
Si apre il bando "Locomotive giovani 2020"
NON È UNA SCUOLA DI MUSICA! Esce il sesto bando Locomotive Giovani, l’opportunità per altri 30 musicisti che vogliono far diventare la musica la propria professione. www [...]
NON È UNA SCUOLA DI MUSICA! Esce il sesto bando Locomotive Giovani, l’opportunità per altri 30 musicisti che vogliono far diventare la musica la propria professione. www [...]
Si rinnova la partnership tra il Locomotive e l’OFFF con il Concerto al Buio, un progetto speciale ideato per questa nuova edizione da Raffaele Casarano. In occasione della festa finale [...]
Il 6, 7 e 13 settembre la Band Residence Locomotive Jazz Club sarà nuovamente all’Acaya Golf Resort & SPA con il Locomotive JLive Tour. 4 settembre 2019. Estate lunga [...]
Il 27 agosto l’ultimo appuntamento della rassegna Racconti D’autore 2019 al Caffè del Parco di Melpignano con l’omaggio a Nina Simone. 25 agosto 2019. La rassegna [...]
Il 20 agosto il penultimo appuntamento della rassegna Racconti D’autore2019 al Caffè del Parco di Melpignano con un omaggio al cantautore californiano Tom Waits. 18 agosto 2019 [...]
Nella notte tra il 16 e il 17 agosto ritorna l’appuntamento con l’Alba Locomotive, per la prima volta a San Cataldo, e ospita Daniele Silvestri. La notte tra il 16 e il 17 agosto [...]
Il 18 agosto al Caffè del Teatro di Melpignano torna il teatro di Racconti D’autore con lo spettacolo di Fabrizio Pugliese, Bertuccia all’inferno. La rassegna Racconti [...]
Il 16 agosto sarà la “Tigre di Cremona” la protagonista dell’omaggio di Roberto Esposito e Serena Serra per la rassegna Racconti D’autore a Melpignano. La [...]
Il weekend del 9, 10 e 11 agosto il Locomotive sarà a Galatina con il progetto StradeSonore e all’Acaya Golf Resort & SPA con il Locomotive JLive Tour. 7 agosto 2019. Dopo [...]
Il 9 agosto a Caffè del Teatro di Melpignano il secondo appuntamento di Teatro con lo spettacolo Peppino e il tesoro dei Briganti di e con Giuseppe Ciciriello. 7 agosto 2019. La [...]
Il 6 di agosto a Cutrofiano arriva il teatro di Rocco Papaleo e la musica di Maria Mazzotta. Il 6 agosto a il Locomotive Jazz Festival 2019 rimane a Cutrofiano per una giornata densa di [...]
Il 5 agosto sarà il turno di Massimo Donno, direttore artistico della rassegna Racconti D’autore, con un omaggio al cantautore genovese Fabrizio De Andrè. 3 agosto 2019 [...]
Due weekend di musica di qualità all’interno dell’Acaya Golf Resort & SPA con la band resident del Jazz Club Locomotive. 1 agosto 2019. Dallo scorso maggio 2019 il [...]
Il 3 agosto a Caffè del Teatro di Melpignano il primo dei tre appuntamenti di teatro per bambini con lo spettacolo Paloma di e con Michela Marrazzi. La rassegna Racconti D’autore [...]
Il 30 luglio torna a Melpignano Racconti D’autore 2019 con un omaggio alla musica tradizionale siciliana. 28 luglio 2019. La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della [...]
Il 24 luglio al Caffè del Parco di Melpignano per la rassegna Racconti D’Autore 2019 sarà la volta degli E Dall… e il loro omaggio al cantautore bolognese. 22 [...]
Il 17 luglio sarà il turno di Michele Cortese e del suo omaggio a Lucio Battisti all’interno del Caffè del Parco di Melpignano. La rassegna Racconti D’autore 2019 [...]
Il 13 luglio a Torre Sant’Andrea, una delle marine di Melendugno (Le), si svolgerà la seconda giornata della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival che coincide con uno degli [...]
NON È UNA SCUOLA DI MUSICA! Esce il sesto bando Locomotive Giovani, l’opportunità per altri 30 musicisti che vogliono far diventare la musica la propria professione. www [...]
Si rinnova la partnership tra il Locomotive e l’OFFF con il Concerto al Buio, un progetto speciale ideato per questa nuova edizione da Raffaele Casarano. In occasione della festa finale [...]
Il 6, 7 e 13 settembre la Band Residence Locomotive Jazz Club sarà nuovamente all’Acaya Golf Resort & SPA con il Locomotive JLive Tour. 4 settembre 2019. Estate lunga [...]
Il 27 agosto l’ultimo appuntamento della rassegna Racconti D’autore 2019 al Caffè del Parco di Melpignano con l’omaggio a Nina Simone. 25 agosto 2019. La rassegna [...]
Il 20 agosto il penultimo appuntamento della rassegna Racconti D’autore2019 al Caffè del Parco di Melpignano con un omaggio al cantautore californiano Tom Waits. 18 agosto 2019 [...]
Nella notte tra il 16 e il 17 agosto ritorna l’appuntamento con l’Alba Locomotive, per la prima volta a San Cataldo, e ospita Daniele Silvestri. La notte tra il 16 e il 17 agosto [...]
Il 18 agosto al Caffè del Teatro di Melpignano torna il teatro di Racconti D’autore con lo spettacolo di Fabrizio Pugliese, Bertuccia all’inferno. La rassegna Racconti [...]
Il 16 agosto sarà la “Tigre di Cremona” la protagonista dell’omaggio di Roberto Esposito e Serena Serra per la rassegna Racconti D’autore a Melpignano. La [...]
Il weekend del 9, 10 e 11 agosto il Locomotive sarà a Galatina con il progetto StradeSonore e all’Acaya Golf Resort & SPA con il Locomotive JLive Tour. 7 agosto 2019. Dopo [...]
Il 9 agosto a Caffè del Teatro di Melpignano il secondo appuntamento di Teatro con lo spettacolo Peppino e il tesoro dei Briganti di e con Giuseppe Ciciriello. 7 agosto 2019. La [...]
Il 13 luglio a Torre Sant’Andrea, una delle marine di Melendugno (Le), si svolgerà la seconda giornata della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival che coincide con uno degli [...]
ella notte tra il 28 e il 29 luglio si realizzerà uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, L’Alba Locomotive
Il 27 luglio sarà il turno del secondo appuntamento della Trilogia Locomotive 2018, la Notte Locomotive, che si realizzerà nella splendida baia di Torre Sant’Andrea,
Il 26 luglio il Locomotive Jazz Festival sarà nel Parco Archeologico di Roca Vecchia
Il 23 gennaio il sassofonista salentino Raffaele Casarano entrerà in sala di registrazione a Roma per incidere un nuovo album ricco di collaborazioni e dal respiro internazionale.
Il nuovo lavoro documentaristico del regista salentino Giuseppe Pezzulla sul fenomeno del Caporalato nelle campagne della capitanata.
Cristiana Verardo, giovane cantautrice originaria di Surano, salirà sul palco della manifestazione "La città della canzone" per aprire il concerto de Le Luci della Centrale Elettrica e dei Tete de Bois a Cremona.
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account