Nuovi fondi per l’infopoint turistico: ampliati servizi e orari di apertura
La Regione ha garantito un finanziamento di 16 mila euro e per l’estate la sede informativa potenzierà le attività al servizio dei turisti della città bella. Previsti anche nuovi percorsi guidati, laboratori creativi e campagne promozionali per gli eventi
GALLIPOLI - Questa estate il ventaglio delle informazioni e dei servizi di assistenza ai turisti della città bella sarà più ampio grazie al potenziamento dell’infopoint del centro storico. Il Comune ionico ha infatti incamerato un nuovo finanziamento di 16 mila euro dalla Regione Puglia a sostegno proprio del miglioramento del servizio di informazione turistica di via Antonietta De Pace.
La città di Gallipoli, infatti, è tra i comuni in graduatoria beneficiari delle somme regionali: il finanziamento permetterà di potenziare e migliorare il servizio di accoglienza e informazioni del centro turistico situato nella città vecchia, di sviluppare azioni di marketing e comunicazione dedicati ai turisti e di proporre attività alla scoperta del tessuto cittadino.
I visitatori alla ricerca di informazioni utili potranno contare su un’apertura prolungata della sede con orario continuato dalle 9 alle 23 nei giorni di giovedì, venerdì, sabato, domenica, ponti e festivi a partire dal primo giugno e fino al 30 settembre. E ancora darà allestito un fitto calendario di percorsi guidati alla scoperta della città, il potenziamento dei canali social, stampa e diffusione di materiale informativo. Sono queste alcune delle attività approvate dal progetto recentemente finanziato.
“Il finanziamento sarà utile per la realizzazione di eventi e di attività di qualità e degne di nota” spiega l’assessore con delega al Turismo, Rossana Nicoletti, “oltre alle azioni di informazione standard abbiamo inteso affiancare laboratori e azioni che potessero abbracciare tutte le fasce d’età e tutti i target. È nostro interesse spingere sulla comunicazione, sugli eventi e sui punti di forza della città affinché essa continui ad essere un polo attrattivo e affascinante per i turisti ma anche per i residenti dei paesi limitrofi. Un altro straordinario successo, il meritato riscontro per un importante impegno”.
Una particolare attenzione, grazie all’importo ottenuto, verrà data ai numerosi eventi che sono in programmazione per il periodo di riferimento che coinciderà con il periodo estivo di maggiore affluenza. Per questo motivo, accanto alle necessarie e importanti azioni di promozione e comunicazione multimediali e social, il progetto abbraccerà anche la creazione e la divulgazione di materiali al fine di fornire informazioni sui luoghi, sulle peculiarità e sugli eventi organizzati a Gallipoli nel periodo turistico.
Sarà cura dello staff, pertanto, realizzare e divulgare oltre 5mila tra manifesti, locandine e flyer descrittivi di ogni evento realizzato nell’ambito della promozione dell’infopoint da veicolare in tutti i luoghi di aggregazione e dove sono facilmente visionabili dalla popolazione, e ben 50mila tra mini-guide e piantine del territorio con evidenziati i poli di attrazione degli eventi realizzati durante la stagione.
Tra le attività di inseriscono anche i laboratori creativi, letture di gruppo, attività multimediali alla scoperta del territorio nelle giornate di martedì, giovedì e sabato presso la biblioteca comunale per un totale di 50 appuntamenti di due ore ciascuno. In programma anche ben 32 percorsi guidati alla scoperta del territorio con speciale riferimento agli aspetti storici, artistici, paesaggistici e folcloristici di Gallipoli.
I percorsi, che si terranno nelle giornate di mercoledì e venerdì, in orario serale, avranno la durata di circa due ore, saranno gratuiti e promuoveranno una città insolitamente accattivante mediante le peculiarità che la caratterizzano.
Inoltre, mediante delle azioni di co-marketing con gli esercizi commerciali di prodotti a km 0 che sono limitrofi all’infopoint, ma anche con produttori locali di vino, olio d’oliva, confetture, salumi, formaggi, prodotti da forno, si organizzeranno con cadenza regolare (nel numero di almeno 10 in tutto il periodo di riferimento), delle degustazioni in via Sant’Angelo.
Renderanno l’ambiente ancora più allettante, proiezioni di immagini e video promo che avverranno per strada, sul grande muro che si trova di fronte alle finestre dell’infopoint e dei piccoli intrattenimenti musicali anche dal vivo.
L’infopoint gallipolino è collocato nella centralissima via Antonietta De Pace, a pochi passi dalla basilica cattedrale, nel cuore del centro storico. Gli spazi che ospitano la sede sono quelli del piano terra del palazzo di città, sede istituzionale del Comune, che si trovano all’angolo con via Sant’Angelo.