

Costituzione del Parco delle meraviglie
Poche ore prima delle ore 20 del 25 luglio, era stata annunciata la presentazione del Piano Parco di Rauccio, alla presenza del Sindaco, del Vice Sindaco, dell’assessore Miglietta e di una [...]
"Penso che il vero problema sia la Magistratura che è in grado di individuare un cavillo per i turisti migranti e non è in grado di incastrare degli amministratori incapaci, strafottenti e qualche volta anche di peggio. Se cominciassero a metterli in galera? Scusate qualche volta mi illudo di vivere in un mondo quasi perbene.. Luigi"
in Porto Cesareo: turisti costretti a pulirsi un pezzo di spiaggia libera da soli
"Eppure la festa di Sant'Oronzo è terminata, per cui questi amministratori, dopo più di un mese di prepearativi, dovrebbero essere di nuovo liberi per amministrare Lecce. O sbaglio?"

Tanto per ridere un poco, senza doverci piangere su
Ci sono alcune cose che vi lasciano un po’ perplessi sulla loro gestione, come nella prima foto riportata, per le indicazioni stradali ad un incrocio di Surbo, non è possibile [...]
"Non credo che ci sa nessuno in linea, e nessuno risponderà. Di articoli simili ne ho scritti molti, però posso dire che qualche volta si sono poi adoperati per risovere problemi specifici, mai quelli generali che creano i disagi per i cittadini."
in Manca ancora l'acqua. Costituiamo una associazione per i diritti degli abitanti delle marine

Manca ancora l'acqua. Costituiamo una associazione per i diritti degli abitanti delle marine
Anche oggi manca l’acqua in alcune delle marine leccesi, per l’incapacità di un gestore ad amministrare un servizio essenziale per la vita di un popolo. Se potesse interessare [...]
"Purtroppo siamo alla mercè di certi personaggi la cui unica valutazione o defenestrazione è rimandata a soggetti politici. Non c'è alcuna possibilità di estromissione se non per mafia. Peotremmo costituire una associazione democratica per far valere i diritti dei cittadini.
Nelle marine siamo presenti due mesi all'anno e paghiamo tasse per 12 mesi e una IMU come seconda casa enorme per i servizi che avrebbero dovuto prestare. Nelle marine vivono pochissimi residenti per cui è importante che qualcuno si rebda disponibile ad organizzare e coordinare sul luogo questa attività. Mi rendo disponibile come primo iscritto. Le pro loco nobili organizzazioni devono attenersi a troppe regole."

La magistratura, la Procura della Repubblica, la Corte dei Conti prestano scarsa attenzione alla lettura di Lecce Prima per le Marine
Molti articoli scritti dai lettori, cittadini della Repubblica Italiana, persone fisiche che pagano regolarmente le tasse per ricevere dei servizi da questo Stato, esprimono il malcontento non [...]

La rabbia per la burocrazia che chiude accessi alle marine già abbandonate
Sulla base di una visita fatta da un funzionario del Comune il 19 luglio 2018, qualcuno ha decretato in data 1° agosto, nuovamente, la insicurezza di un passaggio sul mare tra Via Lido [...]
"Comincio ad avere seri dubbi sui contratti fatti dall'amministrazione pubblica locale e dalle ditte addette alla pulizia delle spiagge. Non esiste alcun controllo sull'operato di queste ditte che si avvicendano mensilmente per la pulizia delle spiagge. Solo sul pagamento, senza controllo dell'operato, si è sicuri."

