rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Campagna a livello nazionale / Gallipoli

Pinete dell’area mercatale e parchi ripuliti dai volontari di Plastic Free

Non ha tradito le aspettative l’iniziativa svoltasi nei giorni scorsi anche nel territorio di Gallipoli per la raccolta dei rifiuti e la sensibilizzazione alla tutela ambientale. Oltre una trentina di sacchi riempiti. Pulizia straordinaria in tanti altri comuni salentini

GALLIPOLI - Non ha tradito le aspettative l’appuntamento delle giornata ecologica targata Plastic free organizzata la scorsa domenica in simultanea con le altre iniziative analoghe promosse a livello nazionale e nelle principali città d’Italia. Una giornata di sensibilizzazione ambientale dedicata alla raccolta dei rifiuti che ha visto numerosi volontari schierati in  prima linea per difendere l’integrità dei territori, dei parchi e delle campagne.

L’iniziativa in quel di Gallipoli è stata organizzata su input dei referenti di Plastic free, Paolo Bianco e Margherita Zappatore, con la collaborazione dell'assessorato all'Ambiente, retto da Rossana Nicoletti, il supporto del Comune di Gallipoli e della ditta di igiene ambientale della Gialplast.

Una pulizia straordinaria che ha visto come obiettivo principale la bonifica delle aree verdi e dei parchi che insistono presso l'area mercatale, tra via Alfieri e via Milizia, passando anche attraverso il parco comunale Senape De Pace di Corso Italia. Sono stati alla fine 31 i sacchi di grande capienza che sono stati riempiti di materiale e rifiuti di ogni genere, impropriamente abbandonati nelle aree urbane.

Un notevole apporto è stato fornito dai partecipanti dei paesi limitrofi di Galatone, Cutrofiano, Taviano, Sannicola e San Cassiano. E all’iniziativa promossa ancora una volta da Plastic Free onlus, che ha lanciato il nuovo evento nazionale, oltre a Gallipoli hanno risposto positivamente anche i volontari dei comuni di Lecce, Castro, Aradeo, Taurisano, Minervino e ancora San Cassiano.

“L'invito è stato subito accolto dall'amministrazione comunale come accadde a febbraio scorso” il commento dell’assessore comunale Rossana Nicoletti, “siamo scesi in prima linea a difesa del nostro ambiente e per lanciare un messaggio ben preciso: ciascuno di noi può essere protagonista, nel proprio piccolo, di una nuova politica di salvaguardia dell'ambiente ed essere parte attiva del cambiamento. Amiamo la nostra città e rispettiamola, quindi non sporchiamola”. L’iniziativa di Plastic Free  in ambito nazionale ha fatto un nuovo record per il bene dell’ambiente: rimossi 293 mila chili di plastica e rifiuti in un solo weekend, in 281 città italiane.

IMG_0004-2-8

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pinete dell’area mercatale e parchi ripuliti dai volontari di Plastic Free

LeccePrima è in caricamento