L’avvocato Stefano Martina, membro dell’Osservatorio giuridico della Siru, ha diffidato Asl e Regione per conto di chi vede ferme le procedure di procreazione assistita. La testimonianza e il sogno di una paziente
Con l’accensione del “Christmas Light Festival” l’amministrazione comunale di Nardò ha dato il via al clima natalizio pur nella complessa situazione epidemiologica. C’è anche il trenino
Emessa la sentenza per i due brindisini che il 29 giugno scorso furono bloccati sulla provinciale 115, dopo il furto in località Masseria Le Stanzie, a Nardò
Il centro antiviolenza “Il Melograno” in trincea con servizi sociali e forze dell’ordine contro i maltrattamenti su donne e minori tra Nardò, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Galatone. Gli ultimi sette casi trattati da settembre a oggi
Aggravamento della misura vigente per un 54enne e allontanamento da casa per un 69enne: il commissariato di Nardò è intervenuto in due diverse situazioni di violenza
Accendere di rosso la fontana di piazza Diaz, adornarla con le rose rosse e i cartelli con messaggi di sensibilizzazione sul tema, omaggiare la donna vittima di mafia: tante le iniziative per la giornata del 25 novembre
Il sindaco di Nardò, sul tema delle occupazioni abusive sollevato nuovamente dal parlamentare pentastellato, rilancia: "Non vogliamo passare per una città in cui qualcuno detta legge, anche noi vogliamo sapere"
Il deputo del M5S, Leonardo Donno, è entrato in possesso di una conversazione nella quale si denuncia il ruolo attivo di un esponente della politica locale neretina: "Accertare i fatti, senza se e senza ma"
Nella Città Barocca il sindaco Carlo Salvemini ha piantato le querce donate dai neolaureati, a Porto Selvaggio sarà piantato un albero per ogni nuovo nato e Surbo ha aderito all’iniziativa lanciata da Legambiente, #vasicomunicanti
L’amministrazione comunale di Nardò vara un secondo piano di sostegno ai nuclei con Isee pari o inferiore a 8 mila euro. I buoni caricati sulle tessere sanitarie. Un’istanza anche del consigliere Siciliano
Ancora violenza, a Galatone, dopo il rogo che ha distrutto la Fiat Punto di una coppia coinvolta nell’operazione “Final blow”. Il figlio 36enne ha infatti aggredito un uomo: guarirà in un mese. Un arresto e due denunce
Accolto il ricorso del sindaco Mellone contro il capogruppo della sua lista, Luigi Venneri, che da febbraio si era discostato dalla maggioranza ma senza cambiare gruppo consiliare
Fu realizzata nel 1930 in concomitanza con l’inaugurazione della conduttura dell’acquedotto. L’ultimo intervento vent’anni fa e sarà recuperata anche l’anfora danneggiata
Il rogo, di probabile natura dolosa, intorno alle 3 a Galatone, in via Cosimo Settimo. La Punto è di Susanna Vonghia, 54enne, al momento ai domiciliari. Il marito, Giuseppe Marzano, 66enne, in carcere. Indagano i carabinieri
Il Comune di Nardò ha ricevuto la comunicazione del consorzio di bonifica dell’Arneo che impegnerà fondi per 223 mila euro per i lavori di pulizia e manutenzione
I poliziotti di Nardò stavano cercando Luca Elio My, 36enne, da tre settimane. Pendeva un ordine del Tribunale di sorveglianza per riportarlo in carcere. Trovato, si è dichiarato infetto. Ma il "gioco" ha retto davvero poco
Nasce l’apiario didattico destinato alle scuole nei pressi di masseria Torre Nova. Superata l’emergenza covid si potranno seguire i laboratori condotti da un apicoltore per illustrare l’etologia delle api e la loro importanza ai fini della tutela ambientale
Dalla giunta comunale neretina via libera al progetto esecutivo candidato al programma regionale dell’Abitare Sostenibile. Interventi per 500 mila euro nell’area di edilizia popolare