Gallipoli: appaltati i lavori per mercato settimanale
Riprende vigore il progetto della nuova area attrezzata con 400 posti e servizi per gli ambulanti. Soddisfazione del primo cittadino Venneri: "Opera funzionale anche
per decongestionare il traffico"
Nuovo mercato settimanale di Gallipoli, il conto alla rovescia per la ripresa dei lavori è pressoché terminato. Sarà infatti la ditta "Consorzio Stabile Aedars" di Roma a realizzare gli imminenti interventi per la nuova area mercatale di via Pascoli e Alfieri. Questo è quanto stabilito dall'esito della gara pubblica di mercoledì scorso presso gli uffici comunali di via Pavia e che ha visto l'azienda laziale aggiudicarsi l'appalto per una cifra di poco superiore al milione di euro (con un ribasso di oltre il 23 per cento rispetto alla cifra stanziata dal Comune e superiore di circa 400mila euro). Soddisfazione per la prossima realizzazione è stata espressa dal primo cittadino Giuseppe Venneri. "Andiamo a realizzare un'opera" dice il sindaco, "fortemente voluta, visto che era già stata progettata e finanziata nella prima esperienza di governo. Un'opera di primaria importanza nell'ottica di quei maggiori servizi al cittadino su cui ci siamo impegnati durante l'ultima campagna elettorale e un altro tassello che riempie il mosaico di quegli atti concreti e attesi che abbiamo portato a termine ad esclusivo vantaggio della cittadinanza"
Il progetto del nuovo mercato, con relativo finanziamento, risale infatti alla prima amministrazione Venneri e i lavori, già appaltati, hanno subito nel corso di questi anni un ritardo a causa di intoppi burocratici durante le procedure del primo incanto pubblico. "Realizzeremo un'opera" continua il sindaco di Gallipoli, "che servirà non solo per eliminare gli attuali problemi di traffico e di congestione della circolazione presenti su viale Europa e nelle vie limitrofe, tra l'altro zone servite dalla palazzina comunale e da scuole pubbliche, ma anche per porre in essere una struttura che avrà anche altre finalità per la nostra comunità cittadina, con vantaggi e benefici per la nostra popolazione". Va considerato infatti che lo spiazzo dove sorgerà il nuovo mercato, che insiste come già detto tra le vie Pascoli ed Alfieri, consentirà di avere una poliedricità di usi, che servirà tanto per qualsiasi manifestazione o kermesse che richieda grandi spazi per essere organizzata (fiere o spettacoli itineranti) quanto come un'area a parcheggio.