Nardò, per le marine fondi per oltre 7 milioni di euro
La Regione ha stanziato i finanziamenti per la realizzazione del collettore e degli impianti idrici e fognari in tutte le marine e le frazioni. Il sindaco Vaglio: "Da Vendola un segnale concreto"
Una pioggia di milioni di euro inonda Nardò. Bene sette milioni e passa sono stati stanziati per le opere pubbliche da parte della Regione Puglia. I finanziamenti riguardano la realizzazione della condotta sottomarina per il recapito finale delle acque provenienti dagli impianti di depurazione e l'estensione del sistema idrico integrato agli agglomerati costieri di Santa Caterina, Sant'Isidoro, Santa Maria al Bagno, Torre Inserraglio, Torre Squillace e Villaggio Boncore.
Dopo i 400mila euro stanziati per la ex zona Pip - come informa una nota dell'amministrazione comunale -, la Regione ha stanziato anche 4 milioni 500mila euro per la realizzazione della condotta sottomarina e 2 milioni 300 mila euro per il sistema idrico. "In pochi giorni - dichiara soddisfatto il sindaco Antonio Vaglio - la Giunta regionale ha stanziato per la nostra città più di 7 milioni di euro. Finalmente, dopo anni di amministrazione di centrodestra in cui Nardò è stata completamente trascurata dalla Regione Puglia, grazie al presidente Nichi Vendola e alla sua Giunta ottiene i giusti riconoscimenti. Voglio quindi ringraziare personalmente, oltre allo stesso presidente, anche il vicepresidente Sandro Frisullo, e gli assessori Onofrio Introna, Enzo Russo e Alberto Tedesco, oltre che naturalmente tutti gli altri componenti".
"Questi finanziamenti sono la testimonianza dell'impegno di Vendola a favore dell'ambiente - prosegue il sindaco. Dopo la definitiva chiusura della discarica di Castellino, infatti, la Giunta regionale sta continuando a supportare le azioni in difesa del nostro ambiente perché, come noi, è convinta che il futuro risieda proprio nello sviluppo del turismo che non può prescindere dalla sistemazione di impianti idrici e fognari e dalla eliminazioni di ogni possibile inquinamento. Ora dovremo rimboccarci le maniche e fare i modo che questi finanziamenti diano presto risultati concreti".