oltre alla "notizia" legale ho letto anche qualche sentenza della Suprema Corte. Quest'ultima con le sue recenti decisioni, ribadendo ancora una volta la propria impostazione, sembra incline a quanto ho già detto. Ad ogni buon conto, quello che cita Lei è solo un parere del Ministero dei Trasporti. Attendendo eventualmente una modifica legislativa, La saluto cordialmente."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Peccato che tutte le eventuali contestazioni per eccesso di velocità saranno nulle. Ricordo solo a me stesso che la polizia locale non ha alcuna competenza ad elevare sanzioni su strade statali, anche se queste ricadono su tratti in agro del Comune di appartenenza. Sarebbe opportuno che gli agenti di polizia locale tornassero a gestire il traffico all'interno della città. Come sempre leggo queste notizie con l'amaro in bocca."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Data l'emergenza in tutto il Salento su Facebook è presente un Gruppo dove vengono pubblicate informazioni utili sui distributori di carburante "difettoso". E' possibile iscriversi alla seguente pagina: https://www.facebook.com/groups/2008294782793402"
in "Gasolio sporco", Fegica Cisl sollecita più controlli sui rifornitori di prodotti
"Per combattere il problema dei parcheggiatori abusivi si potrebbe semplicemente predisporre un piano di sicurezza, con l'ausilio di droni e con la predisposizione di cartelli che informano l'utenza che l'area é sottoposta a videosorveglianza aerea.
Il costo dei droni é oramai irrisorio e comunque, qualora le casse del Comune non riescano a fare fronte ad un impegno di spesa di non più di 1000 - 2000 euro vi sono probabilmente dei bandi che permettono l'acquisto di questo tipo di strumentazione.
Inoltre, tale strumentazione permetterebbe la repressione di altri tipi di reati, quali borseggi, furti d'auto, ecc...
Era una proposta dell'Associazione MoviMenti, molte idee e progetti portati avanti da questa Amministrazione sono stati in qualche modo copiati dal Programma della stessa Associazione. Mi auguro che il Comune di Lecce faccia propria anche questa soluzione all'annoso problema dei parcheggiatori abusivi."
in Strisce blu davanti al Vito Fazzi: prevista tariffa più bassa, ma è già polemica
"Data l'emergenza in tutto il Salento su Facebook è presente un Gruppo dove vengono pubblicate informazioni utili sui distributori di carburante "difettoso".
E' possibile iscriversi alla seguente pagina: https://www.facebook.com/groups/2008294782793402/edit/"
in Dal mistero del gasolio alla certezza dei danni alle auto. Centinaia i casi
"Da povero illuso ho creduto che con un nuovo Sindaco, seppur insediatosi da pochi giorni, le cose sarebbero cambiate. Invece no. La malagestio, il c.d. "futti cumpare" continua a primeggiare. Lo scopo di colpire i turisti oltre che noi habitué del posto é palese come le alte temperature di questi giorni. Ma quale investimento nel turismo si sta facendo? I turisti non sono polli da spennare ma rappresentano una risorsa per noi e per il nostro territorio. Non ci lamentiamo se fra qualche anno non verrà più nessuno. Revocare tale "giro di perlustrazione elettronico" potrebbe rappresentare un segno palese di discontinuità con la vecchia amministrazione. A volte i consigli vanno seguiti!"
in Riparte lo street control: servizio attivo lungo le corsie preferenziali