Le peggiori marine del Salento? Quelle Leccesi! Perché?
La pubblicità sul Salento, definito come le Maldive della Puglia, spiagge e mare di una bellezza incredibile, come Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Selvaggio, San Foca [...]
"Questo non è più uno Stato di diritto, dove il governo di un paese non è affidato alle forze politiche, costituite da una maggioranza del Popolo, ma alle minoranze sparute che imperterrite, imperversano nella nostra vita quotidiana. I no TAV, i no TAP, i no ECO sono qualche centinaio di persone che contrastano i milioni di Italiani con la loro violenza, senza che le forze dell'ordine siano in grado di reprimere una manifestazione non voluta, non autorizzata e che crea inoltre danni alla nazione.
Non si tratta di fascismo o antifascismo, dietro cui si trincerano chi vuole aizzare le masse, ma principalmente di maggiori costi che ricadranno su tutti noi per i danni che un gruppo di facinorosi arrecheranno a quel cantiere. Ma che paghiamo a fare un sistema giudiziario, carcerario e delle forze dell'ordine pubblico, se non possono arrestare chi arreca danni o sobilla la popolazione contro lo Stato democraticamente eletto?"
in Cantiere Tap, il video del tentativo di sfondamento di uno dei cancelli
"Vivo in un'altra regione e mi è difficile capire come funziona questo sistema di raccolta a Lecce.
Dall'Amministrazione di Lecce non ho mai ricevuto, seppur pagando la TARI per un intero anno per una raccolta di soli due mesi, un opuscolo con l'indicazione di cosa fare, a che ora e in quali giorni depositare la differenziata, delle varie isole ecologiche e dei numeri telefonici da contattare. Le uniche indicazioni fornite sono attaccate ai contenitori.
Mi è stato riferito che in altre regioni, oltre alla mia di appartenenza, è stato utilizzato l'incrocio delle Banche Dati della pubblica amministrazione (sono tante), dei Servizi Elettrici allacciati e degli utenti della TARI per individuare gli evasori.
Sembrerebbe più pulito che rovistare nella spazzatura, fare fotografie, nascondersi nei pressi dei contenitori e magari rincorrere i vari depositanti.
Io mi sono ritrovato al mare, ho chiesto se avessero rubato i contenitori e ho appreso che erano stati spostati e di nuovo chiusi a chiave. Cosa fare'? portare la spazzatura nella regione di origine o depositarla nei pressi dei cassonetti? Non ho ricevuto la chiave al mio domicilio seppur pagando.
Scusate ma a me sembra che non abbiate neanche la banca dati di chi paga, perché almeno le chiavi, le avreste potuto mandare a casa con l'opuscolo."
in Incrocio dei dati, tracce e fototrappole: il bilancio della lotta all'abbandono dei rifiuti

Come si distrugge in Italia la Politica e si genera la disaffezione dalle istituzione e dallo Stato.
Penso che il potere distrugga ogni sentimentalismo e che la politica soddisfi principalmente gli interessi economici di chi la gestisce oltre che quello degli imprenditori privati e delle varie [...]
"Io vedo solo un mancato servizio pagato dall'amministrazione che conosce molto bene il problema, incassa la tassa per 12 mesi e non controlla le ditte appaltatrici.
La foto è eloquente, in questo periodo non ci sono abitanti e nessuno è passato nelle ultime settimane.
PERCHE' SI CONTINUA A PAGARE UNA DITTA CHE NON ESPLETA IL SUO SERVIZIO?
C'E' UN MOTIVO VALIDO PER CONTINUARE A PAGARLI?"

Non può morire un essere umano per riparare le strade
Dalle foto si nota l’abbandono delle marine leccesi, luoghi degradati dall’abbandono totale da parte delle amministrazioni locali e centrale, che dovrebbero essere parte integrante [...]
"E' incredibile che un povero cristo che cerca di sbarcare il lunario , magari con una famiglia a carico, ostacoli nel mare la visione di un piccolo scorcio di acqua a chi seduto comodamente su una sdraio, e non ha gli stessi suoi problemi. Un po di pazienza per il prossimo che non ha magari la stessa nostra fortuna."
"Penso che il vero problema sia la Magistratura che è in grado di individuare un cavillo per i turisti migranti e non è in grado di incastrare degli amministratori incapaci, strafottenti e qualche volta anche di peggio. Se cominciassero a metterli in galera? Scusate qualche volta mi illudo di vivere in un mondo quasi perbene.. Luigi"
in Porto Cesareo: turisti costretti a pulirsi un pezzo di spiaggia libera da soli
"Eppure la festa di Sant'Oronzo è terminata, per cui questi amministratori, dopo più di un mese di prepearativi, dovrebbero essere di nuovo liberi per amministrare Lecce. O sbaglio?"
"Non credo che ci sa nessuno in linea, e nessuno risponderà. Di articoli simili ne ho scritti molti, però posso dire che qualche volta si sono poi adoperati per risovere problemi specifici, mai quelli generali che creano i disagi per i cittadini."
in Manca ancora l'acqua. Costituiamo una associazione per i diritti degli abitanti delle marine
"Purtroppo siamo alla mercè di certi personaggi la cui unica valutazione o defenestrazione è rimandata a soggetti politici. Non c'è alcuna possibilità di estromissione se non per mafia. Peotremmo costituire una associazione democratica per far valere i diritti dei cittadini.
Nelle marine siamo presenti due mesi all'anno e paghiamo tasse per 12 mesi e una IMU come seconda casa enorme per i servizi che avrebbero dovuto prestare. Nelle marine vivono pochissimi residenti per cui è importante che qualcuno si rebda disponibile ad organizzare e coordinare sul luogo questa attività. Mi rendo disponibile come primo iscritto. Le pro loco nobili organizzazioni devono attenersi a troppe regole."

