La statua di Atena restaurata ed esposta al pubblico: emozione a Castro
Nel video i momenti salienti della presentazione e le dichiarazioni, tra gli altri, del professor D'Andria, direttore scientifico del restauro e di Francesca Riccio, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi e Lecce
CASTRO - Prima della presentazione pubblica del restauro della statuta di Atena, da ieri esposta nel Museo Archeologico presso il Castello Aragonese di Castro, molto vicino allo scavo nel quale sono stati trovati, a distanza di anni, i due pezzi che la compongono, abbiamo raccolto le dichiarazioni del professor Francesco D'Andria, direttore scientifico del restauro; di Francesca Riccio, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce; di Amedeo Galati, coordinatore del cantiere e di Alberto Capraro, vice sindaco del Comune di Castro.
La statua è alta 3 metri e 40 ed è stata realizzata in pietra leccese nel IV secolo avanti Cristo, da scultori provenienti dalla vicina Taranto, cuore pulsante della Magna Grecia.