Nuovo scalo turistico nel porto: in banchina approda nave Amadea
Prosegue la stagione crocieristica di Gallipoli dove oggi è arrivata la seconda nave battente bandiera delle Bahamas con oltre 300 passeggeri. Escursioni in città e per alcuni gruppi anche a Lecce e Otranto. Sinergia per accoglienza e sicurezza tra capitaneria e Comune
GALLIPOLI - Nuovo attracco presso la banchina del porto mercantile di Gallipoli per la seconda nave passeggeri e turistica del calendario della stagione crocieristica del 2022.
Dopo l’arrivo e la sosta di dodici ore del 1 aprile scorso della Nave Artania, oggi, nelle prime ore del mattino è arrivata nella baia gallipolina, per poi attaccare nel porto, la nave turistica Amadea, proveniente da Trieste e diretta verso la Sicilia, nel porto di Giardini Naxos.
La banchina “security” dell’area portuale, dove era già presente la nave da carico “Sider Rodi”, di bandiera portoghese, ha ospitato in queste ore anche la nave da crociera, battente bandiera delle Bahamas, della lunghezza di circa 200 metri e con a bordo oltre 300 passeggeri.
Durante la sosta i passeggeri che sono scesi a terra hanno potuto visitare le bellezze della città di Gallipoli, e alcune comitive, a bordo dei pullman locali, si sono recati anche in visita presso Lecce e Otranto.
Un’ulteriore occasione importante per il territorio di Gallipoli e per il Salento in chiave turistica, colta grazie alla sinergia di tutto il cluster marittimo e portuale, della sanità marittima, sotto il coordinamento dell’autorità marittima.
Un perfetto gioco di squadra, come sottolineato in più occasioni dal comando della capitaneria di porto e dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Stefano Minerva, volto non solo al rispetto delle nome di sicurezza della navigazione e portuale ma anche strumento per soddisfare le esigenze della collettività e per promuovere la crescita dei traffici.
Collaborazione manifestata anche dalla civica amministrazione di Gallipoli, funzionale anch’essa al raggiungimento di obiettivi a favore della collettività e dall’agente di sicurezza dell’impianto portuale, atto a garantire l’interfaccia nave-porto, alla luce della normativa nazionale ed internazionale di settore.
Anche in questa occasione il corpo della guardia costiera ha confermato il proprio impegno volto a garantire la sicurezza della navigazione e portuale, condividendo con il Comune la consapevolezza che un’adeguata cornice di sicurezza alla base del traffico marittimo accresce in qualità e quantità l’operatività portuale.
“Un nuovo arrivo. Ancora una nave da crociera a Gallipoli” ha commentato il primo cittadino che ad inizio del mese aveva presentato la nuova stagione crocieristica post-pandemia, “continuiamo a mantenere le promesse. Dopo Arternia abbiamo dato il benvenuto ad Amadea. Con un grande lavoro di squadra continuiamo a portare avanti risultati straordinari e importanti per la crescita turistica del nostro territorio”.