rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Nel centro di Galatina / Galatina

Brevetti di pilota militare e di elicottero: la consegna davanti al ministro della Difesa

La cerimonia si è tenuta in piazza Dante Alighieri alla presenza di Guido Crosetto. Il percorso di formazione è durato circa un anno e ha interessato anche le scuole di volo di Frosinone e di Pratica di Mare

GALATINA – Sono stati consegnati in piazza Dante Alighieri a Galatina i brevetti di pilota ai 49 allievi che hanno concluso il percorso di formazione, durato circa un anno, presso le scuole di volo del 61esimo Stormo di Galatina, del 72esimo stormo di Frosinone e del Centro addestramenti equipaggi multicrew di Pratica di Mare.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, il generale di squadra aerea Guido Goretti e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Dei nuovi piloti militari, 26 sono ufficiali dell’Aeronautica Militare, due fanno parte della forza aerea greca, uno di quella dell’Arabia Saudita; dei 20 nuovi piloti di elicottero, sette sono dell’Esercito, cinque appartengono alla guardia di finanza, quattro all’Arma dei carabinieri, due alla polizia di stato e due sono vigili del fuoco.

Il sorvolo di una formazione di velivoli del 61esimo Stormo utilizzati per l’addestramento ha rappresentato il momento più spettacolare della cerimonia che si è conclusa con il concerto della fanfara del Comando scuole dell’Aeronautica militare terza regione aerea di Bari che è valso anche a ribadire lo stretto legame tra Galatina e l’aeroporto militare intitolato a Fortunato Cesari, pilota militare locale morto nel corso di una missione in Africa Orientale durante Seconda Guerra Mondiale.

consegna aquile galatina (8)

Emiliano: la Puglia ha una grande tradizione aeronautica

Il presidente della Regione ha ricordato la centralità della Puglia per la forza aerea e per le forze armate in generale. “Tanti giovani dell'Aeronautica Militare hanno ricevuto l'Aquila, per noi è una grandissima emozione anche perché Galatina è uno degli aeroporti più importanti per l'addestramento dei nostri militari e anche delle forze alleate nel in sede Nato e anche fuori dalla Nato. Questo è l'orgoglio principale di oggi. Il ministro Crosetto è qui soprattutto per rendere onore a questa tradizione aeronautica così prestigiosa della Puglia. La nostra regione ha ben tre aeroporti militari, Amendola, Gioia del Colle e Galatina, e quattro aeroporti civili ed è una delle regioni dal punto di vista strategico più importanti nello scacchiere del Sud-Est europeo”.

Secondo il governatore “oggi un quarto, forse anche un terzo, delle forze armate italiane di terra, di aria e di mare è schierato qui in Puglia. Per noi è una grande responsabilità e un grande onore.Questo apparato militare ha anche funzioni importantissime di protezione civile: abbiamo ricevuto sempre grande aiuto dalle forze armate durante i momenti di emergenza, sia dal punto di vista climatico, sia dal punto di vista dei disastri ambientali, ma soprattutto durante la pandemia. Le forze armate sono state essenziali per il sostegno del sistema sanitario regionale”.

consegna aquile galatina (10)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Brevetti di pilota militare e di elicottero: la consegna davanti al ministro della Difesa

LeccePrima è in caricamento