Costituzione del Parco delle meraviglie
Poche ore prima delle ore 20 del 25 luglio, era stata annunciata la presentazione del Piano Parco di Rauccio, alla presenza del Sindaco, del Vice Sindaco, dell’assessore Miglietta e di una [...]

Tanto per ridere un poco, senza doverci piangere su
Ci sono alcune cose che vi lasciano un po’ perplessi sulla loro gestione, come nella prima foto riportata, per le indicazioni stradali ad un incrocio di Surbo, non è possibile [...]

Manca ancora l'acqua. Costituiamo una associazione per i diritti degli abitanti delle marine
Anche oggi manca l’acqua in alcune delle marine leccesi, per l’incapacità di un gestore ad amministrare un servizio essenziale per la vita di un popolo. Se potesse interessare [...]

La magistratura, la Procura della Repubblica, la Corte dei Conti prestano scarsa attenzione alla lettura di Lecce Prima per le Marine
Molti articoli scritti dai lettori, cittadini della Repubblica Italiana, persone fisiche che pagano regolarmente le tasse per ricevere dei servizi da questo Stato, esprimono il malcontento non [...]

La rabbia per la burocrazia che chiude accessi alle marine già abbandonate
Sulla base di una visita fatta da un funzionario del Comune il 19 luglio 2018, qualcuno ha decretato in data 1° agosto, nuovamente, la insicurezza di un passaggio sul mare tra Via Lido [...]

Le peggiori marine del Salento? Quelle Leccesi! Perché?
La pubblicità sul Salento, definito come le Maldive della Puglia, spiagge e mare di una bellezza incredibile, come Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Selvaggio, San Foca [...]

Come si distrugge in Italia la Politica e si genera la disaffezione dalle istituzione e dallo Stato.
Penso che il potere distrugga ogni sentimentalismo e che la politica soddisfi principalmente gli interessi economici di chi la gestisce oltre che quello degli imprenditori privati e delle varie [...]
Info generiche
- Nato nel 1949
- calcio
- libero_professionista
- Caserta
- il rispetto nel Popolo sovrano e uguaglianza
- ordine, pulizia, onestà
- malafede, intrallazzi, abbandono, soprusi, indifferenza
Riconoscimenti
utenti più attivi
-
251
commenti
Gigi
-
212
commenti
scaccomatto scaccomatto
-
143
commenti
MR MR
-
114
commenti
Beppe Colombi
-
115
commenti
Francesco Lecce
-
116
commenti
Sergio Sale
-
97
commenti
Rob da matt Da Matt
-
78
commenti
Luigi de Giorgi
-
69
commenti
MIA Spedicato
-
610
commenti
giò vendy
-
511
commenti
Agapito Malteni
-
512
commenti
Diego Nestola
-
513
commenti
ilmoro
-
514
commenti
Roy Rizzo
-
415
commenti
Conte Mattia
-
416
commenti
Dino SRCN
-
417
commenti
Mncn Mncn
-
318
commenti
Carlo De Marco
-
219
commenti
Salvatore Pisanello
-
220
commenti
Salentulusulelumareluientuebasta
-
221
commenti
Christine Ferry
-
222
commenti
Rita De Giorgi
-
223
commenti
Silvio Garganese
-
224
commenti
Luigi Lozzi
-
225
commenti
Stefano Persano