
gallipoli-voragine-1
Gallipoli, il sottosuolo ispezionato con il georadar
Si susseguono le perlustrazioni all'interno della voragine di via Firenze. I risultati delle indagini effettuate da tecnici e geologi saranno discusse a partire dalle 16 presso la Prefettura di Lecce
Si è concluso da pochi minuti il sopralluogo da parte della task force tecnica del Comune di Gallipoli interessata di verificare la situazione della voragine che nei giorni scorsi ha squarciato via Firenze. L'ispezione del sottosuolo è stata effettuata anche dal geologo De Donatis, il quale attraverso l'ausilio di un geo-radar ha scandagliato l'area tra via Firenze, via Galatina, e via Trento, lì dove insistono le cave ipogee.
Sul luogo, intorno le 14. è giunto il rappresentante della Protezione Civile incaricato dal dipartimento nazionale di Roma per capire l'entità del problema e rendersi conto in prima persona se potrebbero verificarsi altri cedimenti del terreno. Il rischio peggiore infatti interessa le abitazioni circostanti limitrofe alla voragine. Nel corso dell'ispezione erano presenti inoltre il sindaco di Gallipoli Vincenzo Barba, i vigili del fuoco, il comandante della polizia municipale Patrizio Giannone, i tecnici comunali, il presidente della commissione urbanistica Enzo Benvenga, alcuni responsabili regionali e il tecnico delegato da Guido Bertolaso, capo dipartimento delle Protezione civile.