A Lecce si predica bene e si razzola male
Quando il caffè in ghiaccio ti chiama...
"É da apprezzare la sua onesta e la lungimiranza dei neretini che hanno optato per un Sindaco differente!"
in Nardò, dimissioni per il consigliere Risi: "Troppi impegni professionali"
"Dall'immagine si vede il numero di targa della bicicletta..non é difficile risalire a lui!..giacché é possibile accertare che sia in regola con l'assicurazione, il bollo e la revisione... ai sorte mia!"
in Chi sporca paga: le telecamere di Nardò immortalano i cittadini incivili
"Che amarezza... dispiace tanto vedere certe notizie!
Eppure se non sbaglio leggevo su altre testate giornalistiche che questi dati non erano veri. E che il Rettore voleva denunciare tutti...mah un'Università allo sbando!"
in Qualità della ricerca dal 2011 al 2014: arretra l'Università del Salento
"Vorrei tanto sapere quali sono le "nuove e più impegnative esigenze"?
Comandante Zacheo, lei avrà pure ragione ad affermare che "le risorse per le suddette attività (tra le quali il miglioramento della segnaletica, la manutenzione stradale, interventi per la sicurezza di categorie deboli come anziani, bambini, ciclisti, ndr) sono di competenza di altri settori dell’amministrazione e non rientrano nella disponibilità della polizia locale", ma è anche vero che i soldi pubblici devono essere gestiti secondo il buon senso. E a parer di chi scrive presumo che la segnaletica, la manutenzione stradale, gli interventi per la sicurezza di categorie deboli come anziani, bambini, ciclisti, vengano prima di qualsiasi "nuova e più impegnativa esigenza" ...di fare cassa!
Eventuali dimissioni dei responsabili sarebbero gradite!"
in Il comandante difende l'uso dei proventi delle multe: "Non temiamo verifiche"
"Appare altamente apprezzabile l'iter seguito dalla Suprema Corte, un po' meno la soluzione raggiunta... Si tratta di un forte contrasto, fra quanto più volte ribadito dal Ministero delle Infrastrustrutture e dei Trasporti, e quanto è stato affermato con questa sentenza.
Molte volte le norme andrebbero interpretate in modo "neutrale", senza ledere i diritti di nessuno...Il forte uso (o come accade a Lecce l'abuso)..è fonte di una forte stortura del sistema.
Da semplici Cittadini, apprendiamo questo mutato orientamento giurisprudenziale, anche se è opportuno ricordare che vi sono contrasti in seno alle diverse sezioni della Corte.
In attesa, di un eventuale sentenza a Sezioni Unite (se mai un giorno ci sará), auguro a tutte le Amministrazioni comunali di trovare altri espedienti per mettere mano nelle tasche degli Italiani."
in Grattino scaduto in città, il “sì” della Corte di Cassazione alla multa
"Se così crede si rechi personalmente a verificare in via Cap. Ritucci (quartiere San Lazzaro). Il primo aprile è passato da tempo, qui non si scherza...purtroppo!"
in News! Riscritto il CdS: è possibile parcheggiare sulle strisce pedonali purché si paghi il ticket

News! Riscritto il CdS: è possibile parcheggiare sulle strisce pedonali purché si paghi il ticket
La foto di descrive da sola! Ormai a Lecce tutto è possibile!
"Ma quali parcheggi?... Smettetela che fate più bella figura!"
in Le conseguenze della differenziata spinta. Di nuovo disponibili 200 posti auto
"Apprezzerei di più il ripristino della legalità sui parcheggi a pagamento. Ma non solo per questi 6 giorni festivi. L'equa distribuzione fra strisce blu e strisce bianche, previste per legge, a Lecce è inesistente."
in Più navette e 1350 parcheggi gratis nel week end, in centro si paga in sei festivi
"In riferimento ai parcheggi a pagamento durante i giorni festivi sorge una domanda spontanea. Ma come si può ripristinare una misura che è già stata oggetto di approvazione nel 2011 e mai più replicata? La giustificazione di finanziare in tal modo le navette gratuite è un qualcosa che non sta né in cielo né in terrà. Le navette circolano ugualmente con persone a bordo o meno. Forse quest’anno sarebbe opportuno trascorre i giorni feriali fuori da Lecce. Ci sono tante belle iniziative in giro per la provincia e soprattutto ci sono tante altre amministrazioni comunali che cercano di non specularci! Si stava meglio quando si stava peggio."
in Più navette e 1350 parcheggi gratis nel week end, in centro si paga in sei festivi
"Che amarezza questi controlli. Un buon sistema per far cassa. Va bene la sicurezza stradale...ma questo mi sembra troppo. Lecce è una Città unica nel suo genere, invece che puntare sull'educazione stradale dei propri cittadini punta al loro portafoglio."
in Autotrasportatori, tolleranza zero per chi sgarra: una raffica di sanzioni
"Continuo a ricordare, solo a me stesso, che con la L. 69/2009, tuttavia, è avvenuta una rivoluzione nel processo civile. Il legislatore ha introdotto
nel nostro ordinamento una norma che vincola i giudici di merito ad adeguarsi all’orientamento consolidato della Cassazione e per contro è inammissibile il ricorso per Cassazione quando il giudice di merito abbia deciso tenendo conto dell’indirizzo costante dei supremi giudici. In sostanza il nostro legislatore ha recuperato un criterio del mondo anglosassone, che consente anche di tagliare i tempi delle cause. In questo modo, i precedenti tratti dalle sentenze anteriori operano come fonte di diritto nel senso più lato. L'efficacia vincolante della sentenza precedente è limitata alla sola ratio decidendi, ossia agli
argomenti essenziali addotti dal giudice per giustificare la decisione del caso a lui sottoposto o, secondo una diversa prospettiva, alla norma giuridica specifica, desumibile dalla sentenza in base alla quale è stata assunta la decisione."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Oltre alla "notizia" legale ho letto anche qualche sentenza della Suprema Corte. Quest'ultima con le sue recenti decisioni, ribadendo ancora una volta la propria impostazione, sembra incline a quanto ho già detto. Ad ogni buon conto, quello che cita Lei è solo un parere del Ministero dei Trasporti. Attendendo eventualmente una modifica legislativa, La saluto cordialmente."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Peccato che tutte le eventuali contestazioni per eccesso di velocità saranno nulle. Ricordo solo a me stesso che la polizia locale non ha alcuna competenza ad elevare sanzioni su strade statali, anche se queste ricadono su tratti in agro del Comune di appartenenza. Sarebbe opportuno che gli agenti di polizia locale tornassero a gestire il traffico all'interno della città. Come sempre leggo queste notizie con l'amaro in bocca."
in Nuovi controlli della velocità: a breve postazione mobile sulla statale
"Data l'emergenza in tutto il Salento su Facebook è presente un Gruppo dove vengono pubblicate informazioni utili sui distributori di carburante "difettoso". E' possibile iscriversi alla seguente pagina: https://www.facebook.com/groups/2008294782793402"
in "Gasolio sporco", Fegica Cisl sollecita più controlli sui rifornitori di prodotti
"Per combattere il problema dei parcheggiatori abusivi si potrebbe semplicemente predisporre un piano di sicurezza, con l'ausilio di droni e con la predisposizione di cartelli che informano l'utenza che l'area é sottoposta a videosorveglianza aerea.
Il costo dei droni é oramai irrisorio e comunque, qualora le casse del Comune non riescano a fare fronte ad un impegno di spesa di non più di 1000 - 2000 euro vi sono probabilmente dei bandi che permettono l'acquisto di questo tipo di strumentazione.
Inoltre, tale strumentazione permetterebbe la repressione di altri tipi di reati, quali borseggi, furti d'auto, ecc...
Era una proposta dell'Associazione MoviMenti, molte idee e progetti portati avanti da questa Amministrazione sono stati in qualche modo copiati dal Programma della stessa Associazione. Mi auguro che il Comune di Lecce faccia propria anche questa soluzione all'annoso problema dei parcheggiatori abusivi."
in Strisce blu davanti al Vito Fazzi: prevista tariffa più bassa, ma è già polemica
"Data l'emergenza in tutto il Salento su Facebook è presente un Gruppo dove vengono pubblicate informazioni utili sui distributori di carburante "difettoso".
E' possibile iscriversi alla seguente pagina: https://www.facebook.com/groups/2008294782793402/edit/"
in Dal mistero del gasolio alla certezza dei danni alle auto. Centinaia i casi

