Giornata ecologica di Plastic Free: i volontari ripuliscono il litorale nord
L’iniziativa patrocinata dal Comune ha visto impegnati i partecipanti sulla scogliera tra Gallipoli e Rivabella. Nei giorni scorsi bonificate la pineta del cimitero e le banchine portuali. Con Legambiente piantumati lecci e piantine spinose nel parco di Punta Pizzo
GALLIPOLI - Le mani preziose dei volontari al lavoro per ripulire il litorale nord e per dare l’ennesima dimostrazione di impegno civico al servizio della città e della cura dell’ambiente. Una nuova giornata ecologica per la raccolta di plastica e rifiuti di varia natura si è svolta domenica scorsa sul territorio di Gallipoli su iniziativa dell’associazione Plastic free onlus.
Il sodalizio, guidato dal referente locale Paolo Bianco, ha già svolto sul territorio cittadino altre manifestazioni similari che hanno riscosso un'importante partecipazione di cittadini e volontari. L’appuntamento era fissato nei pressi nell’area adiacente il ristorante l’Ostricaro, nella zona della scogliera del litorale nord tra Gallipoli e Rivabella, e dopo il raduno i volontari si sono dati da fare per ripulire il litorale selezionando anche tutto il materiale raccolto.
La manifestazione di sensibilizzazione e raccolta dei rifiuti ha ottenuto il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’ufficio Ambiente, che hanno messo a disposizione attrezzature e i sacchi per il recupero del materiale, e della ditta di igiene ambientale Gial plast.
L’iniziativa segue di pochi giorni quella che alcuni dei volontari dell’associazione Plastic free Gallipoli hanno portato a termine ripulendo la pineta di via Francesco Zacà, nelle vicinanze dell’area cimiteriale. La zona è stata ampiamente bonificata.
Parecchio il materiale inquinante abbandonato un po’ in ogni dove: quattro i bustoni di grandi dimensioni che sono stati riempiti di plastica, tre secchi trovati sul posto sono stati riempiti di bottiglie in vetro. E ancora recuperati un materasso, oltre a materiale di risulta, un copertone e uno sterzo per auto.
Recuperate e differenziate molte lattine, delle tubature in pvc nere da giardino, scatolette varie e tanti vestiti gettati via senza alcun rispetto per l’ambiente. I rifiuti recuperati e differenziati sono stati segnalati agli organi competenti per il successivo ritiro e smaltimento.
Tra le ultime attività svolte dai volontari di Plastic free a favore della natura e del decoro ambientale della città si possono ricordare anche la pulizia delle banchine portuali e la giornata di mobilitazione ecologica per la promozione del parco regionale “Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo” organizzata da Legambiente in collaborazione con Plasticfree, Farò, Fai, Fidas e Salento Coast Ovest. Grazie all’iniziativa “Piantiamola qui” sono state messe a dimora oltre una cinquantina di piantine di leccio e quercia spinosa per la cura e la “ripopolazione verde” della pineta del litorale del parco naturale.