rotate-mobile
La presa d’atto / Gallipoli

Risucchiato nell’inchiesta giudiziaria, Giungato si dimette da presidente dell’Ente Parco

L’architetto gallipolino tra i 51 indagati del fascicolo d’indagine su turismo e affari ha inviato le sue dimissioni in Comune. Il sindaco Minerva con apposito decreto ha avocato a sé la carica della presidenza del parco naturale

GALLIPOLI - Risucchiato nel vortice dell’inchiesta giudiziaria della procura e della guardia di finanza sui presunti intrecci tra politica, imprenditoria, turismo e affari in quel di Gallipoli, il presidente dell’Ente Parco di Punta Pizzo, Cosimo Giungato, ha presentato le sue dimissioni dalla carica assegnata all’inizio della seconda legislatura del sindaco Stefano Minerva dopo la conferma elettorale alla guida della città nell’ottobre del 2021.

L’architetto gallipolino, nell’ambito dell’inchiesta che riguarda l’aspetto edilizio delle aree da escludere dal vincolo paesaggistico e l’edificazione del residence di via Savonarola, sottoposto a sequestro preventivo, da parte della società Fama srl legata all’imprenditore Cesario Faiulo, su disposizione del gip Marcello Rizzo è stato destinatario della misura cautelare della sospensione dell’esercizio della professione per un anno e del divieto di dimora a Gallipoli. Le contestazioni risalgano all’attività di consigliere comunale e presidente della commissione Urbanistica ricoperte nel primo governo dell’amministrazione Minerva.

In attesa degli sviluppi d’indagine di chiarire la sua posizione, l’ex consigliere comunale nella giornata di ieri ha fatto pervenire al protocollo comunale la richiesta delle dimissioni dalla presidenza dell’Ente Parco. Incarico che aveva assunto dal 27 ottobre del 2021.

Il sindaco Stefano Minerva con un proprio decreto ha quindi preso atto della richiesta e in accoglimento della stessa ha deciso al momento di avocare a sé la carica di presidente del Parco naturale “Punta Pizzo-Isola di Sant’Andrea” in attesa di una valutazione politica su destino dell’incarico di sottogoverno cittadino.

Tecnicamente il primo cittadino ha inteso riassumere in se le funzioni di presidente del parco naturale in riferimento dell'articolo 6 del relativo statuto che tra l’altro prevede, che “le funzioni del presidente del parco sono svolte dal sindaco del Comune di Gallipoli o da altro soggetto, anche esterno, da lui nominato, con il riconoscimento di apposita indennità nel rispetto dei limiti di legge”. Il nuovo provvedimento è stato trasmesso al dirigente dell'ufficio tecnico da cui dipendendo le incombenze amministrative legate al parco naturale.

Cosimo Giungato    

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Risucchiato nell’inchiesta giudiziaria, Giungato si dimette da presidente dell’Ente Parco

LeccePrima è in caricamento