Da Nardò a Sky: una star neretina
Da Nardò a Sky: una star neretina! "Diventerò una Star" è un nuovo talent che andrà in onda sui canali del bouquet Sky, che si propone di scoprire e [...]

"Omaggio alla cultura e dieci anni di cronaca italiana”: convegno a Galatone
Si svolgerà il prossimo 22 febbraio alle ore 17.30, presso il Palazzo Marchesale di Galatone, l'incontro dal tema "Omaggio alla cultura dell'incontro e dieci anni di cronaca [...]

A Lecce si predica bene e si razzola male
Quando il caffè in ghiaccio ti chiama...

News! Riscritto il CdS: è possibile parcheggiare sulle strisce pedonali purché si paghi il ticket
La foto di descrive da sola! Ormai a Lecce tutto è possibile!
Info generiche
- Nato nel 1988
- studente
- Nardò
utenti più attivi
-
391
commenti
Fernando Vilnius
-
152
commenti
Valeria Dell'Anna
-
113
commenti
Francesco Lecce
-
84
commenti
Alessia Ci
-
75
commenti
Oronzo Canà
-
66
commenti
Agapito Malteni
-
67
commenti
Addolorata Zecca
-
68
commenti
Rob da matt Da Matt
-
69
commenti
Antonio Rossi
-
410
commenti
Adriano Carrozzo
-
411
commenti
max mat
-
312
commenti
Massimiliano Mariano
-
313
commenti
Kale' Polis
-
314
commenti
Carlo De Marco
-
215
commenti
Mario Rossi
-
216
commenti
Teobaldo Lanzilotto
-
217
commenti
Terry
-
218
commenti
Mohamed burumugba
-
219
commenti
Roberto Rizzo
-
220
commenti
Isabella Scardia
-
221
commenti
Massimo Tettamante
-
222
commenti
GIULIANO CILLO
-
223
commenti
Gino Vetrugno
-
224
commenti
Giorgio Egidi
-
225
commenti
Pino Corvino